Discussione:Pene/Archivio 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

la pagina è stata vandalizzata chi può portarla indietro lo faccia--fra_dimo - scrivimi 23:09, 23 dic 2005 (CET)[rispondi]

Le informazioni circa le dimensioni medie sono inesatte.

Glande punta e reindirizzato a pene ma dato che e anche il nome del glande del clitoride non mi sembra giusto. Come corregerlo

Nella pagina in inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Penis_size si parla di ben altre misure

Comunque sia secondo un studio commissionato da un gruppo di produttori di profilattici ed eseguito da una equipe medica su 300 soggetti, dopo opportune stimolazioni visive, il 75% dei maschi è risultato con una lunghezza del pene in erezione compresa tra 12,9 e 15,7 cm con una circonferenza di 12,4 cm. Uno recente studio Italiano, effettuato dal prof Ponchietti Roberto della Clinica Urologia di Firenze e pubblicato sulla rivista European Urology di febbraio 2001, sembra essere ancora più rassicurante: alla visita di leva sono stati visitati 3.300 soggetti, dai 17 ai 19 anni. La lunghezza del pene , allo stato di flaccidità, è risultato in media 9 cm ed una circonferenza di 10 cm. La lunghezza media del pene stirato, misurando dal pube all’apice del pene, è stata di 12.5 cm, con un minimo di 7.5 ed un massimo di 17.5cm.

Fonte: European Urology Vol. 39, No. 2, 2001 http://content.karger.com/ProdukteDB/produkte.asp?Doi=52434

dimensione del pene: inseriamo dei dati scientifici![modifica wikitesto]

invece di scrivere tante castroneria sulle dimensioni del pene perchè una buona volta non si cerca uno studio statistico serio su questo argomento. inanzi tutto uno studio che faccia chiarezza se la distribuzione di frequenza del pene è una gaussiana (cosa di cui dubito perchè certe grandezze biologiche non hanno niente a che fare con la gaussiana, basta vedere le altezze delle persone per rendersene conto), perchè se così non fosse scrivere una media non ha alcun senso! se anche fosse poi una semplice media non da alcuna indicazione, dire che per esempio l'altezza media degli italiani è 1,75, non ha alcun significato, un essere biologico non è una scatola di pelati per cui ha senso indicarne sull'etichetta il peso netto, quindi altre variabili importanti d indicare sarebbero per lo meno la deviazione standard, e se mai gli scostamenti dalla media con i classici riferimenti al 50, 70 e 90% della popolazione. e se poi le cose non si vogliono fare seriamente per paura di ferire le sensibilità allora lasciamo stare di sana piante il trattamento di certi argomenti, se un dato è scientifico va riportato e basta, se poi uno leggendo queste pagine dovesse scoprire di essere per puro caso notevolmente sotto la media son affari suoi, in fondo la dimensione non comporta alcun miglioramento o peggioramento dell'uso, ma lo ribadisco se si vuole essere seri e si è in possesso di un dato scientificamente attendibile meglio riportarlo correttamente con tutti i crismi, almeno si fa una volta per tutte luce su un argomento, che sebbene di poca importanza pratica, riscuote la curiosità di molti.

cito da quanto scritto in wikipedia alla pagina pene "variano molto anche a seconda della razza: pare provato, ad esempio, che gli uomini di etnia caucasica hanno mediamente il pene più piccolo degli uomini di etnia africana i quali paiono essere mediamente gli uomini dal pene più grosso."
Innanzi tutto il concetto di razza non esiste (cfr.articolo da l'Eco), inoltre pare provato è una espressione che manca completamente di scientificità. --Guidonebuchwald 16:24, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Etnie e studi scientifici[modifica wikitesto]

Che cosa è (l'inesistente) etnia africana? Qualcuno sostiene che egiziani e Nigeriani formino una stessa etnia? Queste prove di differenze per etnia quale fonte hanno? Procederò a cancellare tutta la parte in mancanza di risposte. Draco "Quoto Tyl" Roboter 17:29, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]

Le razze esistono, vi sono delle differenze antropometriche tra le varie etnie. Non si stanno tirando in ballo teorie paranaziste o simili di superiorità o meno, tuttavia l'ambiente crea delle modifiche in chi ci abita."Razza" non è una parolaccia. Si può essere "Razzisti"(nel senso neutro del termine) e cosmopoliti allo stesso tempo.Sono d'accordo con DracoRoboter quando parla di "etnia africana", è una generalizzazione assolutamente antiscientifica. kuzawinger 11/6/2007

Per favore, prima di dire che le "razze" non esistono... Studiate biologia! É costruttivo studiare e documentarsi prima di dire qualsiasi cosa. Ps: dire che le razze esistono è un'affermazione scientifica. Se dopo gli idioti, che sono sempre esistiti e sempre esisteranno, danno al concetto di razza un'interpretazione sociale, non è certo colpa di questa affermazione. Uno scienziato non dovrebbe mai essere prudente nel dire una verità. Adesso devo andare a dare da mangiare al mio cane. Come dite? Di che razza è? Spiacente, le razze non esistono. .cecco 21:19, 26 dic 2007 (CET)[rispondi]

Immagine?!?[modifica wikitesto]

Perchè vi lamentate? siamo fatti cosi... dov' è il problema? Si è vero esistono individui maschi e femmine ma insomma bisogna conoscere tutti gli individui, è una parte del corpo come un' altra...


In questa come in altre voci, è il caso inserire fotografie di organi genitali? mi chiedo: su un'enciclopedia vera, troveremo mai l'immagine di un pene in bella vista? A quanto mi risulta, gli organi genitali, in testi scientifici vengono solitamente mostrati tramite immagini, sicuramente più "delicate", e meno offensive del comune senso del pudore di una cruda fotografia, che a mio parere non fa che, appunto, offendere il comune senso del pudore. --Dg 14:39, 1 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Su un'enciclopedia vera cartacea (mi riferisco alla Treccani perchè questa ho sottomano) risolvono saltando direttamente la voce pene: si passa direttamente da pendulazione a peneidi. Personalmente non sono offeso dalle immagini: sono maschio e un pene lo vedo più che quotidianamente. Piuttosto è importante che le foto non siano volgari perchè allora davvero offenderebbero il senso del pudore. Se una foto descrittiva provoca turbamento in una persona, sarebbe responsabilità della persona stare attenta a non visitare pagine a rischio. Il caso di una persona che si offende per una foto di un pene e vistita pene lo equiparo al caso di chi soffre di aracnofobia e visita aracnide. --Jack (sa vût?) 12:20, 5 mag 2006 (CEST)[rispondi]

--- Se una persona si "scandalizza" vedendo la fotografia di un pene o una vagina (non volgari!) significa che è psicologicamente instabile. ---- Antrace ----

No, semplicemente ha un tipo diverso di sensibilità. Dato che la persona lo sa, può non visitare la pagina o impostare il browser in modo da non fare caricare le immagini per gli URL incriminati. Per la nostra società la vista degli organi sessuali è qualcosa che non è per nulla scontato, ma non è detto che, in modo lecito, non si possa cominciare a cambiare le cose. --Jack (sa vût?) 23:23, 16 mag 2006 (CEST)[rispondi]

io mi scandalizzo quando vedo le armi.... (e un paio di tette, o un pisello, non hanno mai fatto tanti danni quanto una pistola....). --gsg 23:42, 16 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Io non mi scandalizzo, ma certo che il loro uso mi sembra del tutto gratuito in questo contesto ai fini della completezza espositiva. questo foto risultano del tutto superflue, non svolgo una funzione chiarificatrice come nel caso in cui si stesse trattando della fimosi , dove un0immagine può aiutare a comprendere meglio il problema al lettore. sembrano di più spunti gratuiti per dare occasione a qualche esibizionista che se le è scattate di mettersi in mostra.--82.48.153.98 15:47, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Non è esatto. Ci sono molte immagini su wikipedia che non sono "strettamente necessarie". Qualche esempio alla voce Mouse (lo stiamo usando, a che serve una foto?), Automobile (la Lotus in fondo è giusto per bellezza), Ponte... Piuttosto chiediamoci: in quanti contesti è possibile vedere un'immagine di un organo sessuale che non sia volgare o pornografica? Il fatto che wikipedia sia uno di questi rarissimi casi credo sia un ulteriore piccolo merito. --Jack (sa vût?) 17:50, 17 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Io più che altro noto la mancanza di una immagine medico-anatomica: uno di quei disegni in sezione che si trovano sui libri di medicina o di biologia, per intenderci. La inserirei io ma al momento manco di scanner, nonchè di "wiki-tecnica" (non ho ancora mai creato alcuna voce, perciò non vorrei far boiate). --Utente:MarcoP

lo scanner non deve servirti, a meno che il libro da cui la vuoi prendere sia in GFDL; la sua mancanza comunque è da risolvere, mentre le 4 foto già presenti non mi sembrano nè inutili nè volgari (oltrettutto chi si scandalizza per un pene oggigiorno?) --piero tasso 00:18, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Sì, con lo scanner non si può fare. Si può però prendere lo schema da un libro di medicina e rifarlo con un programma tipo inkscape che permetta di salvare in formato svg (preferito da commons per gli schemi). --Jack (sa vût?) 16:22, 23 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Proporrei di fare un sondaggio per eliminare tutte le foto del pene ma anche delle altre immagini. Capisco che per alcuni non sia scandaloso, però potrebbe turbare qualcuno. Ad esempio, un bambino deve fare una ricerca sull'apparato riproduttore. Secondo voi al bambino farà bene vedere quelle foto? (non sono porno, ma un bambino non riesce a capirne la differenza). Quindi sono favorevole all'eliminazione (o comunque alla sostituzione con disegni). --LucAndrea 19:53, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]

nei paesi civili si va in sauna tutti insieme e nessuno si spaventa di nulla... eviterei di proiettare sui bambuni anche le nostre nevrosi e sessuofobie. (piuttosto eliminerei la voce "wrestling" quella si che fa del male ! ) --gsg 19:59, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]

Sì sarei d'accordo su eliminare la voce "wrestling", ma purtroppo esiste e non ci possiamo fare nulla. Non ho la più pallida idea su come fare, ma qualcuno più esperto di me può aprire un sondaggio sulla rimozione di queste immagini... "osé"? :D --LucAndrea 20:13, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]

giacche' non conosco il significato di ose', votero' a favore delle immagini del pene solo quando tu eliminerai il wrestling, per ora, giacche' abitiamo anche noi in un paese europeo come la svezia e la finlandia, le immagini del pene restano... ce suffit ? --gsg 21:22, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]

Luca, il problema è che non sono tanto le immagini ad essere diseducative, ma le reazioni degli adulti di fronte alle immagini. Credi che dei genitori medi siano in gradi di spiegare il perchè dell'erezione del pene (azione educativa)? No. Saranno però in grado di sgridare, scandalizzarsi e berciare al figlio, senza spiegare nulla (azione diseducativa) lasciando confusione e interesse morboso (che nella stragrande maggioranza trova spiegazioni mediante il porno, anche questo non tanto educativo). Per rispondere alla tua domanda: un bambino di fronte all'immagine di un organo sessuale chiede cos'è. La risposta che riceve può essere educativa o diseducativa. --Jack (sa vût?) 22:50, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]

Non sono contrario alla pubblicazione di immagini esemplificative... sono contrario alla pubblicazione di foto di peni. Anch'io ho un pene e a vedere quelle foto non mi scandalizzo. Ma voi avete mai visto la foto di un pene su una enciclopedia "commerciale"? E allora togliamole, mettiamoci dei disegni (possibile che in tutta la Wikipedia non ci sia qualcuno capace di fare un bel disegnino?). Perché quelle foto non sono altro che foto "self-made" di qualche esibizionista che non perde tempo per pubblicare in tutto il mondo la sua bella foto! Quindi io sarei più favorevole a disegni, o comunque rappresentazioni 3D fatte a computer (anche se queste sono molto più difficili, le ho viste spesso su enciclopedie su CD). Stessa cosa vale anche per voci come Vagina, Naturismo, ecc. ecc... sono solamente foto di qualche stupido esibizionista! E non ditemi che le altre Wikipedie le hanno e quindi le dobbiamo anche avere noi. Se noi siamo più intelligenti e rispettosi verso i bambini ma non solo, è meglio per noi. Una buona volta che possiamo migliorare Wikipedia con poco sforzo, perché non farlo? Scusandomi per il messaggio molto lungo, attendo ansioso risposte riguardo questo argomento. Buona serata :D --LucAndrea 20:57, 30 set 2006 (CEST)[rispondi]

Sono sicuro che se sostituisci una foto con un'immagine schematica nessuno avrà nulla da ridire. Io per primo preferisco uno schema a una foto, anche solo perchè ti permette di leggere la pagina senza preoccuparti di chi ti passa accidentalmente dietro. Il problema è che fare uno schema non è per nulla semplice. Io ho provato ad usare inkscape e non è banale fare un buon lavoro senza avere un minimo di esperienza. Se la proposta passa da "rimuoviamo le foto" a "sostituiamo le foto con degli schemi analoghi", sono tra i primi a darti una mano (tempo e capacità permettendo). Sentiamo gli altri. --Jack (sa vût?) 01:08, 1 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Ok Jack, sono pienamente d'accordo con te! --LucAndrea 21:30, 1 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ritengo sia stupido dire:"Se un bambino chiede alla mamma(o al papà) che cos'è un pene e quella lo sgrida è colpa di Wikipedia".Immagine del pene o meno, la mamma(o il papà) sarebbe stupida/o comunque, anche se il bambino non ponesse quella precisa domanda, la madre(o il padre) troverebbe altri modi di esprimere le sue frustrazioni. Vediamo di eliminare i nostri pregiudizi medioevali, mettiamo quelle stramaledette foto e dedichiamoci a altre parti dell'articolo che sono inesatte.Kuzawinger 11/6/07

"Questa foto turba la sensibilità di xY" non è motivo ricevibile per la cancellazione di alcunchè. Ovvero: non si può fare una votazione per cancellare una foto perchè non piace a qualcuno, wikipedia si deve disinteressare il più possibile dei preconcetti interpretativi e si deve interessare solo che gli argomenti siano espressi correttamente.

Ora quella accidenti di foto può essere sostituita solo se si dimostra che la immagine sostitutiva è migliore. Mi sfugge come uno schema possa essere più chiaro di una foto, ma magari è un problema mio.

Vorrei far notare che sarebbe meglio (a mio parere) indirizzare i nostri sforzi a correggere le puttanate cose errate scritte nella voce e nell'aggiungerci delle fonti piuttosto che occuparci della presenza di un accidenti di pisello in una voce che proprio di piselli parla. Io non mi sono sorpreso. Magari, di nuovo, sono io che valuto l'ordine di importanza delle cose in modo distorto.

Draco "Quoto Tyl" Roboter 02:42, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]


Posso chiderti una cosa? Su una enciclopedia commerciale troveresti la foto di un pene o uno schema? Lo schema può essere anche più preciso, e di sicuro non turba nessuno. Pensateci, in realtà quelle foto sono foto fatte da qualche esibizionista che non perde tempo a sbandierarsi su tutte le Wikipedie. Quindi se c'è qualcuno in grado di fare un bello schema, lo faccia. Sarà sicuramente meglio che quelle foto. E non turberà nessuno. --LucAndrea 16:26, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Saranno anche fatte da un esibizionista, ma non si può negare che siano appropriate per il contesto in cui sono inserite. Abbiamo fatto il possibile per evitare di turbare (avviso iniziale e "incassettamento"), e se salterà fuori uno schema ben fatto e chiaro non mi opporrò ad una sostituzione. Non pensi però che uno dei ventaggi di wikipedia sia proprio quello di avere meno "pruderie" di altre fonti? Su una enciclopedia medica o un manuale di anatomia comunque potresti trovare immagini molto più impressionanti... Perché perdiamo tanto tempo sa parlare di immagini se la voce è piena di minchiate sciocchezze (la citazione di John Holmes è stata la ciliegina sulla torta ;-)) --L'uomo in ammollo 17:26, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]
E chi l'ha detto che una foto e uno schema debbano essere mutuamente esclusivi? Forniscono semplicemente due diversi tipi di informazione. Una foto presenta l'oggetto reale senza mediazione, uno schema si focalizza su alcune particolari informazioni (strutturali, anatomiche, funzionali, ecc.). Francamente le tue mi sembrano più che altro pruderie censorie (la malizia sta negli occhi di chi guarda).

(conflittato quindi probabilmente ripeterò) a) In una enciclopedia medica sì .Ed anche peni con le più svariate malattie ovvero oggettivamente raccapriccianti. b) Noto con dispiacere che nessuno (con le qualifiche per farlo anche hobbystiche) ha notato che il testo è molto più scioccante di quella foto. c) Continuo a non capire in che senso uno schema può essere più preciso di una foto, a meno che tu non intenda uno spaccato. d) A me di quella foto non frega niente (ovviamente) ma mi infastidisce parecchio la stessa abbia fatto passare in secondo piano il punto (b) di questo elenco. e) Mi citi il posto in cui si dice che wikipedia deve cercare di non turbare la sensibilità del lettore (o proteggere i minori, o proteggere le minoranze o fare qualsiasi cosa diversa dal tentare di essere una buona enciclopedia)? Grazie. Draco "Quoto Tyl" Roboter 17:29, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ok, rinominatela in Pornopedia o anche in Esibizionistapedia. Ma dai! Io non mi turbo, ma gli altri potrebbero. E poi è "L'enciclopedia libera", non posso aprire una discussione riguardante il problema? --LucAndrea 19:54, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]
(?) Stiamo appunto discutendo... Infatti mi piacerebbe che argomentassi in merito a quanto ti abbiamo detto. Draco "Quoto Tyl" Roboter 00:28, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
se hai uno schema proponilo, va benissimo, ma se tu non ti turbi... non vedo perche' senti il bisogno di farlo per gli altri... se qualcuno si turba esca in prima persona, e non si nasconda (urgh... sotto una foglia di fico) --gsg 20:46, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Scusate l'opinione estremista, ma vorrei dire la mia: trovo stupido ed insensato pensare di poter rimuovere la foto di un "pene" su una voce che parla proprio di "pene". Sull'impressionabilità della foto nutro seri dubbi ... personalmente mi impressiona di più un animale schiacciato sull'asfalto dalle ruote di un autoveicolo ...
a parte gli scherzi, credo che se qualcuno cerchi informazioni sul pene, un po' se l'aspetta che vi troverà foto di "piselli", a meno che non è un cretino. Altrimenti potrebbe essere un minorenne che non sa nulla sul sesso ... in tal caso "cassettare" può essere una soluzione, ma secondo me "discutibile" ... ritengo sia diseducativo censurarle, in quanto passa il messaggio che l'oggetto censurato è qualcosa di sbagliato, di proibito, di "negativo" .. qualcosa di cui vergognarsi... invece è una regione del corpo preposta alla procreazione, PUNTO. --Roberto1974 23:23, 4 feb 2007 (CET)[rispondi]
Vorrei aggiungere un informazione al discorso di Roberto1974, il pene è una parte dell'anatomia umana, quindi mi sembra assurdo cancellare delle foto su una parte del corpo in una enciclopedia libera (libera in senso che non deve censurare qualcosa siccome qualcuno non è d'accordo), ad esempio anche la voce mano presenta una foto (fronte e retro) di una mano umana, ma non mi pare che stiate facendo delle storie per questo ;-) Ciapy 22:10, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

motivo del rollback[modifica wikitesto]

l'utente:stellarossa ha diligentemente segnato quello che per lei rappresentava un copyviol di testo, ma vuoi l'inesperienza vuoi l'affrezzetezza ha segatola voce senza aspettare l'arrivo di un admin come richiesto in questo caso dopo aver messo la cancellazione per vopyviol. non si è accorta fra l'altro che se una violazione c'è stata questa volta non mi pare imputabile a noi, ma al blog che nel post, indicato nell'avviso, riporta una data di sicuro posteriore alla scrittura della frase cancellata.PersOnLine - 00:07, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Adesso basta[modifica wikitesto]

Chiedo che intervenga urgentemente un amministratore di Wikipedia per impedire lo sciacallaggio di questa voce. E' ora di smetterla con questa censura, le immagini sono perfettamente enciclopediche.
Chiedo pertanto il blocco totale della stessa. Le modifiche potranno essere proposte nell'ambito della relativa discussione. Così non si può più andare avanti. --Roberto1974 15:13, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

Chiedilo in Wikipedia:Richieste di protezione pagina. --.anaconda 16:30, 10 mar 2007 (CET)[rispondi]

crescita del pene[modifica wikitesto]

"...che ha inizio intorno al 12 esimo anno d'età e si arresta verso il 13/14 esimo anno, in concomitanza della piena maturazione sessuale maschile; solo nei soggetti che manifestano un ritardo nello sviluppo sessuale l'accrescimento del pene può concludersi nel 15/16esimo anno di età." di solito mi sembra che essa si arresti intorno ai 18 o anche 19...

Leggiamo prima Wikipedia:Cita le fonti e per favore linkaci qualche fonte, altrimenti niente modifiche --Gacio dimmi 00:08, 18 mar 2007 (CET)[rispondi]

"nel maschio lo sviluppo dei genitali esterni solitamente si completa tra i 14 ed i 18 anni" da http://esse.stradanove.net/sesso/interno.php?Cod=27

Credo che l'attendibilità di Stradanove.net si tanta quanta quella di Cioè in questioni mediche! Incuriosito, ho cercato in rete notizie che potessero confermare il passo incriminato (anche perchè le età di 18/19 anni riportate dall'anonimo mi paiono ugualemtne improbabili) e devo dire che a una prima sommaria ricerca la maggior parte dei riscontri paiono contraddire il contenuto della pagina, se non fosse che sono per la maggio parte interventi generalisti e privi di referenze; cercando, infatti, in siti "referenziati" si trova quanto segue:
Dica33

«Caro adolescente, avendo ancora 14 anni non hai completato del tutto lo sviluppo puberale. Infatti mi dici che non hai ancora molti peli sotto le ascelle [...] Non devi preoccuparti... fra qualche mese o massimo entro 1 anno si completerà lo sviluppo puberale»

Andrologiaonline

«Il suo pene ha ormai certamente raggiunto il suo massimo sviluppo (non cresce negli anni, ma in un arco di tempo relativamente breve di circa 6-12 mesi dall'inizio della pubertà).»

(e poi volendo c'è altro andologiaonline [1] [2])

) si può insomma riscontrare, per inferenza, che le informazioni contenute non sono da considerarsi in linea di fondo errate:

  1. lo sviluppo finisce con la fine della pubertà (che non coincide con l'adolescenza, quella oggidì va fino ai 25 anni; pensa un po'...) intorno ai 14/15
  2. esiste una certa variabilità sul fine della pubertà.
credo che una eventuale modifica debba essere fatta da una persona referenziate e non in base a dati sommari reperiti in siti dubbi; poi se ai diciottenni si accorciano i Cm, questo fa parte dei misteri dell'adolescenza...PersOnLine 14:32, 28 mar 2007 (CET)[rispondi]

Immagine pene[modifica wikitesto]

Invece dell'illustrazione

File:Male reproductive system lateral nolabel.png

che contempla l'apparato genito urinario secondo me andrebbe meglio questa fotografia fatta molto bene

che ne pensate? MaxViol (scrivimi!) 10:19, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]

  • +1--L'uomo in ammollo 10:35, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
  • -1 PersOnLine 14:33, 28 mar 2007 (CET) abbiamo già delle foto su come è fatto "al naturale", per piacere lasciamo anche quelacosa di più enciclopedico oltre il bisogno esibizionistico della gente.[rispondi]
  • +1 --Roberto1974 21:53, 28 mar 2007 (CEST) Non mi trovo d'accordo: la foto è perfettamente enciclopedica. Oltretutto si tratterebbe di esibizionismo se unitamente al "pisello" si potesse risalire al legittimo proprietario e visto che trattasi di primo piano, c'è poco da vantarsi .... Sono invece contrario alla rimozione dell'immagine che riguarda l'apparato urinario in toto in quanto è pertinente alla voce in questione.[rispondi]
  • -1 indubbiamente è un discorso del c****, ma è proprio brutto --ArchEnzo 21:58, 28 mar 2007 (CEST)[rispondi]
  • -1 preferisco quella che c'è. E' piuttosto accurata, e rende ben chiare le singole parti anatomiche, fin nell'interno e dunque più approfonditamente rispetto all'altra, anche se resta un disegno. Quella proposta sarà pure più "reale" ma d'altronde è pur sempre un pene tra tanti, e il disegno raffigura un pene standard, per cui credo vada benissimo. E sinceramente non mi piace tanto quest'immagine con un pene spiaccicato su una panza, perdonate la franchezza. Il Viandante Immortale 21:56, 15 apr 2007 (CEST) [rispondi]
  • -1 non per il pene, ma per la panza, che non se po' vedé. Ylebru dimmela 00:05, 7 lug 2007 (CEST) [rispondi]

Immagini "osé"[modifica wikitesto]

Scusate se non sono stato a leggere tutte le discussioni, quindi forse qualcuno lo avrà già detto... Per quale motivo le imamgini non sono state messe dentro dei box a scomparsa, di quelli che bisogna cliccare per espanderli? In questa maniera verrebbero viste solo da chi vuole farlo, senza offendere la sensibilità di nessuno... --Gig (Interfacciami) 18:27, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]

io ci ho provato a cassettarle ma alla gente non piace, spiacente invii un reclamo in triplice copia all'ufficio per vedere se accoglieranno la sua richiesta ;-) PersOnLine 20:41, 5 giu 2007 (CEST)[rispondi]
PS non dimentichi le carte da bollo

Questo perbenismo è allucinante: se faccio una foto ad una mano cosa vi è di poco scientifico o scabroso? Un dottore quando ci visita dovrebbe chiudere gli occhi per verificare la presenza o meno di una fimosi?Mi sembra che in Italia ci si scandalizzi per queste cose e non per motivi reali.Scusate lo sfogo. Kuzawinger 11/6/07

allora fosse per me ci mi metterebbero persino la foto di Rocco Siffredi mentre sfonda una vagina, non son contro le foto solo che trovo buon gusto accogliere una richiesta di cassettamento, che certo non fa male alla pagina, visto che le foto rimangono e sono solo nascoste e apribili a discrezione dell'utente. PersOnLine 17:54, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Certo che ci sono ben altri motivi per scandalizzarsi (gli stipendi dei politici, ad esempio?), ma questo non vuol dire che non si debbano tutelare i minori che navigano in rete. Al giorno d'oggi c'è troppa sessualità sui media, c'è un continuo bombadarmento di corpi seminudi (dai varietà alle pubblicità)... andrà a finire che si perderà il piacere "della scoperta" a spogliare il proprio partner... nel frattempo i ragazzini di tredici anni girano filmati porno con i telefonini e li mettono su internet. Pro e contro, buonismi, bigottismi ed eccessi... ci sarebbe da discutere per anni ed anni, non è certo questo il luogo. Volevo semplicemente dire che non credo che un boxettino da aprire facesse del male a nessuno. --Gig (Interfacciami) 17:14, 12 giu 2007 (CEST)[rispondi]

"Cassettare", come è stato detto prima, farebbe sottintendere un:" questa cosa va nascosta perchè è male" e, anzi, farebbe crescere la presunta morbosità dei bambini che si sostiene di voler proteggere. Cosa accidenti c'entra Rocco Siffredi?Fino a prova contraria non è pornografico fotografare un pisello, ma un coito o simili sì.kuzawinger 13/06/07

Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

Ha detto The Gig:

«Questo non vuol dire che non si debbano tutelare i minori che navigano in rete»

Risponde Il Viandante Immortale:

Tuteliamo i minori dalla violenza, e lasciamo pure che vedano e facciano sesso. Ma, ovviamente, un pene non rappresenta né sesso (nel senso di pratica sessuale) né si può dire che sia un'immagine osé. E' molto più fredda. E' più osé una donna vestita mentre compie atti allusivi.

Il Viandante Immortale 01:09, 11 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Per l'ennesima volta: ci sono due motivi, uno tecnico, e uno di policy:

  1. Wikipedia non è censurata per proteggere i minori
  2. le immagini vengono caricate prima dei cassetti, quindi se si ha una connessione lenta le immagini si vedono comunque, discrezione o no.

-- Xander  サンダー 23:56, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]


Togliere disclaimer[modifica wikitesto]

Togliete il disclaimer, oppure inseritelo, per coerenza, in tutte le pagine che parlano di anatomia. Anzi, fate finta che gli organi sessuali non esistano, sono talmente tanto scabrosi ed osceni che non vale la pena documentarsi su di essi od annoverare la loro trattazione su un'enciclopedia... L'importante è non ammalarsi proprio "lì"..cecco 21:14, 26 dic 2007 (CET)[rispondi]

NON SONO D'ACCORDO SULLA SCELTA DELLE DIMENSIONI MEDIE: UN RAGAZZO DI 15 ANNI IL CUI PENE MISURI,PER ESEMPIO,16 cm SI CONSIDERA QUINDI "ANORMALE" ? INOLTRE SECONDO ALTRE FONTI LE DIMENSIONI SONO DIVERSEQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Iosotutto (discussioni · contributi).

Il web è pieno di statistiche su queste cose, e dire quale sia più veritiera di altre è un'impresa, comunque i dati riportati sono in linea con la stragrande maggioranza di queste statistiche; inoltre dove starebbe l'anormalità, non riesco proprio a seguire il tuo discorso.
In ultimo non URLARE, non si scrive tutto maiuscolo è considerato maleducato in ogni parte del web la prossima volta per piacere scrivi senza BLOC MAIUSC attivato. PersOnLine 17:40, 6 feb 2008 (CET)[rispondi]


Intendo seguire il ragionamento di Guidonebuchwald,secondo me esatto,che spiega che le statistiche non danno sempre dati veritieri.Un'ultima cosa: alcuni miei conoscenti (che non hanno il computer e non hanno trvato risposte) mi hanno chiesto quanto variano le dimensioni del pene durante l'adolescenza... Non ho saputo ripondere,quindi se sapete la risposta per favore scrivetela...

inutuli discussioni[modifica wikitesto]

non vedo cosa ci sia di volgare nel mettere una fotografia di un pene in una voce che parla del genitale maschile. La natura è fatta così, e non bisogna vergognarsene. A mio avviso ne rappresenta bene la forma, nelle giuste proporzioni, e non sembra affatto una foto porno di qualche esibizionista.

Concordo pienamente con quelli che affermano di non perdere tempo con queste baggianate, ma di impegnarsi ad aiutare le voci in difficoltà e rimuovere quelle scarse. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.60.82.97 (discussioni · contributi).