Discussione:Luigi Ferraris (dirigente d'azienda)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Luigi Ferraris (dirigente d'azienda). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:37, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Luigi Ferraris (dirigente d'azienda). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:13, 17 mar 2020 (CET)[rispondi]

Luigi Ferraris è stato nominato AD di FS Italiane

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, proprio ieri Luigi Ferraris è stato nominato AD di FS Italiane. Si tratta di un'informazione che è già inserita nella sezione Carriera ma non nell'incipit. Potremmo aggiornare quindi la prima riga aggiungendo: Il 27 maggio 2021 è nominato dal Governo Draghi nuovo amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato. Peraltro è una frase che ho appena cancellato e che era stata erroneamente inserita in una fonte. Lavorando per FS Italiane, sono in conflitto di interessi e quindi mi affido a voi. Cosa ne pensate? --Claudia Frattini (msg)

Aggiornamento sezione Biografia e Premi e Riconoscimenti

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! Ho notato che la biografia di Luigi Ferraris andrebbe rivista così come la sezione 'Premi e riconoscimenti': entrambe necessitano di un aggiornamento.

A metà dicembre, Luigi Ferraris è stato nominato nuovo Presidente della Regione Europa, per il periodo 2024-2025, dall’Assemblea Regionale UIC (International Union of Railways) Europa. Propongo la modifica evidenziata in giallo e riportata di seguito:

Laureatosi in Economia Politica presso l’Università di Genova,[1][2] Ferraris ha iniziato la sua carriera come auditor in PriceWaterhouse nel 1988.[3] Nei seguenti 8 anni intraprenderà un percorso che lo porterà a ricoprire ruoli manageriali differenti in Agusta,[3] Piaggio VE,[4] Sasib Beverage,[4] Elsag Bailey Process Automation.[3] Nel 1998 è stato nominato Chief Financial Officer (CFO) di Elsacom,[5] società del Gruppo Finmeccanica operante nel campo delle comunicazioni satellitari. A partire dall’anno successivo ha ricoperto lo stesso ruolo fino al 2001 in Enel, per le società Eurogen, Elettrogen e Interpower.[6]

In Enel fino al 2015 Luigi Ferraris è passato dalla direzione della funzione pianificazione e controllo all’essere nominato CFO del gruppo nel 2009, anno in cui diviene anche presidente di Enel Green Power, dopo averne guidato la quotazione.[7][8]

Nel corso dell’ultimo anno in Enel ha assunto l’incarico di responsabile dell'area America Latina[9] e CEO della società cilena Enersis S.A.[10][11][12]

Dal febbraio 2015, fino alla sua nomina in Terna, è stato Chief Financial Officer per il Gruppo Poste Italiane di cui ha seguito la quotazione in borsa,[10][8] consigliere di amministrazione sia di Banca del Mezzogiorno-Mediocredito Centrale,[13] sia di ERG.[14]

Il 26 maggio 2021 diventa amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, dopo esserne stato nominato consigliere dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.[15]

Il 13 dicembre 2023 Luigi Ferraris è stato nominato nuovo Presidente della Regione Europa, per il periodo 2024-2025, dall’Assemblea Regionale UIC Europa (International Union of Railways), subentrando a Martin Frobisher di Network Rail.[16]

Inoltre, insegna Corporate Strategy presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma.[17] Nello stesso ateneo è anche titolare della cattedra di Planning and Control, Sistemi di controllo di Gestione[17] ed Energy management (nell’ambito del Master in Business Administration).[3]



Inoltre, andrebbe rivista la sezione ‘Premi e Riconoscimenti’. Lo scorso Novembre, infatti, Luigi Ferraris ha ricevuto il premio Italia Informa 2023, che celebra le personalità che si sono particolarmente distinte nel loro percorso professionale e di vita, rappresentando l'Italia migliore. Bisognerebbe aggiungere l'ultimo punto, come riportato. Cosa ne pensate?

Premi e riconoscimenti

[modifica wikitesto]
  • Manager dell'anno (Manager Utility 2010 – Energia)[18]
  • Manager dell'anno (Manager Utility 2018 – Energia)[19][20][21]
  • Premio Tiepolo 2022 (per il contribuito a migliorare le relazioni economico-commerciali tra Italia e Spagna)[22]
  • Premio Italia Informa 2023[23]
  1. ^ Chi è Luigi Ferraris, il nuovo capo azienda di Terna, su formiche.net. URL consultato il 16 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2017).
  2. ^ Ferraris nuovo ad di Terna, Bastioli confermata presidente, su adnkronos.com. URL consultato il 16 giugno 2017.
  3. ^ a b c d Il Sole 24 Ore - Profilo Luigi Ferraris, su argomenti.ilsole24ore.com. URL consultato il 16 giugno 2017.
  4. ^ a b ItalyEurope24 - Profilo Luigi Ferraris [collegamento interrotto], su italy24.ilsole24ore.com. URL consultato il 16 giugno 2017.
  5. ^ Reuters - Profilo Luigi Ferraris [collegamento interrotto], su it.reuters.com. URL consultato il 16 giugno 2017.
  6. ^ Bloomberg - Profilo Luigi Ferraris, su bloomberg.com. URL consultato il 16 giugno 2017.
  7. ^ Milano Finanza - Luigi Ferraris lascia il gruppo Enel, su milanofinanza.it. URL consultato il 16 giugno 2017.
  8. ^ a b Il Corriere - Poste Italiane, chi sono i 6 personaggi in prima linea con Caio, su corriere.it. URL consultato il 16 giugno 2017.
  9. ^ FIRSTonline - Enel Green Power, Alberto De Paoli nuovo presidente, su firstonline.info. URL consultato il 16 giugno 2017.
  10. ^ a b FIRSTonline - Ferraris (ex Enel) entra nella squadra di Caio in Poste Spa, su firstonline.info. URL consultato il 16 giugno 2017.
  11. ^ Il Messaggero - Poste Italiane, Luigi Ferraris è il nuovo Direttore Finanziario [collegamento interrotto], su economia.ilmessaggero.it. URL consultato il 16 giugno 2017.
  12. ^ ANSA - Poste: Luigi Ferraris è il nuovo Cfo, su ansa.it. URL consultato il 16 giugno 2017.
  13. ^ The Wall Street Journal - Profilo Luigi Ferraris, su quotes.wsj.com. URL consultato il 16 giugno 2017.
  14. ^ ERG - Consiglio di Amministrazione, su erg.eu. URL consultato il 16 giugno 2017.
  15. ^ Ferrovie dello Stato: Nicoletta Giadrossi nuova presidente, Luigi Ferraris ad, su corriere.it. URL consultato il 28 maggio 2021.
  16. ^ The European Region held its statutory meetings on 13 December 2023, su uic.org.
  17. ^ a b Profilo docente: Luigi Ferraris, su docenti.luiss.it. URL consultato il 16 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2017).
  18. ^ Fotovoltaico: Enel Green Power e Marcegaglia inaugurano impianto da oltre 3MW a Taranto, su greenbiz.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
  19. ^ Energia, Terna: l’ad Ferraris premiato come manager dell’anno, su firstonline.info. URL consultato l'11 marzo 2019.
  20. ^ Luigi Ferraris riceve il premio “Manager Utility 2018 – Energia”, su affaritaliani.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
  21. ^ Terna, all’Ad Ferraris il premio ‘Manager Utility 2018’, su fortuneita.com. URL consultato l'11 marzo 2019.
  22. ^ Italia-Spagna, il Premio Tiepolo 2022 a Luigi Ferraris (Fs), su ansa.it. URL consultato il 10 gennaio 2023.
  23. ^ I premi Italia Informa 2023 celebrano la rinascita del Paese, su italia-informa.com.


Se nulla osta, procedo con le modifiche! Grazie mille in anticipo e buone feste ;) --Elisabetta de Grimani (msg) 10:15, 20 dic 2023 (CET)[rispondi]