Discussione:Ferrovia Pisa-Vada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per motivi squisitamente pratici in seguito a una discussione al progetto:trasporti si è deciso di rimuovere la proposta di unione di Ferrovia Tirrenica, Ferrovia Maremmana e Ferrovia Roma-Civitavecchia in attesa di una discussione organica vista la presenza di casi analoghi di tracciati che si sono sovrapposti sulla stessa direttrice.

Questo non preclude una futura unione, semplicemente l'avviso è rimasto inevaso per troppi anni quindi si è preso atto che era inefficace nel trovare una soluzione organica a un problema che è emerso essere di carattere generale.--Alexmar983 (msg) 16:34, 14 feb 2014 (CET)[rispondi]

A motivo di recepire la corretta modifica effettuata oggi (di cui ringrazio l'autore) propongo di riprendere il discorso. Se non unire, quanto meno il primo step potrebbe essere quello di rinominare direttamente questa voce nel senso delle modifiche effettuate: di certo la "Maremmana" non è l'infrastruttura descritta in questa voce, che la Maremma neppure la sfiora.--Ale Sasso (msg) 12:34, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Non sarebbe opportuno utilizzare le denominazioni attuali più comuni? Questa linea è la Pisa-Vada (e ha una breve diramazione Livorno-Collesalvetti, dismessa, che forse potrebbe meritare una voce a sè); la linea costiera principale si chiama ormai comunemente Pisa-Roma.--151.65.196.99 (msg) 15:14, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Concordo: è questa la denominazione corretta, citata anche nei documenti di servizio e, storicamente, da quando la stessa è stata riaperta al solo traffico merci. Bene anche la voce a sé sulla Livorno-Collesalvetti, che come sapete è stata ricostruita come livorno-Guasticce ed è oggetto di un progetto ormai quasi cantierabile di riapertura nell'ambito del collegamento merci Livorno-Firenze.--Ale Sasso (msg) 16:49, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Bibliografia aggiuntiva

[modifica wikitesto]

Per chi volesse ampliare la voce, o semplicemente approfondire l'argomento, segnalo alcuni titoli aggiuntivi:

  • Fabrizio Sozzi, La ferrovia di Collesalvetti, in I Treni, n. 403, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, maggio 2017, pp. 24-31, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).

--2.205.22.250 (msg) 17:56, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]