Discussione:Ferrovia Monti-Tempio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nome nell'incipit[modifica wikitesto]

Riguardo la modifica sull'incipit di stasera, credo sia da ripristinare il precedente nome della ferrovia. Sugli orari d'epoca la linea è indicata come Monti-Tempio, anche dopo l'apertura della linea per Sassari e Palau (ho la scansione dell'orario del 1933 a supporto di ciò). Al massimo si può lasciare qualcosa del tipo "la ferrovia Monti-Tempio, nota anche come Monti-Luras-Tempio o impropriamente come Monti-Luras, etc etc". C'è qualche obiezione? Già che ci sono comunicazione di servizio per l'anonimo amico: per le foto di Monti SFSS(e di Porto Torres) hai ricevuto la mia mail di risposta? Fammi sapere nella mia pagina di discussione, grazie ;) --Alex10 msg 02:11, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Inaugurazione[modifica wikitesto]

Riguardo la modifica della data d'inaugurazione il primo orario della linea, pubblicato l'11 febbraio 1888, parla di apertura al pubblico il 15 febbraio di quell'anno (quindi 4 giorni dopo la pubblicazione dell'orario) sia per la Monti-Tempio che per la Cagliari-Isili (piccola puntualizzazione su questo: la linea fu aperta in tutta la sua attuale lunghezza e non solo sino a Mandas, come si evince dallo stesso orario). Per questo la data pubblicata nel prospetto indicato come fonte non mi sembra corretta, e sarei propenso a ripristinare la vecchia se siete d'accordo. :) --Alex10 msg 00:06, 20 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Modifica effettuata --Alex10 msg 13:09, 22 lug 2010 (CEST)[rispondi]

Percorso e scalo di Monti[modifica wikitesto]

Riguardo l'attuale percorso della ferrovia, credo sia da collegare la stazione FS di Monti con il tracciato per Tempio: questo perchè come evidenziato nella voce a parte un breve periodo in cui le SFSS ebbero il loro scalo attivo, la linea per Tempio usufruiva in esercizio cumulativo dello scalo oggi delle FS (come accade tuttora a Sassari per capirci meglio). Per questo, se non ci sono obiezioni "tecniche", sarei per risistemare quel collegamento.
Approfitto inoltre per specificare che l'attuale stazione ferroviaria di Tempio non nacque per sostituire il vecchio capolinea della ferrovia: semplicemente le Ferrovie Settentrionali Sarde decisero di costruire una loro stazione invece di servirsi di quella all'epoca delle FCS quando fu realizzata la linea per Sassari e Palau. Solo 4 anni dopo (complice l'acquisizione della maggioranza delle azioni FCS da parte delle Strade Ferrate Sarde, divenute titolari della linea per Palau), si giunse al logico trasferimento dei treni FCS per Monti al più ampio scalo SFS. --Alex10 msg 14:09, 23 nov 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Ferrovia Monti-Tempio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:11, 25 set 2017 (CEST)[rispondi]