Discussione:Elia (abate)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luogo di sepoltura di San Sabino[modifica wikitesto]

Sotto il paragrafo "Gli anni dell'episcopato" si legge:

Fu così che il 10 dicembre furono inaspettatamente rinvenuti i resti di san Sabino, sino ad allora creduti nella cattedrale di Canosa.

A tale assunto è stato apposto il tag {{cn}}, poiché i suddetti resti attribuiti al santo giacciono tuttora nella Basilica di San Sabino di Canosa, anche in appositi reliquiari. Lapalissiano precisare, altresì, che il confronto è reso pressoché indiscutibile dalla vasta e puntuale bibliografia presente nella voce Sabino di Canosa.--Leoman3000 15:21, 31 ott 2023 (CET)[rispondi]