Discussione:Carrozza UIC-X

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le carrozze UIC X, in Italia ancora in servizio in numerosi esemplari, furono il risultato di un progetto tedesco che portà alla realizzazione di migliaia di veicoli di questo tipo diffusi in tutta Europa. Nella pagina si fa appena cenno a questo fenomeno, inducendo il lettore a credere che si trattasse di rotabili caratteristici delle ferrovie italiane. Voce da riscrivere profondamente e da fontare con qualcosa di più autorevole rispetto a siti web amatoriali; la bibliografia del settore è ricca.--Ale Sasso (msg) 14:14, 6 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Pagina illeggibile[modifica wikitesto]

Se chi ha messo tutte le note che ci sono avesse perso tempo a fare le pur dovute correzioni, la pagina sarebbe almeno fruibile. Così è un elenco di lamentele sul lavoro fatto da altri.

Il problema è che "il lavoro fatto da altri" è fatto così male che per "fare le pur dovute correzioni" richiede ben più che i minuti utilizzati per rimarcare le pecche più grossolane. Vedi l'apposizione degli avvisi come il primo passo di un'opera di correzione ed aggiornamento che non può che essere lunga (parlo di giorni, settimane, mesi, compulsando e comparando fonti diverse... e parlo di fonti vere, libri, articoli, non siti amatoriali: è così che si scrive una voce decente) ;) PS: Ricordati di firmare, la prossima volta.--Ale Sasso (msg) 20:32, 13 set 2013 (CEST)[rispondi]
Recentemente è uscito un valido articolo su TP. Credo possa essere utilizzato per rivedere questa pagina che da troppo tempo aspetta una meritata revisione.--Ale Sasso (msg) 22:20, 5 ago 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carrozza UIC-X. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:58, 14 feb 2018 (CET)[rispondi]

Revisione della pagina[modifica wikitesto]

Buonasera a tutti!🙋🏻‍♂️

Io sono Vincent, e scrivo questo messaggio in merito ad una revisione di questa pagina, che ho effettuato io!

Sono un grande appassionato di treni e ferrovie (lo si può vedere da quella che si può definire la mia pagina personale di Wikipedia😁), e durante il mio percorso di vita, ho imparato (e continuo ancora oggi ad imparare), sempre più cose su tutto quello che ha a che fare con il mondo dei treni; dalla storie a tutte le caratteristiche tecniche dei treni stessi! Motivo per cui, da qualche giorno mi sono dedicato al miglioramento della pagina che parla delle carrozze UIC-X (carrozze al quale sono particolarmente legato, sempre per via della mia passione), poiché ho visto che oltre al fatto che le informazioni riportate erano esigue, praticamente (quasi) tutto era racchiuso nella sezione "Storia", inoltre sintatticamente parlando, le informazioni riportate erano un po' confusionarie.

Mi ci sono dedicato per qualche giorno, ed ho cercato quanto più possibile di inserire tutto quello che so su queste carrozze, cercando di allegare delle fonti quanto più affidabili possibile (purtroppo per determinati argomenti è difficile trovare delle fonti che tecnicamente si possano definire affidabili. Alcune volte è difficile anche solo trovarla una fonte).

Non sto qui ad elencare tutto quello che ho fatto, non avrebbe senso, poiché basta visitare la pagina in questione🫡

Una volta visitata la pagina in questione, sicuramente "a colpo d'occhio" vedrete le differenze!

Adesso che ho apportato tutte queste modifiche alla pagina in questione, spero che i banner riportanti "Questa voce o sezione sull'argomento treni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti", e "Questa voce o sezione sull'argomento ferrovie è ritenuta da controllare", possano essere tolti! E finalmente questa pagina possa essere degna delle meravigliose Carrozze UIC-X! Che negli anni d'oro, hanno spostato l'intera l'Italia!

Spero tanto che tutte le modifiche che ho apportato in essa, vadano bene🙂

Vi ringrazio per la vostra attenzione.

A presto!🙋🏻‍♂️ --VincentLR (msg) 21:38, 25 feb 2023 (CET)[rispondi]