Discussione:Agro atellano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

San Pietro a Patierno, Scampia, Piscinola[modifica wikitesto]

San Pietro a Patierno, Scampia, Piscinola sono forse più legati all'area nord/agro atellano che a Napoli o alle zone di Giugliano-Marano. --Cardves (msg) 01:35, 3 mag 2024 (CEST)[rispondi]

I confini tra agro atellano e Napoli non sono ben definiti con la soppressione dei precedenti comuni al comune di Napoli e una serie di servizi come l'anm che legano molto quei territori a Napoli. Il centro di San Pietro è sicuramente atellano per caratteristiche geografie, storiche e sociali. Nonostante l'anm si mantiene più legato a Secondigliano, Casoria e Casavatore e quindi all'area atellana che a Napoli anche se il territorio amministrativo include una parte bassa a sud-est di Piazza Di Vittorio a Capodichino dunque oltre la "dogana" napoletana. Con più fonti, in futuro si potrebbe inserire anche la restante parte della VII municipalità di Napoli. Piscinola-Scampia invece sembrano più vicine all'area collinare e dunque a Marano, se si può parlare di territorio di Marano.--Papa207 (msg) 05:17, 3 mag 2024 (CEST)[rispondi]