Didier Raboutou

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Didier Raboutou
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Arrampicata
SpecialitàDifficoltà
Termine carriera1992
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Francesi lead 1 0 0

Trofeo Vittorie
Rock Master 1 trofeo
Sportroccia 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 

Didier Raboutou (Tolosa, 28 aprile 1962) è un arrampicatore francese. Ha praticato le competizioni di difficoltà e l'arrampicata in falesia.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha cominciato ad arrampicare a quindici anni nel 1977. Ha partecipato a Sportroccia 85, la prima competizione internazionale di arrampicata e da allora ha preso parte alle competizioni fino al 1992. Dal 1993 è sposato con la pluricampionessa del mondo Robyn Erbesfield con la quale organizza corsi di arrampicata e l'allenamento per i settori giovanili.[1] Si dedica anche al ciclismo.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del mondo[modifica | modifica wikitesto]

1989 1990 1991
Lead 2 5 5

Campionato del mondo[modifica | modifica wikitesto]

1991
Lead 6

Falesia[modifica | modifica wikitesto]

Lavorato[modifica | modifica wikitesto]

  • 8c/5.14b:
    • Maginot Line - Volx (FRA) - 1992 - Via di Ben Moon del 1989
    • Agincourt - Buoux (FRA) - 1992 - Via di Ben Moon del 1989
  • 8b+/5.14a:
    • Bad Attitude - Saint-Antonin-Noble-Val (FRA)
    • Le Minimum - Buoux (FRA) - 1989 - Via di Marc le Menestrel del 1986
    • La Rage de Vivre - Buoux (FRA) - Via di Antoine le Menestrel del 1986
    • Magie Blanche - Mauries - 1989 - Prima salita
    • Coup de bambou - Cimaï (FRA) - 1987 - Prima salita
  • 8b/5.13d:
    • No War More Love - Saint-Antonin-Noble-Val (FRA)
    • Los bourrinados - Saint-Antonin-Noble-Va] (FRA)
    • Arrive d'air chaud - Fontgarnide (FRA) - Prima salita
    • Sortilèges - Cimaï (FRA) - 1986 - Prima salita
  • 8a+/5.13c:
    • La Mission - Buoux (FRA) - 1986 - Prima salita

A vista[modifica | modifica wikitesto]

Ha salito fino all'8b a vista, primo al mondo a scalare questa difficoltà a vista con Space Camp a Saint-Pé-d'Ardet nel 1991, via ora gradata 8a+.

  • 8a+/5.13c:
    • Space Camp - Saint-Pé-d'Ardet (FRA) - 1991
    • Eau de Cologne - Russan (FRA) - 1991
    • Pipe Line - Russan (FRA) - 1989
  • 8a/5.13b:
    • Quart de Siècle - Russan (FRA) - 1989
  • 7c+/5.13a:
    • Invitation au Voyage - Volx (FRA)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Robyn Erbesfield-Raboutou, su teamabcboulder.wordpress.com. URL consultato l'8 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]