Dante Vanzeir

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dante Vanzeir
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza175 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraN.Y. Red Bulls
Carriera
Giovanili
2004-2016Genk
Squadre di club1
2016-2018Genk6 (1)
2018-2019Beerschot VA29 (13)[1]
2019-2020Malines18 (3)
2020-2023Union Saint-Gilloise79 (43)
2023-N.Y. Red Bulls11 (2)
Nazionale
2013Bandiera del Belgio Belgio U-153 (1)
2013-2014Bandiera del Belgio Belgio U-168 (1)
2015Bandiera del Belgio Belgio U-177 (2)
2015-2016Bandiera del Belgio Belgio U-184 (0)
2016Bandiera del Belgio Belgio U-195 (1)
2019Bandiera del Belgio Belgio U-214 (0)
2021Bandiera del Belgio Belgio1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2023

Dante Vanzeir (Beringen, 16 aprile 1998) è un calciatore belga, attaccante dei N.Y. Red Bulls.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Sua sorella Luna (classe 2003) è anch'essa una calciatrice.[2]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Inizia la carriera come ala destra, per poi essere spostato come prima punta, può inoltre giocare anche come seconda punta affiancato da un attaccante con caratteristiche complementari alle sue e ciò è risultato efficace nella stagione 2021-2022 all'Union Saint-Gilloise formando col tedesco Deniz Undav la coppia di attaccanti più forte della Pro League di quell'anno e permettendo ai gialloblu di vincere il campionato. Giocatore rapido e scattante, dà il meglio di se in campo aperto dispondendo di una buona velocità unita a buone qualità tecniche. Propenso al gioco associativo, possiede anche un ottimo feeling col gol grazie alla sua capacità nelle letture degli inserimenti e alla precisione nel tiro in porta, il suo in particolare risulta secco e preciso anche da fuori riesce spesso a trovare la via della porta grazie a conclusioni molto potenti senza però disdegnare del tiro a giro.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile del Genk, ha esordito in prima squadra il 18 settembre 2016 disputando l'incontro di Pro League perso 2-0 contro l'Anderlecht.

Il 30 luglio 2020 viene ceduto a titolo definitivo all'Union Saint-Gilloise.[3]

Nel febbraio 2023 viene ceduto ai New York Red Bulls, e l'8 aprile nell'incontro di MLS contro i San Jose Earthquakes l'attaccante belga si rende protagonista di un episodio di razzismo, il 14 aprile la lega ufficializza la squalifica di Vanzeir per 6 partite più una multa e l'impossibilità di partecipare alla US Open Cup

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 novembre 2021 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[4][5] Fa il suo esordio 11 giorni dopo in occasione del pareggio per 1-1 in casa del Galles.[6]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 18 agosto 2019.

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera del Belgio Genk D1 1 0 CB 1 0 UEL 0 0 - - 2 0
2017-2018 D1 5 1 CB 1 0 - - - - 6 1
2018-2019 Bandiera del Belgio Beerschot VA D2 29+8[7] 13+2[7] CB 2 1 - - - - 39 16
ago. 2019 Bandiera del Belgio Genk D1 0 0 CB 0 0 UCL 0 0 SB 1 1 1 1
2019-2020 Bandiera del Belgio Malines D1 8 2 CB 0 0 - - - - 8 2
Totale carriera 51 18 4 1 0 0 1 1 56 20

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Genk: 2019
Union Saint-Gilloise: 2020-2021

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 37 (15) considerando i play-off.
  2. ^ (NL) Kersvers Rode Duivel Dante en Luna Vanzeir, broer en zus met een neus voor goals: “Dribbelde ze me toch eens voorbij, dan zette ik wel mijn lichaam”, su hln.be. URL consultato il 5 novembre 2021.
  3. ^ (NL) Dante Vanzeir naar Union SG, su krcgenk.be. URL consultato il 27 maggio 2021.
  4. ^ (NL) Dante Vanzeir, Divock Origi en Christian Benteke: Roberto Martínez maakt selectie bekend voor resterende WK-duels, su demorgen.be, 5 novembre 2021. URL consultato il 5 novembre 2021.
  5. ^ (NL) Martinez roept Dante Vanzeir en Wout Faes op voor WK-kwalificaties, su sporza.be, 5 novembre 2021. URL consultato il 5 novembre 2021.
  6. ^ (FR) Les Diables Rouges partagent 1-1 face au Pays de Galles, su vrt.be, 17 novembre 2021. URL consultato il 17 novembre 2021.
  7. ^ a b Play-off

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]