Coppa Bernocchi 1945

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Coppa Bernocchi 1945
Edizione27ª
Data9 settembre
PartenzaLegnano
ArrivoLegnano
Percorso157,5 km
Tempo4h37'00"
Media34,116 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Coppa Bernocchi 1944Coppa Bernocchi 1946

La Coppa Bernocchi 1945, ventisettesima edizione della corsa, si svolse il 9 settembre 1945 su un percorso di 157,5 km con partenza e arrivo a Legnano. Aperta a professionisti e dilettanti, fu vinta dall'italiano Sergio Maggini, che terminò la gara in 4h37'00", alla media di 34,116 km/h, precedendo in volata i connazionali Guerrino Tomasoni e Secondo Barisone. Conclusero la prova 19 dei 71 ciclisti al via.[1]

Ordine d'arrivo (Top 14)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore[2][3] Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Sergio Maggini Benotto[4] 4h37'00"
2 Bandiera dell'Italia Guerrino Tomasoni S.S. Sassi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Secondo Barisone G.S. SIOF s.t.
4 Bandiera dell'Italia Augusto Introzzi Ped. Monzese s.t.
5 Bandiera dell'Italia Michele Motta U.C. Seregno s.t.
6 Bandiera dell'Italia Luigi Casola V.C. Bustese s.t.
7 Bandiera dell'Italia Severino Canavesi S.C. Canavesi s.t.
8 Bandiera dell'Italia Aldo Ronconi Viscontea s.t.
9 Bandiera dell'Italia Giovanni Beltramo Cisitalia s.t.
Bandiera dell'Italia Umberto Carugo - s.t.
Bandiera dell'Italia Giovanni De Stefanis U.S. Ausonia s.t.
Bandiera dell'Italia Diego Marabelli - s.t.
Bandiera dell'Italia Vincenzo Rossello - s.t.
Bandiera dell'Italia Primo Volpi V.C. Bustese s.t.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) 26ème Coppa Bernocchi 1945, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 3 luglio 2023.
  2. ^ Gli Assi hanno disertato la 27.a Coppa Bernocchi, in La Nuova Stampa, Anno I, n. 44, 11 settembre 1945. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  3. ^ La Coppa Bernocchi è stata vinta da Maggini, in Corriere dello Sport, Anno 25, n. 227, 11 settembre 1945. URL consultato il 3 luglio 2023.
  4. ^ Ciclista tesserato per la S.C. Catena Seano.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo