Cloruro di radio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cloruro di radio
Nome IUPAC
Cloruro di radio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareRaCl2
Peso formula (u)296,094
Aspettosolido bianco
Numero CAS10025-66-8
Numero EINECS233-035-7
SMILES
[Cl-].[Cl-].[Ra+2]
Indicazioni di sicurezza

Il cloruro di radio è il sale di radio dell'acido cloridrico. La sua formula chimica è RaCl2.

È stato il primo composto del radio ad essere preparato in stato puro, e fu la base per la separazione originale del radio dal bario effettuata da Marie Curie ed Andre Debierne[1]. La prima preparazione del radio metallico venne fatta per elettrolisi di una soluzione di cloruro di radio usando un catodo di mercurio.

Il cloruro di radio cristallizza da soluzione come diidrato. Può essere disidratato per riscaldamento a 100 °C in aria per un'ora seguito da 5 ore e mezza a 520 °C sotto argon[2]. Se si sospetta la presenza di altri anioni, la disidratazione può essere effettuata per fusione sotto cloruro di idrogeno[3].

  1. ^ Curie, M.; Debierne, A. (1910). C. R. Hebd. Acad. Sci. Paris 151:523–25.
  2. ^ Weigel, F.; Trinkl, A. (1968). Radiochim. Acta 9:36–41.
  3. ^ Hönigschmid, O.; Sachtleben, R. (1934). Z. Anorg. Allg. Chem. 221:65–82.
  • Gmelins Handbuch der anorganischen Chemie (8. Aufl.), Berlin:Verlag Chemie, 1928, pp. 60–61.
  • Gmelin Handbuch der anorganischen Chemie (8. Aufl. 2. Erg.-Bd.), Berlin:Springer, 1977, pp. 362–64.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia