Citroën C2 S1600

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Citroën C2 S1600
Sébastien Ogier durante una prova speciale al Rally di Germania 2008
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia  Citroën
CategoriaJWRC
Produzione2005-2011
SquadraCitroën
SostituisceCitroen Saxo S1600
Sostituita daCitroën DS3 R3
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioTelaio in acciaio rinforzato con rollbar multisaldato Citroën Sport
MotoreCitroën 1.6, 4 cilindri in linea, due alberi a camme in testa, 4 valvole per cilindro, montato in posizione anteriore-trasversale
Trasmissione5 marce con cambio sequenziale ad innesti frontali, trazione a 2 ruote motrici; differenziale meccanico autobloccante
Dimensioni e pesi
Lunghezza3666 mm
Larghezza1659 mm
Passo2315 mm
Peso1200 kg
Altro
CarburanteTotal
PneumaticiBF Goodrich
AvversarieRenault Clio S1600, Suzuki Ignis S1600
Risultati sportivi
DebuttoRally di Montecarlo 2005
Piloti
Bandiera della Spagna Daniel Sordo
Bandiera della Francia Sébastien Ogier
Bandiera della Rep. Ceca Martin Prokop
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
45 16
Campionati costruttori1ª nel 2005; 2ª nel 2008 (Campionato JWRC)
Campionati piloti1ª nel 2005 con
Bandiera della Spagna Daniel Sordo
; 1ª nel 2008 con Bandiera della Francia Sébastien Ogier; 1ª nel 2009 con
Bandiera della Rep. Ceca Martin Prokop

La Citroën C2 S1600 è un'auto da rally conforme alle normative per la classe S1600 e sviluppata dagli ingegneri e dai progettisti della Citroën Racing, che deriva dal modello di serie Citroën C2 VTS.

Dall'anno del suo debutto nel Mondiale Rally, il 2005, ha preso parte al campionato JWRC, dedicato ai piloti under 28, cogliendo due titoli piloti con Daniel Sordo al debutto, con Sébastien Ogier nel 2008 e con Martin Prokop nel 2009. Inoltre, nelle stagioni 2005 e 2008, tale vettura ha vinto anche il Campionato Costruttori.

Note[modifica | modifica wikitesto]


Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili