Coordinate: 40°49′34.1″N 16°33′22.3″E

Chiesa della Santissima Trinità (Altamura)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa della Santissima Trinità
La chiesa
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
LocalitàAltamura
Coordinate40°49′34.1″N 16°33′22.3″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSantissima Trinità

La chiesa della Santissima Trinità (detta comunemente chiesa della Trinità Vecchia) è una chiesa cattolica della città di Altamura. Non è da confondere con la Chiesa della Trasfigurazione.

Il campanile della chiesa

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa risale probabilmente al XV secolo. La facciata ha subito un rifacimento in epoca recente, mentre l'odierno campanile risale al XVIII secolo. L'interno ha convervato la sua struttura cinquecentesca e conserva al suo interno alcune tele di notevole valore storico. Degna di nota è anche la cosiddetta "croce del pellegrino", una croce che veniva baciata dai pellegrini che si recavano verso l'adiacente ospedale dei pellegrini.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ https://orgogliolaertino.blogspot.com/2017/12/chiesa-santissima-trinita-altamura.html
  2. ^ Copia archiviata, su prolocoaltamura.it. URL consultato il 31 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2021).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Giuseppe Pupillo e Operatori C.R.S.E.C. BA/7, Altamura, immagini e descrizioni storiche (PDF), Matera, Antezza Tipografi, 2017, ISBN 9788889313282. URL consultato il 21 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2018).
  • Tommaso Berloco, Storie inedite della città di Altamura[collegamento interrotto], ATA - Associazione Turistica Altamurana Pro Loco, 1985.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]