Cerebratulus marginatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nemertino marginato
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumNemertea
ClasseAnopla
SottoclasseHeteronemertea
Ordineincertae sedis
FamigliaLineidae
GenereCerebratulus
SpecieC. marginatus
Nomenclatura binomiale
Cerebratulus marginatus
Renier, 1804

Il nemertino marginato (Cerebratulus marginatus Renier, 1804) è un nemertino carnivoro appartenente alla famiglia Lineidae, diffuso nell'oceano Atlantico.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

È nastriforme, di colore pallido, con il corpo lungo tra i 60 e i 80 cm. La proboscide, tipica dei nemertini, viene impiegata per la predazione e per la difesa.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]