Anyone (Demi Lovato)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anyone
singolo discografico
Screenshot tratto dal lyric video del brano
ArtistaDemi Lovato
Pubblicazione26 gennaio 2020
Durata3:47
Album di provenienzaDancing with the Devil... the Art of Starting Over
GenerePop
EtichettaIsland Records, Hollywood Records
ProduttoreDayyon Alexander
Registrazione20 luglio 2018
FormatiDownload digitale,[1] streaming[2]
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Demi Lovato - cronologia
Singolo precedente
(2018)
Singolo successivo
(2020)

Anyone è un singolo della cantante statunitense Demi Lovato, pubblicato il 26 gennaio 2020 come primo estratto dal settimo album in studio Dancing with the Devil... the Art of Starting Over.

Demi Lovato ha registrato Anyone in Montana il 20 luglio 2018;[4] quattro giorni dopo ha sofferto di un'overdose, che l'ha portata a rimanere in ospedale per due settimane.[5] La cantante ha affermato di avere scritto la canzone come "un grido di aiuto", aggiungendo di aver deciso di pubblicarla mentre era ricoverata.[6]

Il titolo del brano è stato rivelato il 24 gennaio 2020 durante un'intervista rilasciata dalla cantante a Zane Lowe sulla radio di Apple Music, Beats 1.[7] Anyone è una ballata di pianoforte,[8] il cui testo parla del sentirsi isolati e angosciati.[9] Il brano è stato scritto dalla stessa cantante con Bibi Bourelly, Eyelar Mirzazadeh, Jay Moon, Sam Roman, Dayyon Alexander, ed è stato prodotto da quest'ultimo. Olivia Truffaut-Wong della rivista Bustle ha notato un parallelismo fra Anyone e Skyscraper (2011), un'altra ballata che Demi Lovato ha registrato e pubblicato in seguito ad una battaglia della cantante contro i suoi problemi di builimia e autolesionismo.[10]

Esibizioni dal vivo

[modifica | modifica wikitesto]

Il 14 gennaio 2020 è stato confermato che Demi Lovato si sarebbe esibita ai Grammy Awards 2020, marcando la sua prima performance in quasi due anni.[11] La sua esibizione alla cerimonia, che si è tenuta allo Staples Center di Los Angeles, è stata introdotta dalla regista Greta Gerwig e l'ha vista cantare vestita con un ampio abito bianco, accompagnata da un pianista.[12] Alla fine della performance, il pubblico l'ha onorata con una standing ovation; subito dopo, Anyone è stata resa disponibile sulle piattaforme digitali e sui servizi di streaming.[13]

L'esibizione ai Grammy ha ricevuto il plauso universale dalla critica musicale: Sandra Gonzalez di CNN ha lodato la voce della cantante, scrivendo che "ha offerto una potente performance vocale",[14] mentre Bianca Gracie di Billboard ha affermato che "la voce di Demi Lovato era forte e ha dimostrato dimestichezza con le note alte, cantando ciascuna di esse con passione".[12] L'esibizione è stata il momento più discusso della serata sia su Twitter che su Facebook.[15]

  1. Anyone – 3:47

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Nella Billboard Hot 100 statunitense Anyone ha debuttato alla 34ª posizione con 41 000 copie digitali vendute, 7,1 milioni di riproduzioni in streaming e un'audience radiofonica di 1,1 milioni di ascoltatori. È entrata in cima alla Digital Songs, diventando la prima numero uno digitale della cantante.[16]

Classifica (2020) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[17] 83
Canada[18] 64
Grecia[19] 66
Irlanda[20] 71
Lituania[21] 78
Portogallo[22] 144
Stati Uniti[23] 34
  1. ^ Anyone - Single by Demi Lovato, su music.apple.com, iTunes. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  2. ^ Demi Lovato - Anyone, su open.spotify.com, Spotify. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  3. ^ (EN) Demi Lovato - Anyone – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 18 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) Joey Nolfi, Demi Lovato says new song 'Anyone' was a 'cry for help' before overdose, su ew.com, Entertainment Weekly. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  5. ^ (EN) Jordan Runtagh, Melody Chiu, Demi Lovato 'Stable' After Being Hospitalized Following Apparent Overdose: Source, su people.com, People. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  6. ^ (EN) Kaitlyn Reilly, Demi Lovato Shares The Powerful Meaning Behind Her New Song: "It Was A Cry For Help", su refinery29.com, Refinery29. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  7. ^ (EN) Rania Aniftos, Demi Lovato Opens Up About New Song 'Anyone,' Her Time in the Hospital and More in Comeback Interview, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  8. ^ (EN) Nicholas Hautman, Demi Lovato Begs for Help in New Single Written Days Before 2018 Overdose: Read the 'Anyone' Lyrics, su usmagazine.com, Us Weekly. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  9. ^ (EN) Bryan Rolli, Demi Lovato Captivates At The 2020 Grammys With Powerful New Song 'Anyone', su forbes.com, Forbes. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  10. ^ (EN) Olivia Truffaut-Wong, Demi Lovato's Tearful Grammys Performance Of "Anyone" Marked A New Beginning, su bustle.com, Bustle. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  11. ^ (EN) Glenn Rowley, Demi Lovato's Performing at the 2020 Grammy Awards and We Are Not Ready, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  12. ^ a b (EN) Bianca Gracie, Demi Lovato Tears Up For Debut Performance of 'Anyone' at 2020 Grammys: Watch, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  13. ^ (EN) Jason Lipshutz, Listen To Demi Lovato's Heartbreaking New Song 'Anyone', su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  14. ^ (EN) Sandra Gonzalez, Demi Lovato debuts 'Anyone' in teary Grammy performance, su edition.cnn.com, CNN. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  15. ^ (EN) Lars Brandle, BTS, Demi Lovato, Lil Nas X and Billie Eilish Were the Hot Talking Points From the 2020 Grammys, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  16. ^ (EN) Xander Zellner, Demi Lovato's 'Anyone' Debuts in Hot 100 Top 40, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 21 aprile 2020.
  17. ^ (NL) Demi Lovato - Anyone, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  18. ^ (EN) Demi Lovato Chart History - Canadian Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  19. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 5/2020, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 10 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2020).
  20. ^ (EN) DISCOGRAPHY - DEMI LOVATO, su irish-charts.com. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  21. ^ (LT) 2020 6-os SAVAITĖS (sausio 31-vasario 6 d.) SINGLŲ TOP100., su agata.lt, AGATA. URL consultato il 7 febbraio 2020.
  22. ^ (EN) DEMI LOVATO - ANYONE (SONG), su portuguesecharts.com. URL consultato il 19 febbraio 2020.
  23. ^ (EN) Demi Lovato Chart History - Billboard Hot 100, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 3 febbraio 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica