Alfredo Ramos Castilho

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alfredo Ramos Castilho
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza177 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1959 - giocatore
1972 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1947-1950Santos? (?)
1950-1957San Paolo285 (3)
1957-1959Corinthians33 (1)
Nazionale
1953-1956Bandiera del Brasile Brasile9 (0)
Carriera da allenatore
1961Corinthians
1972San Paolo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alfredo Ramos Castilho, detto Alfredo o Alfredo Ramos[1] (Jacareí, 27 ottobre 1924San Paolo, 31 luglio 2012), è stato un allenatore di calcio e calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

È scomparso nel 2012 all'età di 87 anni a seguito di un infarto[2].

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Giocava come difensore centrale,[3] distinguendosi per la buona tecnica e l'efficacia in marcatura.[4] Per la sua capacità di recuperare palloni fu soprannominato polvo (polpo), e inizialmente giocò come difensore laterale sinistro.[5]

Dopo il periodo iniziale al Santos, passò al San Paolo, ove sovente sostituiva Noronha o Rui Campos sulla fascia sinistra della linea difensiva.[5] Con la squadra paulista vinse un campionato statale — che gli valse la convocazione in Nazionale —, e cambiò club solo dopo otto anni. Trasferitosi al Corinthians, vi giocò la parte finale della propria carriera, che terminò nel 1959, tra l'altro dopo aver subito una lunga interruzione dell'attività a causa di un infortunio.[4]

Con la Nazionale giocò nove partite tra il 1953 e il 1956. Convocato da Aymoré Moreira per il Campeonato Sudamericano de Football 1953, si guadagnò anche l'inclusione nella lista per il campionato del mondo 1954, in cui però non riuscì a debuttare. Chiuse poi l'esperienza internazionale con la partecipazione al Campeonato Sudamericano de Football 1956.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
San Paolo: 1953
1955
1955
  1. ^ Diverse fonti riportano il nome Alfredo Ramos de Oliveira e gli attribuiscono una parentela con Mauro Ramos de Oliveira; tuttavia, la CBF riporta "Alfredo Ramos Castilho". La confusione è, probabilmente, attribuibile alla contemporanea attività di Alfredo Ramos dos Santos, che era appunto chiamato "Alfredo II" per evitare fraintendimenti.
  2. ^ Morre Alfredo Ramos, ex-lateral esquerdo e treinador do São Paulo Archiviato il 3 agosto 2012 in Internet Archive. Terra.com.br
  3. ^ (EN) Sambafoot - Alfredo [collegamento interrotto], su en.sambafoot.com. URL consultato il 6 luglio 2010.
  4. ^ a b (PT) Que Fim Levou? - Alfredo, su terceirotempo.ig.com.br. URL consultato il 6 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2009).
  5. ^ a b (PT) Ídolos - Alfredo Ramos, su saopaulofc.net. URL consultato l'8 luglio 2010.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]