Alberi monumentali della Liguria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli alberi monumentali della Liguria sono tutelati dalla legge regionale n.4 del 22/01/1999 (art. 12) che ha recepito la norma nazionale (art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n.10 "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani"), secondo la quale possono considerarsi di particolare interesse naturalistico, ambientale e storico culturale.

Provincia di Genova[1][modifica | modifica wikitesto]

Denominazione dell'albero[2] Immagine Genere e specie Nome comune Altezza
(in m)
Circonferenza
(in cm)
Diametro della chioma
(in m)
Data
di impianto
Comune Località Note
Cedrus libani Cedro del Libano 35,0 250 n.d. Arenzano Villa Negrotto Cambiaso Pallavicini
Cinamomum glanduliferum Falsa canfora 15,0 350 Arenzano Villa Negrotto CambiasoPallavicini
Pinus pinea Pino domestico 18,0 390 Arenzano La Colletta
Castanea sativa Mill. Castagno 11,0 800 Borzonasca Il Poggio
Cupressus sempervirens Cipresso comune 26,0 325 Borzonasca Abbazia di Borzone
Cedrus libani A. Richard Cedro del Libano 30,0 440 Casella Via Fieschi, 45
Jubaea chilensis Johow. Palma gigante del Cile 15,0 396 Genova Parchi di Nervi rarità botanica
Platanus orientalis Platano orientale 27,0 497 Genova Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera rarità botanica
Schinus molle Falso pepe 12,5 213-186 Genova Nervi - Salita Morelli 8/11 rarità botanica
Araucaria bidwillii Hook. Pino del Qeensland 28,0 608 Genova Parchi di Nervi rarità botanica
Quercus ilex Leccio 18,0 352 Genova Sant'Ilario
Quercus ilex Leccio 15,0 257 Genova Montesignano chiesa S. Michele arcangelo valore storico, culturale, religioso
Sequoia sempervirens Sequoia 30,0 250 Genova Pegli Parco Villa Doria P.za Bonavino rarità botanica, pregio paesaggistico
Yucca Elephantipes Reg. (sin. Y.gigantea Lem. Y.guatemalensis Bak.) Yucca piede di elefante 8,0 130 Genova Pegli P.zza Lido rarità botanica, pregio paesaggistico
Quercus ilex L. Leccio 25,0 417 Rapallo Chiesa di Nostra Signora Assunta - Santa Maria del Campo
Liriodendron tulipifera Albero dei tulipani 33,5 380 Rapallo Golf Club di Rapallo -Via Goffredo Mameli, 377 rarità botanica
Quercus ilex Leccio 11,0 160 Rapallo Santuario di Nostra Signora di Montallegro architettura vegetale, pregio paesaggistico
Cinnamomum glanduliferum Falsa canfora 27,0 487 Rapallo Villa Tigullio - Parco Comunale L. Casale
Eucalyptus globulus Labill. Eucalipto 30,0 530 Rapallo Villa Tigullio - Parco Comunale L. Casale
Cupressus macrocarpa Hartw. Cipresso di Monterey 25,0 631 Rapallo Villa Tigullio - Parco Comunale L. Casale
Sequoiadendron giganteum Sequoia gigante 18,0 475 Santo Stefano d'Aveto Allegrezze
Quercus petraea (Matt.) Liebl. Rovere 15,0 460 Tiglieto Ponte Medievale
Cedrus atlantica Cedro dell'Atlante 38,0 420 Tiglieto Abbazia di Santa Maria alla Croce
Taxus baccata Tasso 15,0 265 Valbrevenna Nenno
Castanea sativa Castagno 15,0 648 Vobbia Vallenzona - Costa

Provincia di Imperia[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di La Spezia[modifica | modifica wikitesto]

Provincia di Savona [3][modifica | modifica wikitesto]

Denominazione dell'albero[2] Immagine Genere e specie Nome comune Altezza
(in m)
Circonferenza
(in cm)
Diametro della chioma
(in m)
Data
di impianto
Comune Località Note
Taxus baccata Tasso 15,0 320 Urbe Gatazzè
Tilia platyphyllos Tiglio nostrale 25,0 445 Sassello Pianpaludo - Miculla
Tilia platyphyllos Tiglio nostrale 26.7 448 Sassello Pianpaludo
[[ Cedrus atlantica]] Cedro dell'Atlante 19,0 440 Varazze Castello Marchesi d'Invrea - Piani d'Invrea
Quercus suber Sughera 15,0 405 Celle Ligure Via Natta
Castanea sativa Castagno 11,0 630 Piana Crixia Erche - Case Tappe
Quercus petraea Rovere 15,5 315 Piana Crixia Nizzè
Fagus sylvatica Faggio 32,0 435 Cairo Montenotte Traversine
Fagus sylvatica Faggio 37,0 460 Cairo Montenotte Cascina Miera - Castellazzo
Pinus pinea Pino domestico 21,0 400 Savona Varnazzino - Via Beato Antonio Botta, 35
Quercus crenata Cerro-sughera 21,0 250 Savona Pian del Merlo
Picea abies Abete rosso 39,0 325 Savona Trincata
Sequoia sempervirens Sequoia sempreverde 38,0 570 Altare Li Piani
Abies nordmanniana Abete del Caucaso 34,0 350 Altare Li Piani
Quercus ilex Leccio 15,0 235 Spotorno Mogge
Fagus sylvatica Faggio 30,0 492 (medio) - 760 (massimo) Mallare Benevento Insieme omogeneo
Thuja plicata Tuia gigante 31,0 360 Mallare Ferriera di Codevilla
Aesculus hippocastanum Ippocastano 20,0 350 Bormida Resi
Ilex aquifolium Agrifoglio 7,0 163 Bormida Palazzo Pertini - Ferriera
Cedrus deodara Cedro dell'Himalaya 26,0 370 Rialto Chiesa di San Pietro
Quercus ilex Leccio 22,0 580 Calice Ligure Carbuta
Magnolia grandiflora Magnolia 20,0 365 Finale Ligure Casa Rocchinotti - Via Domenico Brunenghi, 114
Pinus pinea Pino domestico 24,0 475 Finale Ligure Valle Aquila
Phoenix dactylifera Palma da dattero 24,0 260 Pietra Ligure Piazza Vittorio Emanuele II
Celtis australis Bagolaro 22,0 290 (medio) - 330 (massimo) Pietra Ligure Trabocchetto - Via della Cornice Insieme omogeneo
Ceratonia siliqua Carrubo 13,0 345 Pietra Ligure Pinee
Cupressus sempervirens Cipresso comune 21,0 390 Giustenice Piazza Don Noli
Ilex aquifolium Agrifoglio 13,0 237 Magliolo Melogno - Forte Centrale
Fagus sylvatica Faggio 40,5 360 Calizzano Coletti
Castanea sativa Castagno 18,5 920 Calizzano Rio Nero
Fagus sylvatica Faggio 21,5 430 Bardineto Costa Abeti
Abies alba Abete bianco 31,0 389 Bardineto Fonte del Gombino
Abies alba Abete bianco 27,0 385 Bardineto Fonte del Gombino
Cupressus sempervirens Cipresso comune 20,0 620 Loano Castello Doria
Cedrus atlantica Cedro dell'Atlante 30,0 310 Zuccarello Piazza della Posta
Abies pinsapo Abete di Spagna 18,0 270 Alassio Cavia
Quercus pubescens Roverella 22,5 480 Garlenda San Rocco
Quercus pubescens Roverella 20,0 560 Stellanello Cappella di Santa Maria - Duranti

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Alberi Monumentali della Liguria, su agriligurianet.it.
  2. ^ a b I nomi che non rimandano ad una voce dedicata all'albero sono etichette attribuite solo a scopo indicativo in mancanza di un nome proprio.
  3. ^ srvcarto.regione.liguria.it, https://srvcarto.regione.liguria.it/geoviewer2/pages/apps/geoportale/index.html.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]