Acid Jazz Records

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Acid Jazz Records
Logo
Logo
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione1987
Fondata daGilles Peterson
Eddie Piller
Sede principaleLondra
SettoreMusica
ProdottiAcid jazz, Funk, Jazz, Mod revival, Rock, Soul
Sito webwww.acidjazz.co.uk

La Acid Jazz Records è un'etichetta discografica britannica.

Storia dell'etichetta[modifica | modifica wikitesto]

L'etichetta venne fondata nel 1987 dal dj soul Gilles Peterson e da Eddie Piller, l'inventore della fanzine mod inglese "Extraordinary Sensations", molto in voga in quegli anni.[1][2][3]

La prima produzione fu il singolo Frederic Lies Still dei Galliano, pubblicato nel 1988, ma fu con la serie di compilation Totally Wired, composte da brani di vari artisti della scena acid jazz tra cui gli stessi Galliano, i Brand New Heavies e i New Jersey Kings, che l'etichetta acquisì notorietà.[2] Agli anni '90 risalgono produzioni tra cui il primo singolo dei Jamiroquai When You Gonna Learn,[1][2] il secondo album musicale della cantante portoricana La India e vari album dei James Taylor Quartet, oltre che varie compilation in cui compaiono anche gli italiani Link Quartet.

Artisti principali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Acid Jazz, su pias.com. URL consultato il 30 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2020).
  2. ^ a b c (EN) Tom Horan, Acid Jazz at 25: 'Everyone said we were mad to set up in Hoxton', in The Guardian, 1º novembre 2012. URL consultato il 30 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Heather Phares, Eddie Piller Biography, su AllMusic. URL consultato il 30 maggio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]