62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 62ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è svolta a Venezia, Italia, dal 31 agosto al 10 settembre 2005. Il Leone d'oro è stato assegnato a I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee.

La Giuria Internazionale della 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia è così composta:

Sezioni principali

[modifica | modifica wikitesto]

Film in concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Film fuori concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Eventi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Fuori concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Evento speciale

[modifica | modifica wikitesto]

Corto Cortissimo

[modifica | modifica wikitesto]

Fuori concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Eventi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Incroci

Tra Europa e Medio Oriente

Scuole di cinema

Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema

London Film School

Sezione di restauri e riproposte

[modifica | modifica wikitesto]

Storia Segreta del Cinema Asiatico

[modifica | modifica wikitesto]

Speciale sezione monografica dedicata alla Storia Segreta del Cinema Cinese (1934-1990).

Speciale sezione monografica dedicata alla Storia Segreta del Cinema Giapponese (1926-1978).

Storia Segreta del Cinema Italiano / 2

[modifica | modifica wikitesto]

Speciale sezione monografica sul cinema italiano (1946-1976)

Casanova on the screen

Homage to Fulvio Lucisano

Pier Paolo Pasolini (1922-1975)

Settimana Internazionale della Critica

[modifica | modifica wikitesto]

Giornate degli autori

[modifica | modifica wikitesto]

La mostra ha assegnato i seguenti riconoscimenti:

Leone Speciale per il complesso dell'opera a Isabelle Huppert.

I numeri della 62ª Mostra

[modifica | modifica wikitesto]
  • Numero dei titoli visionati:
  • Numero dei lungometraggi in pellicola presentati:
    • In concorso: 19
    • Fuori concorso: 19 + 3 eventi speciali (di cui un cortometraggio)
    • Venezia Orizzonti: 17 + 1 fuori concorso e 1 evento speciale
    • Venezia Corto Cortissimo: 21 + 1 fuori concorso e 12 eventi speciali

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia Successore
61ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2005 63ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia