Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Archivio/Maggio 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Spyro: Year of the Dragon (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce su un videogioco di quasi dieci anni fa. Ci ho lavorato molto, mettendoci quello che sapevoe traducendo dalla sua versione su en.wiki (che peraltro è in vetrina). Tutti i punti principali hanno note a piè di pagina ed è presente anche una breve bibliografia. Ovviamente favorevole.--LУTΩΩΤΞ 15:13, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole. Buona voce. Franz Liszt Frédéric Chopin 15:31, 18 maggio 2009 (CEST)
  • Commento con la Scogliera delle Stelle Marine, Sparx guadagnerà un punto ferita extra grazie al quale sarà più difficile uccidere la libellula ed il personaggio che essa accompagna Premesso che non conosco il gioco ma guadagnando un punto ferita non dovrebbe essere più facile ammazzare la libellula?--Contezero (msg) 16:02, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Il guadagnare o recuperare punti ferita indica un aumento della vita, non la perdita della stessa.--LУTΩΩΤΞ 16:08, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Si ok ma non capisco perchè questo aumento di vita renda più difficile ammazzare un mostro. A me viene naturale pensare il contrario ossia che se hai più vita è più facile uccidere la libellula e non più difficile come hai scritto (ma ovviamente visto che non conosco le meccaniche del gioco potrei sbagliarmi)--Contezero (msg) 16:13, 18 mag 2009 (CEST) Ha scusa ho capito la libellula non è un mostro ma un alleato--Contezero (msg) 16:16, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Esatto.--LУTΩΩΤΞ 16:34, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto grazie!--LУTΩΩΤΞ 18:39, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Vedo di trovare una soluzione appena possibile...--LУTΩΩΤΞ 21:48, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Mi sa che non si può fare proprio nulla per questo--VincenzoX * 14:54, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: un po' di osservazioni:
  • Non mi convince la traduzione di alcune delle Case: mentre nella versione inglese è chiaro che si parla di 4 periodi della giornata [Sunrise (Alba), Midday (Mezzogiorno), Evening (tardo pomeriggio) e Midnight (Mezzanotte)], la Casa della Fonte Estiva (Sunrise Spring) e la Casa del Giardino del Sole (Midday Gardens) secondo me non sono rispondenti. C'è qualche riferimento/fonte che attesti questa traduzione?
Mah, su internet fonti che testimonino questa traduzione si trovano solo su forum e community, io ho il gioco, l'ho finito tre volte ed il nome dato alle varie case è quello. Potrei mettere come fonte l'Atlante presente all'interno del gioco stesso, che elenca tutti i livelli con i relativi dettagli. Non sarebbe immediatamente verificabile ma è l'unica cosa che si possa fare temo.--LУTΩΩΤΞ 19:34, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Per il momento ho inserito l'atlante come fonte.--LУTΩΩΤΞ 22:07, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Hai ragione: avviando il gioco e impostando la lingua italiana, i nomi delle case sono proprio quelli che hai citato nella voce. Quindi vanno benissimo. Poi una fonte in più non fa mai male :-) --Er Cicero 22:30, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Qua e là la prosa (traduzione dall'inglese) è zoppicante: [...] il gioco, pur non compiendo significantissimi cambiamenti [...]. Non è il gioco che compie i cambiamenti. Riscriverei qualcosa tipo: [...] il gioco, pur non beneficiando di rilevanti cambiamenti [...]. Ancora: [...] veniva reso degno di essere acquistato [...] (forse [...] valeva la pena di acquistarlo [...] o, nella tabellina, Aggregatori di recensioni, che non mi convince affatto;
✔ FattoHo dato un'occhiata alla prosa in generale e corretto le due cose che mi ha segnalato, ma per quanto ne so si dice proprio aggregatori di recensioni, anche se un dubbio mi è venuto.--LУTΩΩΤΞ 18:33, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Bianca calpesta involontariamente la mano di Hunter; ma se è un giaguaro, sarà la zampa? Mio figlio poi dice che non è la zampa, ma la coda (ma questo io non lo posso controllare, fate voi);
✔ Fatto Ho controllato, è la coda. Nel filmato iniziale del gioco si vede chiaramente, ma mi era sfuggito :-)--LУTΩΩΤΞ 19:55, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • in tutto il testo si usa poco la versione italiana del template {{cita web}}, molto più quella inglese {{cite web}} il cui uso è deprecato su it.wiki. Analogamente dicasi per l'uso contemporaneo dei template {{cita pubblicazione}} e {{cite journal}} (anch'esso deprecato). Aggiungo: ho anche notato che non è mai usato {{cita news}}. Presumo che in qualche caso sia usato {{cita web}} (o il suo equivalente in inglese), in luogo di {{cita news}};
✔ Fatto messi i giusti template in italiano.--LУTΩΩΤΞ 12:54, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • la quasi totalità delle note è in inglese, ma non è mai indicato dal template (EN) o dalla notazione equivalente (in inglese); nemmeno il titolo è mai tradotto (ad eccezione, mi pare, della prima nota);
✔ Fatto--LУTΩΩΤΞ 12:54, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • anche sulle date c'è molta difformità: 30-03-2008 (notazione italiana), 2008-03-12 (notazione inglese) o anche 30 marzo 2008. Vanno uniformate all'interno della voce (usando possibilmente una delle notazioni italiane). --Er Cicero 01:02, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--LУTΩΩΤΞ 12:54, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Concordissimo con costui. Appena avrò tempo procurerò uno screenshot più eloquente!--VincenzoX * 19:34, 29 mag 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto File:Screenshot_spyro3.JPG--VincenzoX * 14:48, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ottima immagine!--LУTΩΩΤΞ 18:16, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Salvo obiezioni, domani si potrà archiviare--CastaÑa 22:27, 30 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Julius Evola (inserimento) [modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). A seguito del precedente tentativo di inserimento in vetrina la voce è stata modificata nelle parti che si ritenevano non sufficientemente chiare (rapporto Evola / fascismo). E' stato raggiunto nella talk della voce il consenso relativamente anche a questa seconda proposta di inserimento. Direi che la voce ora è pronta. --Janus (msg) 09:28, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole Come in precedenza mi dichiaro favorevole alla messa in vetrina. Ora la voce è totalmente imparziale e fornisce ottime informazioni sul personaggio--Ema.L.R. (msg) 10:08, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole a me andava bene anche com'era prima. --Timiotatongenos FattiNonFosteAViverComeBruti 10:41, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole La voce era già di indubbio livello qualitativo ma, dopo gli interventi effettuati la settimana passata, ha acquistato anche quella neutralità e completezza che le mancavano. Adesso è pronta per fare il suo ingresso in vetrina. --Justinianus da Perugia (msg) 11:00, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole. Ottima voce. Franz Liszt Frédéric Chopin 13:00, 27 maggio 2009 (CEST)
  • Favorevole Avevo chiesto delle modifiche ancora al tempo della segnalazione precedente, prontamente accolte. Ribadisco che, a mio avviso, sia lodevole il fatto di essere riusciti a rendere NPOV una voce così ideologicamente "difficile" per evidenti ragioni. Portarla in vetrina spero possa essere di stimolo per affrontare anche voci che inevitabilmente suscitano in molti forti emozioni di segno chiaramente opposto, ma che, basandosi su una serena trattazione basata sulle fonti, alla fine raggiungono l'equilibrio. Qui ci sono fatti, lasciando i giudizi alla capacità di analisi del singolo lettore. --Tonii (msg) 14:22, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Come già evidenziato da chi mi precede, la voce è ottimamente sviluppata, solidamente basata sulle fonti citate, giustamente neutrale, più che adatta alla vetrina. L'unico problema che sussiste è il fatto che la ricandidatura sia, a rigor di policy, prematura: le regole vorrebbero che tra una segnalazione e l'altra passassero tre mesi, mentre qui tre mesi non sono passati. Personalmente sono dell'idea che per questa volta si possano ignorare le regole, dal momento che la voce, mi pare, rispetta palesemente i requisiti, mentre la regola credo sia stata inserita per evitare che utenti inesperti proponessero ogni giorno la voce palesemente inadeguata sul loro comune di residenza o sulla loro squadra di calcio. Ad ogni modo, allo stato attuale la situazione andrebbe comunque chiarita; e se io ritengo appunto che questo è il caso in cui le regole dovrebbero essere ignorate, è altrettanto chiaro che altri potrebbero più che lecitamente non pensarla così. Chiedo parere all'uomo-vetrina per eccellenza, Castagna!--Glauco (συμπόσιον) 19:14, 27 mag 2009 (CEST) Vedo che gli è già stato chiesto: tanto meglio. Ad vetrinam, allora!--Glauco (συμπόσιον) 19:16, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: scusate ma non esisteva una regola che affermava che non è possibile candidare una voce due volte in meno di tre mesi? Sta pure bella esposta nelle istruzioni sopra. Mi rendo conto che la voce sia di alta qualità, ma in effetti dobbiamo definire le eccezioni. Che facciam, ignoriamo? --Roberto Segnali all'Indiano 21:06, 27 mag 2009 (CEST) Commento: quoto Roberto. Spiace fare la parte dell'antipatico, ma la segnalazione precedente è stata interrotta e rinviata ad un vaglio (dal quale a quanto pare è uscita molto migliorata) come tante altre. In questo caso non vedo ragioni per eludere o ignorare le regole, anche per non creare un pericoloso ed ingiustificato precedente. Con la stessa ratio, perché non riproporre già domani Battaglia di Eraclea? Spiacente. --Er Cicero 22:58, 27 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  • Esatto ciò che temo è proprio il crearsi di un pericoloso precedente... ma quanto mi rode fare il bastardo specie in presenza di una voce così... >:-( Vorrei sentire più pareri e decidere, anche perché vorrei che restasse proprio una unica sola e irripetibile congiunzione planetaria eccezione, qualora di decidesse di ignorare. Non ne faccio affatto una questione burocratica (io aborro la burocrazia), ma solo una questione di paura, paura che questa segnalazione possa un giorno venire sbandierata da chi ripropone in breve tempo una stessa voce. --Roberto Segnali all'Indiano 05:33, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Comprendo i vostri dubbi. Noi stessi ne abbiamo discusso prima di riproporre la voce e io personalmente ho chiesto delucidazioni a Castagna. Poi dopo abbiamo optato per la ri-segnalazione in ragione della particolarità dell'accaduto. --Janus (msg) 12:14, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Visto che la voce non ha subito un cambiamento radicale, ma solo un "perfezionamento" in alcuni punti ritenuti non completamente neutrali, e nei suoi altri luoghi è rimasta la stessa, non vedo il motivo di impantanarci anche qui nella burocrazia! Su ragazzi, poi diciamo che in Italia i processi durano quarant'anni...--Ema.L.R. (msg) 12:23, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Segnalazione annullata

Il consenso sull'ignorare le regole, palesemente, non c'è. Ci si vede tra un paio di mesi.--CastaÑa 14:33, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

OK, nessun problema, però la tua risposta alla mia domanda è stata quanto meno un po' ambigua... ci rivediamo scaduti i tempi prestabiliti. Ciao, --Janus (msg) 14:48, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Considera nulla l'ultima mia... ci siamo accavallati mentre mi scrivevi sulla talk. --Janus (msg) 14:51, 28 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Centro storico di Marino (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Ho lavorato molto a questa voce, credo sia un buon punto di partenza per risistemare anche la voce madre, che ormai è un po' decaduta rispetto agli standard della vetrina (in primis, mancano le note). Volevo un giudizio spassionato... --Gigi er Gigliola 16:47, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

✔ Fatto credo una semplice svista di Gigi. Restu20 17:41, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non ho capito che è successo... --Gigi er Gigliola 17:58, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Si provvedo subito, scusate ma ero fuori in viaggio fino a ieri. --Gigi er Gigliola 08:28, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Anche perchè Marino (RM) si riferisce anche alle altre località del territorio comunale (Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci, Due Santi e compagnia bella). --Gigi er Gigliola 08:27, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Non possiamo creare in WP delle voci chilometriche: le pagine più specialistiche è giusto che vengano trattate con un articolo a sé stante. Ciò premesso, ritengo la voce in questione degna di entrare in vetrina. Bravo Gigi! --Justinianus da Perugia (msg) 23:47, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole A prima vista sembra una pagina ottima, anche se mi proporrei di rileggerla meglio, in secundis ove c'e il "template vedi anche" io toglierei la descrizione dell'oggetto ove si rimanda creando ridondanze troppo cacofoniche e rendono la pagina troppo pesante e di difficile lettura... Per il resto gran bella pagina--Angelorenzi (msg) 14:24, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario sarà pure una bella voce ma ha 61 collegamenti a pagine di redirect, 20 a pagine di disambiguazione e 1 a una pagina di redirect che conduce a una pagine di disambiguazione senza contare che Marino (RM) già in vetrina ne ha 130 a pagine di redirect 22 a pagine di disambiguazione (di cui solo quello che disambigua a Marino è utile) e 2 di redirect a pagine di disambiguazione! Treviglio per contro a 1 collegamento a una pagina di disambiguazione che è Treviglio (disambigua) e nessun redirect in uscita. --シモン discuss! 23:38, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Mica stiamo a fare i ragionieri, i collegamenti che servono ce li metto. Se posso migliorare qualcosa, dimmi cosa nello specifico e ci metto una pezza. --Gigi er Gigliola 08:26, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Ritengo che la voce sia senz'altro meritevole di essere presente nella vetrina. Complimenti all'autore. -- Franz Liszt Frédéric Chopin 21:10, 15 maggio 2009 (CEST)
  • Commento: Accanto ad alcune sbavature (l'immagine della facciata settentrionale di Palazzo Colonna ripetuta due volte, un San Giovanni decolatto, un link non attivato (colonna famiglia|famiglia Colonna), il mancato uso del ref name per le note ripetute (ad es. 69, 106 e 113, oppure 21,22, 23 e 29) e qualche refuso, come comuniutà, prorprietari e annesi), rilevo due violazioni del Manuale di Stile: la prima è proprio la pagina citata da Roberto, ove si indica che questa voce, da 137kB, è al di fuori dei limiti massimi previsti (tra l'altro non sarebbe difficile spostare parte del testo in una o più delle voci ancillari esistenti), la seconda (visivamente si nota immediatamente) una quantità industriale di wikilink ripetuti più e più volte, in contrasto con quanto previsto in quest'altra pagina. Solo a puro titolo di esempio, si va da Castelli Romani, Barco Colonna e Giardini Colonna (5 volte), Grottaferrata, Albano Laziale e Rione Castelletto, (8 o 9 volte), alla Famiglia Colonna, (19 volte suddivise tra Colonna e Famiglia Colonna), fino agli inarrivabili Roma (21 volte), Palazzo Colonna (24 volte) e Marino (addirittura 41 volte). Riguardo ai wikilink a date od anni, presenti decine e decine di volte, Gigi sa già come la penso. --Er Cicero 00:40, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole ma a scoppio ritardato, ovvero non appena saranno stati risolti i problemi segnalati da Er Cicero e Simon. In particolare, Simon credo si riferisca ai dati di questa pagina: se, personalmente, i link alle pagine di redirect non mi sembrano un grave problema (nel senso che evitarli sarebbe meglio comunque, ma non influiscono per quanto mi riguarda sul giudizio), vanno assolutamente corretti i link alle pagine di disambiguazione.--Glauco13000 edit(συμπόσιον) 15:18, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Scusate ma io non capisco la necessità di corregere 'sti benedetti link... che v'hanno fatto di male? --Gigi er Gigliola 08:30, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Beh, Gigi, mi sembra che una voce deve soddisfare tutti i criteri da vetrina, e il terzo criterio è la "bella prosa": non attenersi al Manuale di stile significa semplicemente non rispettarlo appieno. Per quanto riguarda poi i link alle pagine di disambiguazione Simon e Glauco hanno sicuramente ragione. Poi fai un po' tu...
Visto che ci sono, esprimo un altro dubbio: magari mi sfugge qualcosa, ma, dal titolo, la voce si ripropone di occuparsi del centro storico del Comune di Marino. Siccome circa metà della voce è incentrata sul paragrafo Storia che, nel suo complesso, mi parrebbe più attinente a Marino e al suo circondario che al solo centro storico, siccome già esistono le varie voci Storia di Marino, e i relativi approfondimenti (Storia di Marino nell'Età Antica, Storia di Marino nel Medioevo, Storia di Marino nell'Età Moderna e Storia di Marino nell'Età Contemporanea) e siccome questa voce è anche piuttosto estesa (altra inosservanza al manuale di stile), suggerisco di ripensarne la strutturazione complessiva (sempre, ripeto, che non mi sfugga qualcosa). --Er Cicero 10:53, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Eliminando l'intera sezione "Storia" ho sforbiciato un bel po' di link oltre che di kB ed ho provveduto a sforbiciarne altri nel corpo della voce. Vedete un po' voi... --Gigi er Gigliola 12:42, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]
C'è un paragrafo che è intitolato "Descrizione" che secondo me dovrebbe essere il classico "Monumenti e luoghi d'interesse", c'è un improbabile "stile roccocò" e, ho notato solo ora, manca un minimo di alternanza delle immagini, tutte o quasi a destra. Poi... non so più che obiettare :-) --Er Cicero 23:42, 19 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Sì Gigi, il lavro che hai compiuto resta valido e completo. Però in effetti sistemerei la questione delle disambigue e alternerei la immagini. Con il link al tool che ti mostra le disambigue linkate, non dovrebbe essere un lavoro superiore al quarto d'ora... ;-) --Roberto Segnali all'Indiano 05:15, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ho risistemato 'sti link, spero di averli messi bene tutti (tranne alcuni che mi sono rifiutato di correggere, tipo Basilica di San Barnaba (Marino): c'è sicuramente qualche altra basilica di San Barnaba al mondo, tipo a Cipro, e non mi va in futuro di cambiare nuovamente link, o Congregazione dei Padri della Dottrina Cristiana in Dottrinari dato che il primo è il nome correttoe d esteso e non vedo perchè cambiarlo). Le foto non le posso spostare a destra, sennò mi si scompagina il testo! L'avete visto che c'è un elenco puntato, provate un po' voi a trovare una soluzione. Per quanto riguarda la sezione, ci posso provare, sarà la quindicesima volta che scrivo una storia di Marino... --Gigi er Gigliola 17:48, 21 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole A me personalmente è piaciuto per il suo stile comprensibile ed immediato, per la sua ricchezza d immagini, fonti e per la sua ricchezza di informazioni. --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 21:40, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Ho sistemato alcune delle disambigue residue, qualche refuso (eclatante lo stile roccocò) e una didascalia che non compariva per sintassi errata. Ho spaziato alcune immagini (si potrebbe fare qualcosa di simile anche sulle "Architetture civili"). C'è invece da correggere o da eliminare in vari punti il richiamo ad un decennio (che appartiene al XX secolo) quando fa riferimento ad un altro secolo (tipo, in Palazzo Colonna, "[...] venne costruito tra gli anni Trenta del Cinquecento e gli anni Venti del Seicento [...]", nel Santuario di Santa Maria dell'Acquasanta "[...] santuario risale agli anni Settanta del Duecento [...]" e qualche altro similare. --Er Cicero 12:17, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Gigi er Gigliola 08:47, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Domani si archivi--CastaÑa 18:39, 25 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Biblioteca Malatestiana (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Ho lavorato molto a questa voce, credo sia abbastanza ricca di informazioni e notizie, vorrei cogliere anche l'occasione per ringraziare anche gli altri utenti che hanno contribuito a migliorare questa voce. 20:12, 22 mag 2009 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Uomodis08 (discussioni · contributi). sistemato da --CastaÑa 17:01, 23 mag 2009 (CEST): i calcoli temporali partono da questa data[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

Commento: segnalazione da chiudere per evidente non soddisfazione dei criteri. Mi dispiace, ma per la vetrina occorre di più. --Roberto Segnali all'Indiano 18:48, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Dato che mi pare non si possa non sottoscrivere il commento di Roberto,

La discussione ha evidenziato la necessità di significativi interventi sulla voce affinché soddisfi i requisiti richiesti per un riconoscimento di qualità.
Questa segnalazione viene archiviata; si raccomanda l'apertura di un nuovo vaglio sulla voce che tenga conto delle osservazioni emerse.

--Glauco (συμπόσιον) 20:42, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Tra parentesi tutto l'incipit è da rivedere.. mancanza di date, affermazioni NNPOV nn suffragate da citazioni... nn credo che sia l'unica biblioteca umanistica pervenutaci.. la biblioteca Medicea Laurenziana allora? --SailKo FECIT 13:36, 24 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Alchimia (rimozione)[modifica wikitesto]

Motivazione: qui nemmeno una nota, per una "scienza" come l'Alchimia che ne richiederebbe a iosa. Anche questa voce è stata a mio parere "dimenticata" in vetrina. --Francisco83pv (msg) 20:31, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole alla rimozione, per mancanza di note contestualizzate. Peccato, perché la bibliografia elencata è di buona qualità. --Magnum2008 (msg) 00:22, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario . Stesso discorso di mancala: se c'è una buona bibliografia, e la voce è stata evidentemente costruita su fonti affidabili, la richiesta delle note, per quanto legittima, non deve diventare un pretesto per "impallinare" delle buone voci, ma uno stimolo a riprendere le fonti e contestualizzare le affermazioni. --Vermondo (msg) 20:54, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non credo (non per me di sicuro) che si vogliano impallinare buone voci. Semplicemente la vetrina è un modello di riferimento e obiettivamente una voce come questa senza nemmeno una fonte contestualizzata non può stare in vetrina. Altrimenti dovremmo tranquillamente consentire che anche una voce come quella che ho appena segnalato subito qui sotto possa stare in vetrina senza note contestualizzate. E aggiungo, dopo aver dato un'occhiata alla discussione, che già da un anno era stata segnalata l'assenza di note per questa voce e non sembra che la segnalazione abbia stimolato poi molto. :-) --Magnum2008 (msg) 00:24, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole al mantenimento nella vetrina.

Il consenso è nettamente cambiato dopo le modifiche richieste dal segnalatore, quindi la voce può rimanere in vetrina. Aspetto un giorno prima di archiviare. Restu20 15:27, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Heinrich Himmler (rimozione)[modifica wikitesto]

Motivazione

La voce è praticamente senza note (solo una) e presenta il relativo Template incompatibile con la vetrina. Non risulta che questa voce abbia subito un vaglio. --Magnum2008 (msg) 23:33, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole alla rimozione. Oggigiorno la voce non potrebbe certamente entrare in vetrina. L'assenza quasi completa di note, segnalata giustamente da Magnum2008, basterebbe da sola a giustificare una rimozione. I riferimenti, sollecitati da tempo, non sono stati mai prodotti. Credo che un vaglio sia a questo punto, più che auspicabile, necessario. --Justinianus da Perugia (msg) 08:22, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole. La voce non rappresenta più l'eccellenza di it.wiki per i motivi già evidenziati.--Il Demiurgo (msg) 15:55, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione. Concordo con quanto rilevato da chi mi ha preceduto. Una voce così non può più stare in vetrina. -- Franz Liszt Frédéric Chopin 16:10, 15 maggio 2009 (CEST)
  • Favorevole ma con un avviso ai progetti interessati ed ai maggiori estensori per poterci lavorare nel periodo e/o mettendola al vaglio della comunità--threecharlie (msg) 13:02, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole. Sempre il solito discorso, non è verificabile quindi non è pensabile che rappresenti il meglio di wikipedia. Inoltre la sezione Voci Correlate è veramente confusa... --Richzena (msg) 00:08, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Voce cortina e con gravi mancanze di fonti.--Whattynun c'è probblema 14:45, 22 maggio 2009 (CEST)
  • Favorevole OK --Io

Dato il parere univoco della discussione, appongo il seguente template.--Glauco (συμπόσιον) 14:47, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Mancala (rimozione)[modifica wikitesto]

Motivazione: una sola nota, voce striminzita e a mio parere "dimenticata" in vetrina ingiustamente. --Francisco83pv (msg) 20:31, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole alla rimozione, per via dell'insufficienza di note contestualizzate, necessarie in quanto vari passaggi indugiano su aspetti sociologici e usi che non è agevole verificare. Anche la prosa lascia un po' a desiderare in vari punti. --Magnum2008 (msg) 00:16, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Come autore (credo quasi unico) della voce intanto ringrazio Vermondo di avermi avvisato. Premesso che non intendo intraprendere nessuna battaglia e non sono geloso del mio operato, posso contribuire a questa discussione solo dicendo che tutte le informazioni della voce sono prese dalla vasta bibliografia, principalmente online, anche se all'epoca non ho pensato di mettere le note. Mi interesserebbe invece avere qualche delucidazione (esempio) sulla prosa che lascia a desiderare, ma solo per curiosità. Ultima osservazione, forse un po' OT in un certo senso ma anche magari no: la voce è "striminzita" perché è il "centro" di un cluster di una quarantina (credo) di voci (vedi Categoria:Mancala) in cui ho pensato di distribuire il materiale che avevo raccolto. Moongateclimber (msg) 20:58, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario alla rimozione. Non è una brutta voce. Se proprio vogliamo aggiungerci qualche nota, facciamolo, ma non partiamo con l'idea di farla sparire dalla vetrina solo perché non ci sono i numerini ogni tre parole. La bibliografia c'è e mi sembra voglia dire che si è attinto a fonti serie e non a sentito dire. Al massimo, rimbocchiamoci le maniche e andiamo a vedere in quale dei vari testi elencati si dice questa o quella cosa e facciamo contenti quelli che vogliono le note. Ma non cominciamo subito a sparare i "favorevole alla rimozione" come se si fosse già alle urne per votare, mentre si dovrebbe vedere solo se ci sono dei problemi e come rimediare. --Vermondo (msg) 20:48, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Sulla prosa, leggo: fraintedimento (refuso di ortografia); I pezzi sono normalmente semi; in Africa e Centroamerica si usano... (perché il punto e virgola?); granai laterali. (I granai non hanno alcuna funzione nel Wari, (Prima il punto, poi le parentesi. Nello stesso testo tra parentesi c'è un punto e virgola inutile, più avanti). Oltre a un certo numero di questi refusi e scelte di punteggiatura, in alcuni punti la prosa è pesante, come uno di quei fogli di istruzioni di giochi che vorrebbero spiegarti come dovresti giocare ma non ci capisci nulla. Ammetto, però, che l'argomento non si presta a particolare sfoggio di prosa scorrevole.
Quanto alle note, sono fondamentali per l'accuratezza e la facile verificabilità. Per esempio, se leggo che gli uomini possono giocare solo contro gli uomini e le donne solo contro le donne; nelle Filippine, un uomo che perda contro una donna a Wari ritiene di aver subito una pesante onta. mi piacerebbe poterne verificare la fonte e una vasta bibliografia non contestualizzata anzichè aiutarmi mi rende la cosa ancora più difficile. Un'adeguata presenza di note è richiesta dai criteri per la vetrina e mi è sembrato di capire che in questa direzione ci stiamo muovendo, a giudicare dalla severità con cui vengono esaminate le voci segnalate per la vetrina negli ultimi tempi. :-)--Magnum2008 (msg) 00:10, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie delle delucidazioni sulla prosa; non le condivido (refusi a parte), ma almeno so di cosa parli. Moongateclimber (msg) 06:51, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrarioalla rimozione. Mi semba ben scritta, ben wikificata e mi pare tratti l'argomento in modo esauriente. Capisco l' appunto sulle note fatto sopra ma non lo condivido. Nel senso che se ci fossero sarebbe sicuramente meglio ma l'assenza non credo debba essere motivo di svetrinazione. Entrando nel merito dell'esempio fatto sopra (l'uomo che si vergogna a perdere con una donna) devo dire che mi sarei stupito del contrario--Contezero (msg) 00:31, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Dalla voce però pare che ciò accada solo nelle Filippine. E si parla di pesante onta, non di semplice vergogna. Ma il mio era un semplice esempio, non è il caso di farne bandiera se il vero argomento di dissenso è di carattere ben più generale: le note contestualizzate sono o non sono necessarie affinchè una voce stia in vetrina? Forse bisognerebbe risolvere a monte questa questione, senza scannarsi sulle singole voci di volta in volta esaminate. :-)--Magnum2008 (msg) 00:40, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Per gli altri non lo so per me no. Se ci sono è sempre meglio. Se ci sono puntano a qualcosa che posso controllare personalmente è ancora meglio es. un libro che ho in casa o un sito internet. Se ci sono e puntano a dei libri che non ho è come se non ci fossero visto che cmq non posso controllare. Ovviamente in questo caso resta cmq la possibilità (non secondaria) che altri possano farlo. Visto però che viene permesso di giudicare una voce anche a chi non ha i mezzi per controllare la veridicità di quanto c'è scritto non credo sia indispensabile la presenza di note per andare in vetrina --Contezero (msg) 00:49, 14 mag 2009 (CEST) A questo aggiungo che molti testi vengono considerati veritieri e ben fatti senza avere i numeretti a ogni parola ma semplicemente presentando un' adeguata bibliografia in fondo--Contezero (msg) 01:01, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Verissimo. Ma quei testi hanno un autore con nome e cognome, uno staff editoriale, una redazione, ecc... ossia c'è un'assunzione di responsabilità, anche in relazione alle ricerche originali. Wikipedia è un contesto ben diverso. Il lettore non sa chi ha scritto una cosa, non sa se la bibliografia è stata letta davvero o semplicemente elencata, non sa - pensiamo al caso di difformità tra il contenuto di una fonte e quello di un'altra fonte, entrambe elencate in bibliografia - quale fonte sia stata preferita, nè perché. Studiarsi 10 o 100 fonti bibliografiche, estrapolarne un testo nel quale si fanno delle scelte e interpretazioni ed elencare le fonti utilizzate è qualcosa di estremamente vicino a una ricerca originale. Questo va benissimo per un libro firmato da un autore, ma non altrettanto bene per Wikipedia, che non a caso non ammette ricerche originali. L'attendibilità delle voci di Wiki non può affidarsi alla serietà e competenza degli autori o della casa editrice (le voci sono anonime e aperte a qualsiasi contributo) ma si basa solo sulle fonti e sulla loro verificabilità. Non a caso verificabilità e divieto di ricerche originali sono nel primo pilastro. :-) --Magnum2008 (msg) 01:42, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Un nome alla fine di un testo non è necessariamente una garanzia lo dimostra il fatto che esistono moltissime ricerche originali firmate. Non sono affatto daccordo sulla tua personale visione di ricerca personale Studiarsi 10 o 100 fonti bibliografiche, estrapolarne un testo nel quale si fanno delle scelte e interpretazioni ed elencare le fonti utilizzate è qualcosa di estremamente vicino a una ricerca originale. Per me è ricerca originale quando si base su considerazioni personali e non su quelle fatte da altri. Studiarsi 100 fonti, estrapolarne un testo e elencare le fonti è esattamente quello che un'enciclopedia deve fare. Qua viene confusa la ricerca originale con la mancanza dei numeretti che anche se utile non implica l'assenza di fonti (che andrebbe cmq dimostrata dati alla mano altrimenti anche il tuo dichiare che il testo è una ricerca originale non è altro che un giudizio originale).--Contezero (msg) 01:57, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Un nome alla fine di un testo non è necessariamente una garanzia: figuriamoci nessun nome. :-) La garanzia di Wiki, infatti, sono le fonti. L'argomento di questa voce è così leggero che sicuramente basterebbero poche fonti bibliografiche senza numeretti ma nel momento in cui si parla di vetrina, e quindi di esempio di come va scritta una voce, l'esempio che va dato è diverso, ed è quello indicato nelle linea guida sulle Fonti e sulla verificabilità, che non ho scritto io. Nè ho inventato io il template NN che chiunque potrebbe apporre a questa voce. La voce è leggera, ho detto. Pure faccio qualche esempio. Nella voce leggo Vi sono regioni in cui è lecito giocare solo di giorno mentre in questa fonte che la stessa voce cita, leggo A seconda delle religioni e delle credenze, non vi si deve giocare durante la notte. Potrei voler capire, sempre per esempio, perché l'autore ha deciso che religioni e credenze debbano diventare regioni, che è una cosa non necessariamente uguale? Ha preferito quanto afferma un'altra fonte? Se sì, quale? E anche la storia della pesante onta è descritta in modo molto diverso e riferita allo Sri Lanka e non alle Filippine. Se persino in una voce così leggera ci possono essere sfumature così diverse che meritano riferimenti precisi, figuriamoci se possiamo accettare il discorso che questi riferimenti non servono per andare in vetrina, e applicarlo a voci molto meno leggere. --Magnum2008 (msg) 14:44, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione, ci sarebbero moltissime frasi da CN, e c'è uno sterminato elenco di Link Esterni messi, a mio avviso, molto alla rinfusa. Ci vuole poco per rimetterla a posto però ora come ora non è una delle migliori voci di it.wiki. --Richzena (msg) 20:52, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla rimozione. La voce non è più da vetrina. -- Franz Liszt Frédéric Chopin 15:12, 18 maggio 2009 (CEST)

Data la discussione soprastante e le oggettive mancanze segnalate, ad oggi non risolte, appongo il seguente template. Qualora ci sia qualche utente che ha intenzione di incaricarsi del miglioramento della voce (dalla cronologia vedo che finora non ce ne sono), lo faccia presente e rimuova pure il template. Altrimenti domani si può archiviare.--Glauco (συμπόσιον) 21:13, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Gela (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Ho lavorato molto a questa voce, credo sia abbastanza ricca di informazioni e notizie ed essere una delle più complete della comunità wikipediana. Grazie --Valerius (msg) 16:47, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce non ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Commento Mi metto tra i commenti, ma voglio dire che la voce non è assolutamente pronta: voce non verificabile a causa della mancanza di una bibliografia da cui trovare i riferimenti. Inoltre c'è la presenza di un template {{F}} e di uno {{P}} in alcune sezioni. Consiglio di chiudere la segnalazione e di aprire un vaglio, che sicuramente può migliorare la voce. Restu20 16:56, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento Sicuramente d'accordo con chi mi precede. Si vede che la voce necessita di un vaglio e pure approfondito. Non si possono presentare della sezione scritte senza fonti o non neutrali. Tante cose da rivedere: "bypasserà (sic!) interamente la città sgravandola del traffico [...] (anche "sgravandola" non è bellissimo); manoscritti risalenti al 1500 e al 1600 (sono linkati proprio gli anni, mica i secoli!); badmington (anziché badminton). Altre affermazioni riportate nel testo necessitano di fonti: "Questi sin dal periodo arabo, sono stati sfruttati per l'irrigazione dei campi", oppure "Il territorio gelese risulta quello con il più alto tasso di giornate soleggiate in Europa." o ancora "Monetiere di Gela considerato il più ricco del mondo greco occidentale". Pochissime le note a supporto. Tra l'altro non segue nemmeno le linee guida sulle voci sui comuni. IMHO da chiudere. --Er Cicero 17:53, 22 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento Mi trovo pienamente d'accordo con chi mi precede.--Io' (msg) 14:05, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Da chiudere, molte frasi non sono verificabili, l'incipit (che dovrebbe essere la presentazione della voce e un suo rapido inquadramento) parla della possibilità di renderla capoluogo di provincia (chi sono poi questi promotori?). Il capitolo Storia è un mero elenco puntato. --Richzena (msg) 01:36, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario grave assenza di note (da {{NN}}), inoltre poco si parla delle problematiche che affliggono la città (un piccolo paragrafo sulle problematiche ambientali, ancora meno sul problema della mafia, per di più senza fonte). --Roberto Segnali all'Indiano 11:51, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Visti il numero e l'entità dei pareri finora registrati qui sopra, credo che sia opportuno chiudere subito la segnalazione per palese inadeguatezza e suggerire caldamente l'apertura di un vaglio. Lascio ad ogni modo ancora esposta la segnalazione.--Glauco (συμπόσιον) 14:03, 23 mag 2009 (CEST)[rispondi]

La discussione ha evidenziato la necessità di significativi interventi sulla voce affinché soddisfi i requisiti richiesti per un riconoscimento di qualità.
Questa segnalazione viene archiviata; si raccomanda l'apertura di un nuovo vaglio sulla voce che tenga conto delle osservazioni emerse.

Reziario (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Motivazione: La voce, inizialmente tradotta dalle corrispondenti in lingua spagnola ed inglese, entrambe in vetrina, è stata successivamente rivista ed integrata grazie ad un vaglio ricco di osservazioni e suggerimenti. Dopo gli ultimi ritocchi, a mio parere può essere sottoposta al giudizio della comunità --Er Cicero 17:32, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Contrario Accanto ad alcune limature in tema di WP:MDS Aiuto:Wikilink, dettagli, rilevo un problema di fonti a mio avviso decisivo: la voce è impostata su storiografia anglosassone. Ora: già quando si parla di musica punk, contesto l'uso di fonti in inglese in luogo di quelle italiane, che garantiscono una maggiore WP:Verificabilità; ma sulla storia romana, la mia contestazione diventa vibrante protesta. Peccato, perché altrimenti la voce appare completa e godibile; un po' devo fare anche mea culpa, perché avevo promesso di intervenire nuovamente al vaglio, e poi non l'ho fatto. Scusami, Cicero. --CastaÑa 12:34, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]
(fuori crono) problema in via risoluzione (e già in parte risolto), neutralizzo--CastaÑa 20:45, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: in genere non sono d'accordo per le questioni delle fonti in italiano, ma per la storia nostrana mi sembrerebbe quantomeno auspicabile avercele. Non dico tutte, ma iniziare a cercare qualcosa e a sostituire o integrare, anche molto gradualmente, sarebbe una buona idea. La voce è ottima comunque. --Roberto Segnali all'Indiano 05:43, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  • È una delle attività di cui mi sono occupato dopo la chiusura del vaglio. Ho cercato proprio di sostituire, integrare o contestualizzare, quando possibile, fonti anglosassoni con altre in lingua italiana (al momento sono stati aggiunti sei testi in Biblio). Proprio ieri sera ho completato un'analoga sostituzione di un articolo del National geographic con uno più o meno equivalente del Corriere della Sera; è però ovvio che l'attività andrebbe condotta in maniera più sistematica e con una disponibilità delle fonti storiografiche nostrane ben più completa di quella di cui al momento dispongo (chissà che dal progetto:Antica Roma non salti fuori qualcosa) :-). Lascio quindi aperta la segnalazione, anche per verificare eventuali altri suggerimenti o osservazioni sulla stessa. --Er Cicero 20:42, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole La voce è ben fatta ottima prosa e bibliografia, molte immagini e note contestualizzate. Certo non contraddico chi ha votato contro, ma sono sicurissimo che entro fine segnalazione si porrà rimedio a quella piccola falla che (IMHO) non dovrebbe precludere la vetrina. ---=( ZeusLnX )=- [Contattami] 23:19, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Sottoscrivo le perplessità di Castagna, ma confido che possano essere in breve risolte. In particolare, da un'occhiata alla bibliografia del testo di Meijer, che forse è tra i più recenti in lingua italiana, mi pare che in realtà la produzione storiografica in italiano sull'argomento sia tutto sommato abbastanza ristretta, e molti titoli in italiano sono appunto delle traduzioni da altre lingue. Dunque, mi duole ammetterlo, ma forse in questo caso le fonti italiane vengono inspiegabilmente superate da quelle in altre lingue (in particolare l'inglese), mentre in numerosi altri ambiti della storia romana le fonti italiane basterebbero a costruire una voce più che eccellente. Ad ogni modo, per quanto non si possa fare molto, almento qualcosa va fatto, e dunque mi impegno in prima persona ad aggiungere qualche nota da fonti italiane dove sia possibile.--Glauco13000 edit(συμπόσιον) 21:57, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  • Favorevole (fuori crono) Notevole l'ampliamento della bibliografia. In particolare, rimango dell'idea che sulla descrizione dei singoli tipi di gladiatore le fonti in italiano siano scarse; dunque, seppure la voce rimanga, come qualsiasi altra, ancora perfettibile, sono convinto che si sia fatto tutto il possibile. Allo stato attuale, direi che la voce è comunque più che in grado di accedere alla Vetrina.Glauco13000 edit(συμπόσιον) 19:55, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]
È stata suddivisa, per comodità di lettura, la Bibliografia tra fonti italiane ed estere e sono state aggiunte (grazie ai suggerimenti di Telo) alcune fonti in italiano. Chiunque disponesse e/o potesse reperirle e collaborare alla loro contestualizzazione, naturalmente è il benvenuto. --Er Cicero 09:40, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Visti gli sviluppi della voce e la conseguente risoluzione dei problemi segnalati, appongo il seguente template. Dal momento che non sono uscite fuori altre obiezioni da quelle affrontate e risolte, ritengo che la voce procedura possa essere chiusa. Se dovessero sopraggiungere nuove obiezioni, rollbackate pure, altrimenti può essere archiviata da domani.--Glauco (συμπόσιον) 21:55, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]

La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Cascate del Niagara (rimozione)[modifica wikitesto]

Motivazione: nella voce non viene citata neanche una fonte e, sebbene i concetti siano formulati in modo corretto, il testo è abbastanza corto. Per di più è piena di immagini che mostrano (più o meno) le stesse cose. Insomma, non è da esporre in vetrina--Whattynun c'è probblema 18:43, 08 maggio 2009 (CEST)

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Domani archivio--CastaÑa 20:04, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Restauro degli affreschi della Cappella Sistina (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione; voce creata e sviluppata dall'utente Fradeve11). La voce è stata tradotta da en.wiki, dove è già una voce di qualità; corredata da link interni ed esterni, ampio apparato iconografico, affronta il tema dalla storia dei restauri, alle operazioni compiute, alle critiche. Sono mesi che correggo piccoli particolari, penso possa andare... --Fradeve11 Discutiamone! 23:58, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce non ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Astenuto Astenuto Scritta bene ma imho la wikificazione è migliorabile ho trovato diverse parole molto attinenti al testo prive di wikilink es. sego, cera, fuliggine ecc. Ho corretto 2 errori abbastanza evidenti. Credo sia da ancora da controllare--Contezero (msg) 03:43, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Partendo dal presupposto che l'artista avesse utilizzato un unico metodo in tutta l'opera, i restauratori decisero di utilizzare un unico metodo anche nel restauro. Fu deciso che tutti gli strati scuri di colla animale e "nero fumo", tutta la sporcizia, e tutte le aree sovradipinte dovevano essere considerate spurie in un modo o nell'altro: depositi di fuliggine, primi tentativi di restauro e ritocchi realizzati dai primi restauratori con l'obiettivo di ravvivare l'aspetto del lavoro.
Segnalo anche che questa frase ed in particolare la zona in neretto non mi sembra molto chiara ma ammetto che vista l'ora potrei essere io--Contezero (msg) 04:08, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Hai ragione. Ho sistemato la traduzione rendendo un pò più il senso che la trascrizione letterale. --Fradeve11 Discutiamone! 12:39, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Penso anch'io che serva una ricontrollata. Questa frase nell'incipit: La Cappella fu ulteriormente affrescata sotto Papa Giulio II coprendo la volta, ad opera di Michelangelo tra il 1508 ed il 1512 e con il famoso Giudizio Universale, commissionato da Papa Clemente VII e completato nel 1541, sempre da Michelangelo.[2] ha una prosa/punteggiatura poco felice, così come questa: Mentre Adamo rivolge lo sguardo a Dio, Egli guarda l'uomo direttamente, e sotto il braccio protettivo di Dio, Eva gira i suoi occhi di lato, con uno sguardo di ammirazione per il suo futuro marito. Ho anche corretto tre refusi di ortografia. Suggerirei anche un'alternativa a quell'Egli maiuscolo (a meno che le convenzioni di Wiki non dispongano diversamente) per motivi di neutralità rispetto ad altre divinità religiose. Un questi guarda l'uomo.... potrebbe andar meglio, credo. --Magnum2008 (msg) 16:33, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: C'è ancora qualcosa da fare. Prima di tutto bisogna seguire la suddivisione delle sezioni finali come indicata, ad esempio, qui. Poi, dato che immagino in rete se ne trovino, sarebbe il caso di aggiungere qualche collegamento esterno, che potrebbe essere utile per qualche immagini (utile ma non indispensabile, dato che la voce mi sembra già avere un ottimo apparato iconografico). In generale, concordo con la necessità di una ripassata finale per la wikificazione e la prosa. Non capisco il perché del fatto che, alla sezione "Questioni sollevate dalla critica", ci siano 2 paragrafi che rientrano. Sconsiglio inoltre di posizionare le immagini al centro, perché creano un effetto, quello dello spezzamento del testo, a dire il vero piuttosto bruttino. Infine, sarebbe forse meglio utilizzare di più fonti italiane, qualora esistano, dato che la voce è attualmente basata sulle fonti inglesi.--Glauco13000 edit(συμπόσιον) 21:03, 16 mag 2009 (CEST) Ultimissima cosa: è sfuggito, in una citazione, un John Paul II...! Contrario Si tratta di un tema italiano con ampie fonti italiane, e solo di riflesso straniere: eppure abbiamo una voce interamente costruita - sia nella ricostruzione, sia nei giudizi critici - su fonti inglesi. Si usano perfino come fonti (peraltro parziali, senza pagine) le traduzioni inglesi di opere di autori italiani! Perfino il commento di Giovanni Paolo II - pardon, John Paul II - è tratto dalla versione inglese del sito del Vaticano (per la cronaca, quella italiana è questa. Nessun artista/restauratore/critico d'arte italiano (ma volendo anche francese, tedesco, spagnolo...) ha mai detto nulla su questi restauri? La voce non solo non rispetta i criteri, ma è proprio impostata in modo errato. Urge lungo e approfondito vaglio, mi dispiace.--CastaÑa 22:19, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Sono daccordissimo sul fatto che ci vorrebbe qualche revisione, riproporrò la voce dopo attenta rilettura e correzione prima al vaglio poi di nuovo qui. Tuttavia, non mi sembra il caso di sminuire il lavoro fatto su en.wiki. Spesso grandi cantieri di restauro italiani vengono studiati più nei paesi esteri che dagli italiani stessi (il solo fatto che l'esclusiva foto/video sia andata alla televisione giapponese la dice lunga). Personalmente non ho la possibilità di documentarmi sui libri italiani, e ciò non dovrebbe costituire un limite alla vetrina. Citare fonti americane/anglosassoni e citare fonti spagnole/francesi/tedesche onestamente mi sembra la stessa identica cosa: nessuna di queste è italiana, e per giunta conosco bene solo l'inglese. Al contempo, sono daccordo che traduzioni italiane di traduzioni inglesi di parole dette da italiani si possano evitare. Grazie dei suggerimenti :) --Fradeve11 Discutiamone! 17:04, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

--Lunaria18 (msg) 13:14, 6 lug 2009 (CEST) Salve! Insegno Storia dell'arte nei licei e proprio per servirmene come strumento didattico ho spesso aperto e usato la voce in questione. Mi sono accorta di alcuni problemi nella terminologia specifica e ho cominciato a intervenire, prima con il semplice IP, poi, stimolata dall'interesse per questo lavoro, iscrivendomi a wikipedia. Fradeve11 avrà visto tutti i miei interventi, volti solo a migliorare la forma. Ora, il testo inglese è eccellente e su questi restauri la critica italiana è stata molto meno schietta della critica anglosassone, dimostrandosi piuttosto servile e coesa intorno a interessi corporativi. Non sono mancate voci allarmate, come quella di Alessandro Conti, ma la maggior parte degli storici dell'arte italiani ha preferito plaudire a un'operazione del resto irreversibile e già compiuta. Pertanto, pur essendo la voce di wikipedia ancora sicuramente perfettibile, rappresenta un contributo critico molto valido e anch equilibrato nel presentare i vari aspetti della problematica.[rispondi]

La discussione ha evidenziato la necessità di significativi interventi sulla voce affinché soddisfi i requisiti richiesti per un riconoscimento di qualità.
Questa segnalazione viene archiviata; si raccomanda l'apertura di un nuovo vaglio sulla voce che tenga conto delle osservazioni emerse.

Visto anche l'accordo del proponente--CastaÑa 20:05, 18 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Girona (rimozione)[modifica wikitesto]

Voce godibile per prosa e apparato iconografico, ma del tutto senza fonti. Nessuna nota, bibliografia esigua; in sostanza, ricerca originale. L'assenza di note comporta anche una coloritura POV per alcuni passaggi; marcata {{NN}} da Henrykus a febbraio, tutto tace (anche perché il principale contributore, utente:Riccardo de conciliis, è inattivo dall'estate scorsa). Entrata in vetrina quasi tre anni fa, oggi purtroppo non rappresenta più l'eccellenza. --CastaÑa 18:04, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce non ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Da domani può essere archiviata, a meno che non escano fuori obiezioni significative, dato che allo scadere dei 10 giorni il parere sembra unanime.--Glauco (συμπόσιον) 22:17, 17 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Julius Evola (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Ciao, ho lavorato molti mesi alla voce, soprattutto gli ultimi dieci giorni durante il vaglio (vaglio che purtroppo non ha riscosso grande successo in quanto eravamo solo due utenti). Credo possa essere pronta per la segnalazione in vetrina. Rimane un solo dubbio, né sciolto dal vaglio né dall'aver interpellato il progetto relativo: l'uso del presente storico per tutta la voce. Cosa che, nel caso, si fa comunque presto a modificare. La trovo esaustiva e ben inquadrante l'argomento nella sua interezza, anche grazie all'aver consultato decine di testi. Attendo il parere della comunità. --Janus (msg) 17:44, 7 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole Bene, apro io: sono il maggior contributore della voce nonché segnalatore per l'inserimento in vetrina. Trovo che negli ultimi tempi si sia fatto davvero un bel lavoro su una voce che, inizialmente, presentava problemi - dato l'argomento - sia di neutralità che di scarsità di fonti. E' la prima volta che mi sono messo a curare una voce per la vetrina e credo di aver rispettato tutti i requisiti richiesti. --Janus (msg) 11:38, 8 mag 2009 (CEST) come nella segnalazione della voce Centro storico di Marino, è ovvio che il proponente sia a favore della voce, ripetere il proprio parere rischia di diventare un'inutile tautologia. Restu20 20:42, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Dei 5 criteri sottolineerei particolarmente il secondo ("Essere ineccepibile nella sua neutralità"). In una voce come questa, un pensatore così problematico dal punto di vista ideologico e politico, aver avuto il sangue freddo di esporre i dati senza piaggeria, apologia o ripugnanza e avversione, non è da tutt*. Personalmente lontanissimo dal Weltanschauung del soggetto in questione, tuttavia trovo che sia stato trattato in modo degno di una enciclopedia neutrale.--Tonii (msg) 15:46, 9 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Trovo la voce completa, ben scritta e riuscita nell'impresa di non risultare squilibrata da nessun punto di vista. Direi che la vetrina può starci benissimo. Grazie Janus per il tuo contributo. Maeror 17:16, 13 mag 2009
Grazie, ci ho messo del mio meglio consultando oltre 200 fonti tra saggi, opere e articoli di giornale. Grazie davvero! --Janus (msg) 17:17, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: (Per il momento preferisco attendere che venga perfezionata la pagina prima di esprimere un voto) Ho letto con interesse l'articolo che mi sembra scorrevole e impostato correttamente sotto molti punti di vista, ma lacunoso e fuorviante in alcune sue parti. Fuorviante soprattutto per i lettori che, per la prima volta, si accostano al pensiero di Evola. Fin dall' incipit c'è infatti una tendenza a vedere in Evola un "non fascista", un pensatore cioè non compromesso con il regime. Si tende cioè a minimizzare il ruolo avuto da Evola nell'elaborazione del corpo dottrinario del fascismo e la sua opera di "fiancheggiatore" del regime. Frasi come ...Le sue posizioni, spesso associate al fascismo e al nazionalsocialismo, si esprimono in una critica ai due regimi in chiave tradizionalista mi lasciano perplesso. I rapporti fra Evola, il fascismo e il nazismo meriterebbero un approfondimento maggiore e soprattutto dovrebbero essere visti alla luce delle fonti dell'epoca e non sulla base delle ricostruzioni successive fatte dal filosofo negli anni cinquanta e sessanta del Novecento (non mi riferisco solo al Cammino del Cinabro), e dagli evoliani fino ai giorni nostri.

Per quanto riguarda il rapporto col nazifascismo non posso fare a meno di notare (come ho fatto già in passato in altra sede) che viene dato un rilievo insufficiente o nullo:
1) al contributo attivo dato dal filosofo nell'ambito della cosiddetta mistica fascista, attraverso la propria partecipazione attiva ai corsi tenuti nella scuola di mistica fascista. Evola fu uno dei conferenzieri più quotati e meglio pagati di tale scuola e i suoi interventi, applauditissimi, ebbero come tema il razzismo (Di tutto ciò non si fa menzione nel testo);
2) al ruolo di spicco avuto nell'elaborazione di un razzismo all'italiana (di tipo "spirituale") caldeggiato e orchestrato dal Regime. Così fra il 1936 e il 1941 Evola accantona il proprio neopaganesimo, antimodernismo e speculazioni esoteriche varie per dedicarsi anima e corpo allo sviluppo di un razzismo fumoso, ma non per questo meno incisivo, e improvvisamente pubblica uno dopo l'altro i seguenti saggi: Tre aspetti del problema ebraico, Il mito del sangue, Indirizzi per una educazione razziale, Sintesi di dottrina della razza;
3) all'assidua collaborazione con i giornali fascisti dell'epoca che sono pieni di suoi articoli e in primis "Il Regime fascista" di Farinacci e La difesa della razza di Telesio Interlandi, un ben noto razzista non "sprituale" (ma come, un critico del fascismo scrive come un forsennato nella stampa periodica ultrafascista? C'è evidentemente qualcosa che non quadra nel testo...);
4) alla partecipazione, come membro di spicco del mondo accademico italiano a conferenze e convegni organizzati dal regime nazista in Germania (a Berlino, Brema ecc.). In tali incontri non emersero particolari divergenze con Rosemberg, né con il tipo di razzismo "germanico" propugnato da Hitler e dai suoi accoliti. Queste vennero alla luce solo retrospettivamente, alla luce del ricordo, negli anni sessanta (non si può scrivere nel testo:Entra in aperto contrasto con Alfred Rosemberg (il principale esponente del razzismo nazionalsocialista) e gli contesta la strada del razzismo materialistico intrapresa dalla Germania, definendola «materialismo zoologico»)
Insomma, il fascismo usava (e foraggiava) Evola ed Evola era ben felice di lasciarsi usare dai nazifascisti (e anche questo non emerge dal testo). Certo qualche critica (da destra) la faceva ai rappresentanti (meno in vista) del regime. Trattava inoltre molti intellettuali fascisti di mezza tacca dall'alto in basso ma usava i massimi riguardi nei confronti di Mussolini, di Ciano, Stefanini e Giani con il quale collaborò attivamente (ma anche di questa collaborazione nel testo non c'è traccia. Come mai?). --Justinianus da Perugia (msg) 22:28, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Attenzione: gli interventi di Janus relativi ai miei commenti, unitamente alle mie repliche, sono stati inseriti in un paragrafo apposito a fondo pagina. --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Concordo con le considerazioni espresse da Justinianus. Avevo dato una prima lettura veloce alla voce e essa appariva apprezzabile per la sua neutralità, come ha fatto notare Tonii. Ciò nonostante non mi convinceva e ho approfondito la lettura del testo e la sua verifica. Il risultato è che la voce è neutrale solo nel senso che non ci sono passaggi POV (a onore della buona fede di estensori e proponenti), ma è superficiale e parziale nell'illustrare il pensiero, il ruolo e l'operato di Evola, che furono molto più complessi e molto meno gradevoli di quanto si evince dal testo. Oltre alle osservazioni di Justinianus, aggiungo che Evola per certi aspetti interpretò una visione del fascismo e del nazismo perfino peggiore di quella attuata dai due regimi. Oltre a una profonda idealizzazione della cultura militarista, Evola oppose a un fascismo e nazismo "di massa" (operaio e borghese, se vogliamo) la visione di un fascismo e nazismo dominati dalla classe aristocratica. La voce sorvola troppo su questi aspetti e finisce quasi per descrivere un Evola anti-fascista, il che è molto lontano dal vero. Per via di queste lacune la voce non solo non è accurata ed esaustiva ma è in concreto molto meno neutrale di quanto appaia. --Magnum2008 (msg) 01:21, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Magnum, quella che tu chiami "visione del fascismo e del nazismo perfino peggiore dei due regimi" è quanto è riportato nel testo con l'espressione "critica in chiave tradizionalista". Hai ragione quando parli di rilievo della classe aristocratica, ed infatti è quanto riportato nella nota a margine "Evola e il fascismo" dove appunto si parla di insofferenza verso il concetto di massa, di totalitarismo inteso come stato ingerente, dei rapporti con la monarchia, etc. La voce non mi pare che sorvoli su questi aspetti, anzi li approfondisce proprio con la anzidetta nota. --Janus (msg) 10:27, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
E infatti temo che l'espressione "critica tradizionalista" sia un po' troppo sibillina per il lettore comune. Mentre la nota "Evola e il fascismo" riporta le posizioni di Evola nel dopoguerra, ossia di un Evola "non pentito ma maturato" (per usare le sue stesse parole). Ma tali posizioni sono molto più sfumate e morbide rispetto a quelle che ebbe nel periodo fascista. :-) --Magnum2008 (msg) 16:49, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ho paura di non comprendere. Il dire una visione "perfino peggiore" è un'opinione personale, in quanto altri potrebbero obiettare con una visione "perfino migliore", ad esempio. Dunque correttamente dobbiamo dire che Evola criticò sia Fascismo che Nazismo avendone una visione "diversa" (e in questo caso il termine diverso assume una connotazione neutrale). Altrettanto correttamente non possiamo dire (e infatti non è detto da nessuna parte) che Evola fu un antifascista o un antinazista. Perché di fatto non lo fu. La critica in "chiave tradizionalista" la trovo l'espressione più corretta. Considera che siamo nell'incipit e che dopo questo concetto viene spiegato abbondantemente.
Nella nota sul fascismo in realtà si riportano posizioni che Evola ebbe a partire dalla fine degli anni '20 (Imperialismo Pagano) fino ad arrivare agli anni '30 (La Torre e altri interventi giornalistici). Tutto questo viene poi riassunto nel libro riportato nelle note che non è una lettura diversa di 20 anni prima, ma semplicemente una raccolta di scritti già pubblicati. Diverso è il discorso per il Cammino del cinabro, quello effettivamente essendo stato scritto a 30 anni di distanza. Questo mi premeva sottolinearlo perché sta passando il messaggio - sbagliato - che i riferimenti bibliografici sono relativi a cose "scritte dopo". Non è così (almeno non del tutto) nel senso che per molti riferimenti io ho citato antologie di scritti, solo perché più semplici da rintracciare e verificare. Essendo complicato (non tanto citare, quanto verificare) un articolo di giornale del 1929, ad esempio.
Se posso permettermi una divagazione, esprimendo una mia opinione personale...: Evola era un aristocratico vecchio stampo, contrario al risorgimento, alla borghesia, al comunismo e alla democrazia. Evola ritiene che sia il fascismo che il nazismo siano due movimenti molto rozzi e acerbi (quanto meno per le loro connotazioni socialiste - termine che fa aborrire Evola - nonché per il loro concetto di stato - ingerente, totalitario e poco improntato all'attività spirituale). Che cosa vede di buono nel fascismo e nel nazismo? E' lo stesso Evola a dirlo: il tentativo - secondo Evola miseramente fallito - di aver provato a risvegliare gli antichi valori romani, gli antichi simboli tradizionali (l'aquila, il fascio, lo swastica) e di aver tentato una "restaurazione" a seguito della caduta delle grandi monarchie europee per colpa - secondo Evola - dei valori sovvertitori propugnati dalla rivoluzione francese. I punti di riferimento di Evola, infatti, sono l'impero romano, il tentativo Ghibellino, l'impero prussiano, Otto von Bismark e il principe Metternich. La grande tradizione dorica contro quella ellenica (propugnatrice della democrazia), l'impero egizio e così via. Così, giusto per dire il mio pensiero. Ciao, --Janus (msg) 17:10, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: concordo con le critiche e/o suggerimenti di --Justinianus da Perugia (msg) e --Magnum2008 (msg) --Lupo rosso (msg) 09:14, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Risposte di Janus ai commenti e repliche

Mi vedo costretto, e me ne scuso, ad aprire questo spazio di discussione, perché il mio intervento è stato spezzettato in quattro o cinque parti dalle risposte (legittime, intendiamoci) di Janus e risulta in tal modo di difficile lettura (anzi, fra commenti, repliche e controrepliche l'intera pagina era divenuta praticamente illegibile. --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: (Per il momento preferisco attendere che venga perfezionata la pagina prima di esprimere un voto) Ho letto con interesse l'articolo che mi sembra scorrevole e impostato correttamente sotto molti punti di vista, ma lacunoso e fuorviante in alcune sue parti. Fuorviante soprattutto per i lettori che, per la prima volta, si accostano al pensiero di Evola. Fin dall' incipit c'è infatti una tendenza a vedere in Evola un "non fascista", un pensatore cioè non compromesso con il regime. Si tende cioè a minimizzare il ruolo avuto da Evola nell'elaborazione del corpo dottrinario del fascismo e la sua opera di "fiancheggiatore" del regime. Frasi come ...Le sue posizioni, spesso associate al fascismo e al nazionalsocialismo, si esprimono in una critica ai due regimi in chiave tradizionalista mi lasciano perplesso. I rapporti fra Evola, il fascismo e il nazismo meriterebbero un approfondimento maggiore e soprattutto dovrebbero essere visti alla luce delle fonti dell'epoca e non sulla base delle ricostruzioni successive fatte dal filosofo negli anni cinquanta e sessanta del Novecento (non mi riferisco solo al Cammino del Cinabro), e dagli evoliani fino ai giorni nostri.

Ciao Justinianus, in generale: personalmente mi sono attenuto all'esposizione dei fatti senza riportare alcun tipo di pensiero personale. Laddove vengono riportate opinioni (sempre autorevoli) le stesse sono sia pro che contro e sempre supportate da fonti ineccepibili. Evola in realtà non fu, infatti, né fascista né antifascista. Che non ebbe mai la tessera del PNF è un fatto, che il regime gli censurò la sua rivista è, altrettanto, un fatto. Che Mussolini apprezzò - personalmente - il lavoro sulla razza, è vero, così come il fatto che Evola non ebbe un'incisività di rilievo all'interno del regime. --Janus (msg) 10:22, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non ho scritto che tu hai riportato tue opinioni personali, bensì che non hai messo in evidenza alcuni fatti, distorcendo in tal modo, senz'altro involontariamente, la figura di Evola che, a partire dal 1936 - 1937, o ancor prima, con o senza tessera del partito fu uno dei fiori all'occhiello del regime. Che Evola non ebbe un'incisività di rilievo all'interno del regime è una tua opinione personale. Un personaggio che tiene conferenze nel massimo centro di formazione ufficiale del regime, che scrive su quasi tutti i principali quotidiani italiani, che viene chiamato da Bottai a dare conferenze presso le università di Firenze e di Milano come può non avere un'incisività di rilievo all'interno del regime? --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda il rapporto col nazifascismo non posso fare a meno di notare (come ho fatto già in passato in altra sede) che viene dato un rilievo insufficiente o nullo:
1) al contributo attivo dato dal filosofo nell'ambito della cosiddetta mistica fascista, attraverso la propria partecipazione attiva ai corsi tenuti nella scuola di mistica fascista. Evola fu uno dei conferenzieri più quotati e meglio pagati di tale scuola e i suoi interventi, applauditissimi, ebbero come tema il razzismo (Di tutto ciò non si fa menzione nel testo);
Questo è sicuramente un punto da approfondire. Mi riprometto di farlo quanto prima. Ahimé, qui le fonti non sono molte e non sarà un lavoro facile ricostruire il tutto. --Janus (msg) 10:22, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Eppure è un tema che va approfondito, anche se Evola, cercò, nel dopoguerra, di far dimenticare in tutti i modi i suoi rapporti con la Scuola di mistica fascista. --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
2) al ruolo di spicco avuto nell'elaborazione di un razzismo all'italiana (di tipo "spirituale") caldeggiato e orchestrato dal Regime. Così fra il 1936 e il 1941 Evola accantona il proprio neopaganesimo, antimodernismo e speculazioni esoteriche varie per dedicarsi anima e corpo allo sviluppo di un razzismo fumoso, ma non per questo meno incisivo, e improvvisamente pubblica uno dopo l'altro i seguenti saggi: Tre aspetti del problema ebraico, Il mito del sangue, Indirizzi per una educazione razziale, Sintesi di dottrina della razza;
Il paragrafo sulle tesi della razza mi pare uno dei più accurati. Non capisco i rilievi mossi. Si parla infatti dell'interessamento di Evola per il tema della razza per "ragioni politiche contingenti", si menzionano tutti i testi da lui scritti, ivi compresa la prefazione alla versione italiana di Preziosi dei Protocolli. Che il razzismo di Evola non fu la versione ufficiale del razzismo del regime è un fatto, visto che la versione ufficiale fu, appunto, quella poi espressa nel manifesto della razza. Mussolini ne apprezza l'impostazione, ma questo apprezzamento si ferma all'opinione personale in quanto, ripeto, poi la versione ufficiale fu un'altra (e comunque anche questo è riportato nella voce). --Janus (msg) 10:22, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Il paragrafo sulla razza è scritto in un buon italiano (come del resto tutto l'articolo) ma nel contempo è molto fuorviante. All'interno del fascismo convivevano molte impostazioni "razziste" che andavano da Preziosi a Evola, passando per Bottai, Interlandi ecc. Paolo Orano, ad esempio, molto vicino a Mussolini, espresse nel 1937 in un suo celebre saggio, tesi che non avevano nulla a che vedere con un tipo di razzismo "biologico" (alla Preziosi per intenderci) e che in fin dei conti non erano poi così distanti da quelle di Evola. Non a caso Mussolini apprezzò sia l'approccio di Orano che quello di Evola al "problema" della razza. --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
3) all'assidua collaborazione con i giornali fascisti dell'epoca che sono pieni di suoi articoli e in primis "Il Regime fascista" di Farinacci e La difesa della razza di Telesio Interlandi, un ben noto razzista non "sprituale" (ma come, un critico del fascismo scrive come un forsennato nella stampa periodica ultrafascista? C'è evidentemente qualcosa che non quadra nel testo...);
Sono menzionati tutti e due i testi che tu citi, più molti altri. --Janus (msg) 10:22, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
È vero, sono citati entrambi i testi, ma il punto è un altro: a me (e forse anche al lettore), risulta incomprensibile come un critico del fascismo, come tu hai scritto nell'incipit, potesse scrivere senza problemi di sorta anche nei giornali fascisti più oltranzisti. Forse mi è sfuggito un passaggio nel testo, perché altrimenti ciò che tu hai espresso nell'incipit non ha molta logica. --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
4) alla partecipazione, come membro di spicco del mondo accademico italiano a conferenze e convegni organizzati dal regime nazista in Germania (a Berlino, Brema ecc.). In tali incontri non emersero particolari divergenze con Rosemberg, né con il tipo di razzismo "germanico" propugnato da Hitler e dai suoi accoliti. Queste vennero alla luce solo retrospettivamente, alla luce del ricordo, negli anni sessanta (non si può scrivere nel testo:Entra in aperto contrasto con Alfred Rosemberg (il principale esponente del razzismo nazionalsocialista) e gli contesta la strada del razzismo materialistico intrapresa dalla Germania, definendola «materialismo zoologico»)
Evola non fu affatto un membro di spicco del mondo accademico italiano. Come infatti è riportato nella voce tenne solo alcune conferenze presso due università su invito di Bottai. Il suo essere membro del mondo accademico si ferma lì. Lo stesso dicasi per il mondo tedesco. Evola inizia ad essere invitato in Germania non in quanto "membro di spicco del mondo accademico italiano", ma a seguito della traduzione in tedesco di Imperialismo pagano prima e di Rivolta contro il mondo moderno poi. Qui vale la pena ricordare di come il regime tedesco fosse molto diffidente verso lo stesso Evola, tanto che - si scoprirà anni dopo grazie all'accesso ad archivi allora segreti - lo stesso era controllato a vista tutte le volte che metteva piede in Germania e sempre, durante i suoi interventi di relatore, c'era qualcuno a controllarne l'operato. --Janus (msg) 10:22, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Bottai era all'epoca Ministro dell'Educazione nazionale, non un cittadino qualsiasi. Se mi permetti un filosofo invitato dallo stesso Ministro a tenere conferenze presso due università prestigiose, soprattutto in età fascista, doveva: 1) essere un personaggio di spicco della cultura italiana del tempo; 2) essere un elemento in sintonia col regime. Lo stesso dicasi per gli inviti ricevuti da parte di Giani, e accettati prontamente da Evola, di partecipare all'attività della Scuola di mistica fascista. Quanti antifascisti conosci che ricevevano invitati di tale natura? Il regime nazista era diffidente verso Evola, ma lo era anche nei confronti di fascisti di provata fede. All'epoca della R.S.I. Rudolph Rahn arrivò persino a far controllare, con molto tatto e deferenza naturalmente, lo stesso Benito Mussolini...--Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Insomma, il fascismo usava (e foraggiava) Evola ed Evola era ben felice di lasciarsi usare dai nazifascisti (e anche questo non emerge dal testo). Certo qualche critica (da destra) la faceva ai rappresentanti (meno in vista) del regime. Trattava inoltre molti intellettuali fascisti di mezza tacca dall'alto in basso ma usava i massimi riguardi nei confronti di Mussolini, di Ciano, Stefanini e Giani con il quale collaborò attivamente (ma anche di questa collaborazione nel testo non c'è traccia. Come mai?).
Il fatto che il fascismo foraggiasse Evola è un'informazione che si è tentato di far circolare in alcuni anni, ma che non ha mai trovato riscontro alcuno (allo stato attuale non vi è una fonte che supporta questo). Parimenti Evola non risparmiò critiche allo stesso Mussolini, tanto che il suo giornale, La Torre, venne chiuso d'ufficio dal regime. --Janus (msg) 10:22, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Foraggiare è forse un termine eccessivamente umiliante, ma la sostanza non cambia. Evola poteva vivere e farsi conoscere perché il regime non lo riteneva un antifascista o un non-fascista bensì un personaggio ben inserito nella "Nuova Italia" fascista, nonostante le sue posizioni talvolta eterodosse. Evola inoltre non disdegnava di collaborare attivamente anche con chi (forse) non aveva le sue stesse idee, come Bottai, Interlandi, Giani, Farinacci ecc. ecc. dando in tal modo lustro al regime che aveva a sua disposizione un intellettuale di alto profilo. Chi andava in Germania a rappresentare l'Italia (non ufficialmente, d'accordo)? Chi veniva invitato a tenere conferenze presso Università e Scuole fasciste? Chi scriveva nei giornali fascisti più oltranzisti? Risposta: Julius Evola, non certo un Ettore Muti. Sicuramente ogni tanto una tiratina di orecchie c'era anche per lui, come avvenne per Preziosi o per il fascistissimo Concetto Pettinato, all'epoca della R.S.I. Così da una parte veniva chiusa La Torre e dall'altra Evola veniva risarcito con incarichi vari e blandito dal Regime. La solita politica del bastone e della carota. Vorrei inoltre che tu mi riportassi un articolo di critica a Mussolini scritto da Evola prima del 1945 (non negli anni cinquanta e sessanta). Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]



@@@@@ sempre per il problema del servilismo verso Mussolini a me ha stupito questo discorso sulla pagina

In questi testi esprime le sue concezioni antisemite non basate su un razzismo biologico (gli Ebrei non potevano infatti essere considerati secondo Evola una razza, per le mescolanze subite nel corso della storia), ma spirituale. Egli oppone a livello tradizionale "Giudei" e "Ariani" (da "Arya", gli antichi Indiani) nel nome di una differenza di spirito. In quegli anni scrive la prefazione all'edizione italiana dei Protocolli dei savi di Sion. Dichiara che non ha importanza la non attendibilità storica dell'opuscolo, visto che comunque lo stesso racconta una veridicità secondo lui attendibile sugli effetti ebraici di controllo della società (banche, stampa, mercato, politica). L'ebraismo è per Evola una colpa senza redenzione: «nemmeno il battesimo e la crocefissione cambia la natura ebraica[33]»

ovvero stranamente la razza con cui se la prende con le sue elucubrazioni son gli ebrei tanto per cambiare cosa che e' utilissima a Mussolini per dar parvenza paraculturale alle leggi razziali forse di razza ce ne sono tante che possono essere antipatiche ( a me stan antipatici i genoani ....per chi non lo ha capito e' uno scherzo ) perche' proprio gli ebrei --Lupo rosso (msg) 13:47, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Lupo Rosso, le ragioni sono due: una prima di carattere pratico e dettata sicuramente dalle contingenze della politica del momento; una seconda - di maggior portata - che ruota tutta attorno al fatto che gli ebrei sradicati dal proprio territorio, secondo Evola, sono un elemento sovvertitore e corrosivo di ogni forma tradizionale (paragonati all'azione distruttiva che Evola vide nel cristianesimo delle origini verso la tradizione romana). Evola ha infatti un grande rispetto per l'ebraismo tradizionale (quello della kabbala e della thora, per intenderci) nonché nutre stima per molti autori ebrei (Tzara, Weininger, Michelstaedter). Egli stesso dichiara di aver avuto molte amanti ebree (e di ritenerle tra le migliori in quanto incarnavano il concetto di "donna assoluta") ed amici ebrei.
Ne Il mito del sangue infatti Evola tratta di tutte le razze (uomo dinaride, levantino, di colore, etc.) specificando proprio che gli ebrei non possono essere ritenuti una razza (per i motivi su esposti). Lo stesso fa negli altri scritti mettendo in guardia soprattutto rispetto al problema del meticciato (che andava proponendosi con le questioni espansionistiche di Mussolini in Africa).
Ed è proprio in Tre aspetti del problema ebraico che Evola tratta nello specifico la questione ebraica intesa come movimento teso a sovvertire l'ordine nelle altre nazioni (questa la sua tesi, giusta o sbagliata che sia).
Sempre ne Il mito del sangue, in antitesi, lo ripeto, con le teorie di Rosemberg (quindi una fonte di quegli anni, non dei decenni successivi) Evola spiega che la razza ariana intesa come razza biologica è una barzelletta perché a detta sua nessuno, in Europa, poteva vantare una linea di continuità con quella che lui chiama "razza iperborea" (visti i successivi mescolamenti). E' allora che in Evola il termine ariano assume il significato di "nato due volte", in relazione ai suoi studi sul buddhismo delle origini e ad una nemmeno troppo velata allusione sul concetto di iniziazione (l'iniziato è colui che rinasce una seconda volta).
Tanto è stato coerente Evola nel suo pensiero che, negli anni 50-60, in molti saggi e scritti, tratta del problema delle "razze di colore" e nello specifico dei neri. Questo ovviamente perché le prima mescolanze si vedono in quegli anni con il consolidamento dell'America multiraziale e dei flussi migratori. Ciao, --Janus (msg) 16:39, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]


@@@@@ abbi pazienza io è evidente che non ho la tua conoscenza ( su Jevola intendo ) ma un buon " razzista nazionalista " e se vogliamo " fascista vecchio stampo nonche' colto " lo avrei visto lanciare i suoi strali contro la razza germanica e austriaca

( e storicamente i nazionalisti italiani mica gradiscono troppo le razze suindicate ancora adeso vi è una antipatia popolare forse dovuta anche per i massacri fatti dai nazifascisti in Italia nell'ultimo conflitto e' d'obbligo aggiungere )

ed allora pur non condividendo personalmente chiaramente questa impostazione avrei accettato che era un " nazionalista fascista corretto " che aveva il fegato di andar contro corrente e ne avrei avuto un minimo di rispetto ( se non sbaglio vi fu un intelettuale fascista che assunse queste posizioni per non parlar di D'annunzio che d'altronde fascista non era ma nazionalista sì ) e quindi se avesse assunto tale posizione " antirazzagermanica " non avrei avuto dubbi che non sia stato un semplice servo di Mussolini a suo volta servo dei nazisti razzismo compreso ( esistono anche servi enormenete colti ed intelligenti ne è un sintesi in lirica il buon Figaro , anche se colto non è , o non troppo , in entrambe le opere in cui in pratica e' il perno della vicenda anche se su posizionei oppste in un'opera ripsetto alla'altra )

e cio' indipendentemente dal fatto che Jevola è enciclopedico fuor di dubbio nel bene e sopratutto nel male ed in quanto alle donne ebree sue amiche intime ha imparato da Mussolini probabilmente cominciando dalla socialista Balabanoff alla socialista , di tradizioni familiari , Sarfatti forse per le signore ebree è un po' come " faccetta nera ":quella non e' una canzone e' un intero programma politico--Lupo rosso (msg) 17:47, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao Lupo Rosso, c'è una premessa errata che poi inficia tutto il ragionamento che fai. Evola non era certo un... nazionalista! Era quanto di più distante vi fosse dal concetto di nazione e nazionalismo. Non è un caso che muova asprissime critiche a Dannunzio (chiamando il suo nazionalismo "fanfarone"). Secondo Evola il nazionalismo rappresenta, dopo la caduta delle grandi monarchie europee e l'avvento dell'illuminismo e della rivoluzione francese, un indice di regressione, di involuzione degli esseri umani.
Non so, anche il suo supposto servilismo verso il regime mi lascia perplesso. Neppure gli storici più critici si sono spinti così tanto in là... e francamente sia guardando la sua storia di uomo che la sua opera, non traspare un comportamento servile. Al contrario traspare sicuramente un comportamento critico. Che va dalle invettive giovanili (Imperialismo Pagano, per intenderci) fino ai saggi più riflettuti. Non dimentichiamo poi che Evola avrà pure fatto un suo percorso di crescita e, altra cosa da non sottovalutare, sono le ontingenze storiche che ti portano a valutare posizione, eventi e pensieri in maniera diversa. Ciao, --Janus (msg) 09:24, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]


@@@@ Per Justinianus, rispetto a quanto hai scritto: In tali incontri non emersero particolari divergenze con Rosemberg, né con il tipo di razzismo "germanico" propugnato da Hitler e dai suoi accoliti. Queste vennero alla luce solo retrospettivamente, alla luce del ricordo, negli anni sessanta (non si può scrivere nel testo: Entra in aperto contrasto con Alfred Rosemberg (il principale esponente del razzismo nazionalsocialista) e gli contesta la strada del razzismo materialistico intrapresa dalla Germania, definendola «materialismo zoologico») ho effettuato alcune modifiche al paragrafo sulla razza, riportando due citazioni già presenti nella prima edizione de Il mito del sangue (1937): una relativa, appunto, al suo non essere in sintonia con il razzismo tedesco e una in cui tira in ballo lo stesso Hitler. Ho inoltre apportato un paio di minime correzioni rispetto al Rosemberg così da ricontestualizzarle meglio. Dacci un'occhiata, ciao --Janus (msg) 10:19, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

@@@@ Ancora per Justinianus, rispetto a quanto hai scritto: Vorrei inoltre che tu mi riportassi un articolo di critica a Mussolini scritto da Evola prima del 1945 (non negli anni cinquanta e sessanta). E' molto interessante, a tal proposito, l'ultima edizione (2001) del libro Fascismo e Terzo Reich. Alla fine vi sono due interessanti appendici che riportano una ventina di articoli scritti da Evola (dal 1930 al 1940 ca) dove si critica apertamente sia il Fascismo che il Terzo Reich. I più significativi sono: Carta d'identità (1930), Due facce del nazionalismo (1931), Paneuropa e fascismo (1933), Razza e cultura (1934), Significato spirituale dell'autarchia (1938), Legionarismo ascetico (1938), Partito od Ordine? (1940).

In questi articoli Evola contesta apertamente alcune scelte fatte dal fascismo: il continuare a mantenere la designazione di Partito Nazionale Fasista, il rischio di scimmiottare le fisime biologiche del razzismo alla tedesca, il retaggio socialista e la prospettiva populista mussoliniana. E ancora: l'ingerenza dello stato (contestando chiaramente lo stesso concetto di "stato"), interessanti digressioni sul concetto di "corporazione", etc.

Sicuramente vi sono anche parole di elogio e di apprezzamento: Evola vede in sostanza nel fascismo un tentativo di risvegliare l'antico spirito romano. Io tutto sommato penso che la conclusione cui sono arrivati la maggior parte degli studiosi di Evola (cioè che lui non fosse né fascista né antifascista) sia la più corretta. Ciao, --Janus (msg) 11:43, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ho inserito il riferimento a questi articoli nella voce. Dai un'occhiata anche a questa modifica. Grazie, ciao --Janus (msg) 16:03, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Sì, in merito a questa problematica Janus ha ragione. Evola ha apprezzato il fascismo nel limite di una ripresa della tradizione romana-latina, ma (al contrario di altri, artisti-pensatori e non) non ha mai pensato di prendere la tessera o schierarsi apertamente a favore del regime, quindi resta, si può dire, un a-politico o (per dirla con Thomas Mann) un impolitico. --Ema.L.R. (msg) 19:39, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

@@@ Janus (e anche Ema.L.R). Vorrei vederli con i miei occhi questi famosi articoli di critica a Mussolini. Vorrei anche vedere se, dopo l'avvicinamento di Roma a Berlino (dopo il 1937, per intenderci), Evola continuò a criticare aspramente Rosemberg...Comunque il problema rimane, questa è un'enciclopedia e caratterizzare fin dall'incipit il pensiero di Evola in funzione di critica al fascismo e al nazismo è fuorviante ed è ai limiti della ricerca originale. In altre parole si deve esprimere in questa sede quello che è il pensiero comunemente accettato sul personaggio (che poi è il più veritiero). Ad esempio, secondo la piccola Treccani (Istituto dell'Enciclopedia Italiana, edizione 1995), alla voce Evola troverai: ...complessi sono i suoi rapporti con il fascismo...fu teorico del razzismo e aderì alla Repubblica Sociale Italiana. Se poi passiamo ad altre enciclopedie specialistiche troverai che Evola ...era al servizio della propaganda fascista...di fatto fu uno dei più fertili seminatori antisemiti di cui il regime poté disporre e contribuì non poco al processo di avvelenamento delle coscienze...portate a vedere nella mistica fascista ecc. ecc. (Pietro Secchia, Enzo Nizza, (Direttori); Ambrogio Donini, Celso Ghini, Pietro Grifone, Enzo Collotti ed Enzo Nizza (curatori), Enciclopedia dell'Antifascismo in VI volumi, La Pietra, Milano, 1976). Quest'ultima è un'opera accurata, citata ripetutamente in WP. Certo, si può discutere su Evola propagandista fascista, ma ciò su cui non si può discutere è l'appartenenza di Evola, nonostante le sue posizioni eterodosse, nonostante la sua voglia di distinguersi, al grande magma fascista o fascistoide e la sua influenza non trascurabile sul pensiero fascista (prima e dopo la seconda guerra mondiale). Negarla sarebbe un falso storico. Teneva conferenze presso la Scuola mistica fascista e presso le più prestigiose università italiane, scriveva sui giornali di Interlandi, Farinacci, Giani ecc., rappresentava, anche se in veste non ufficiale, la cultura fascista all'estero, e tutto ciò non può essere considerato irrilevante... Non a caso il "non fascista" Evola è stato uno dei grandi punti di riferimento della destra eversiva e filo-fascista italiana nel secondo dopoguerra... La verità è che questa voce, peraltro interessante e ben scritta (ineccepibile il rapporto di Evola con l'idealismo gentiliano, visto come punto di partenza), in alcuni suoi punti (importanti) non è neutrale e di ciò sono più che convinto. Se vuoi io stesso potrei proporti domani, con un pò di calma, quali sarebbero, a mio avviso, le modifiche da apportare. --Justinianus da Perugia (msg) 00:28, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]


@@@@@ Comunque il problema rimane, questa è un'enciclopedia e caratterizzare fin dall'incipit il pensiero di Evola in funzione di critica al fascismo e al nazismo è fuorviante ed è ai limiti della ricerca originale come dice Justinianus da Perugia e' quello di cui son convinto anch'io indipendentemente dalla mia ignoranza su Evola stesso perche' chi e' razzista canonico ovvero se la prende con gli ebrei non posso vederlo come un fascista che esprima una critica autonoma ed aristocratico verso il regime cosa che fece se non sbaglio Filippo Tommaso Marinetti proprio sul problema delle Leggi Razziali , si mi sembra fosse lui--Lupo rosso (msg) 07:40, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]


Per Justinianus e LupoRosso Mah, ora comincio ad essere un po' perplesso... e francamente mi rimane difficile trovare ulteriori argomentazioni laddove si mettono in discussione le oltre 100 fonti presenti nella voce... azzardando (perché, diciamocelo francamente, di azzardo si tratta) la ricerca originale... ovvero che la frase Evola criticò fascismo e nazismo da posizioni ancora più radicali sia una ricerca originale.

Certo, se qualcuno si aspettava un Evola produttore di ciclostilati clandestini in stile BR... allora siamo molto distanti dal vero... Evola era un aristocratico di nobile stirpe, scriveva, viveva, agiva e pensava all'interno del regime, non all'esterno. E dall'interno muoveva le sue critiche.

Il termine critica è sicuramente da intendersi nel senso più vero, ovvero quello dell'esprimere un giudizio spassionato sulla base dei propri principi. Che cosa vi aspettavate? Un'invettiva diretta a Mussolini? Una satira su Rosemberg? Quando ci si confronta a certi livelli... i toni sono quelli. E sicuramente Evola non avrebbe mai approvato i toni contestatari stile '68... (sui quali peraltro ebbe molto da scrivere (I giovani, i beats e gli anarchici di destra).

Evola, ribadisco, non si è mai definito fascista e, parimenti, non si è nemmeno definito antifascista. Illuminante, a tal proposito, lo stralcio di citazione che è riportato nel testo a proposito della sua autodifesa: Dissi che attribuirmi idee fasciste era un assurdo, non in quanto erano fasciste, ma solo in quanto, rappresentavano, nel fascismo, la riapparizione di principi della grande tradizione Politica europea di Destra in genere.

Evola, partendo dalla sua visione tradizionale della regressione dell'uomo, si rifà alla grande tradizione europea: Metternich, Bismark, l'Impero Prussiano. Per lui la centralità dello stato deve essere rappresentata dal re (anche in questo critica Mussolini) e da un uomo forte e leale che a latere porta avanti il tutto (un Metternich, ad esempio).

Evola è profondamente contrario al concetto di stato totalitario in quanto lo stesso limita la libertà individuale e ritiene parimenti che un potere che proviene dal basso, che porta con sé retaggi socialisti e, in qualche modo, democratici, sia deleterio per uno sviluppo sano di una società.

Evola vede nel fascismo un tentativo (ripeto: secondo lui poi non andato a buon fine) di restaurare gli antichi fasti dell'impero romano, di risanare la frattura dovuta ai principi sovvertitori dell'illuministo propugnati dalla rivoluzione francese: uguaglianza, libertà, fratellanza.

Evola vede di positivo nel fascismo il tentativo di risvegliare le coscienze attraverso la riappropriazione della grande simbologia iperborea prima e romana poi: il fascio, l'aquila, i dodici littori, etc.

Ritiene per alcuni aspetti superiore il nazismo in quanto, a differenza del fascismo, lo stesso cerca - attraverso Himmler - la ricostiruzione di un ordine (anziché di un partito). Operazione che non riesce poiché, come dice lo stesso Evola, l'unico crisma di continuità iniziatica i nazisti l'avrebbero dovuto ricevere dalla chiesa cattolica.

A proposito: così come critica aspramente il cristianesimo (Gesù primo e vero rivoluzionario sovvertitore dei principi imperiali romani), parimenti vede nel cattolicesimo un tentativo di ridare gerarchia dall'alto al cristianesimo stesso. E che vogliamo dire? Evola credente o non credente? Evola cattolico o Evola non cattolico?

Sicuramente io mi trovo in una posizione un po' privilegiata: tra le opere di Evola, i saggi dei suoi detrattori, i saggi dei suoi estimatori e gli studi di approfondimento credo di possedere e di aver letto oltre 250 libri (libro più, libro meno). E mi riesce dunque difficile rimanere abbindolato dai nomi altisonanti. Tipo la Treccani, per intenderci, che la spara molto grossa quando dice che Evola aderì alla RSI... ma quando mai, questa è pura fantasia. O come chi parla di avvelenamento delle coscienze, questa frase sì, fosse su wikipedia, sarebbe da segnare come un bel POV...

Evola non aderì mai alla RSI, criticò aspramente le prime due lettere dell'acronimo: repubblica (sic!), lui che era monarchico... e sociale (risic!) lui che era un teorico dell'antisocialismo... L'unico merito che riconobbe alla RSI fu quello spirito (che lui definì legionario) che animò coloro che combatterono per una causa nella quale credevano.

Il pensiero di Evola è estremamente complesso (forse, in questo senso, non è davvero un autore per tutti) e voler vercare in questa sua complessità delle etichette (fascista, antifascista, etc.) è davvero un'operazione che ha poco senso.

Comunque, io credo di aver esposto in maniera chiara le mie ragioni. A questo punto non rimane che attendere il parere della comunità. Un saluto, --Janus (msg) 09:57, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]


Janus dice: "repubblica (sic!), lui che era monarchico... e sociale (risic!) lui che era un teorico dell'antisocialismo...", qui è la risposta a tutta la questione in merito al '43-'45, e non solo. E, cortesemente, si eviti di mettere in dubbio decine e decine di fonti! E', se ci pensate, irrispettoso per chi ci ha lavorato tanto. Detto questo, sperando di non sollevare ancora più polvere, spero si possa chiudere questa questione, anche perchè altrimenti si potrebbe continuare all'infinito... In pace, --Ema.L.R. (msg) 13:10, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Ci tengo peraltro a precisare di come le fonti in questione siano assolutamente trasversali: vi sono estimatori di Evola, detrattori di Evola, persone al di sopra di ogni sospetto (penso ad un De Felice). A cui si aggiungono decine di alte personalità - ognuna nel proprio ambito di appartenenza - che hanno parlato di Evola per quanto concerne tematiche specifiche (arte, filosofia, alpinismo, esoterismo, buddhismo, storia delle religioni, etc.) senza entrare nel merito di questioni "politiche". E' stato inoltre specificato quando la fonte unica disponibile è Evola stesso, cercando poi di inserire commenti a quanto sostenuto da Evola da una parte e dall'altra.
A onor del vero non me la sono sentita di inserire la questione relativa alle missioni all'estero di Evola (specialmente quelle nell'Europa dell'Est) in quanto non vi sono fonti dirette e le uniche ricostruzioni, al momento, sono solo di autori di parte e, IMHO, quelle sì a rischio di ricerca originale. Poi è chiaro che via via compaiono nuovi documenti, nuovi archivi, nuove testimonianze. In tal caso la voce sarà senz'altro da me prontamente aggiornata. Anticipo, se ne è parlato nella talk della voce, che a breve escono due testi sul processo ai FAR che trattano anche di una seconda sentenza (che comunque vede Evola nuovamente scagionato). Sicuramente non appena me li sarò studiati aggiornerò il paragrafo in questione inserendo queste nuove informazioni.
Francamente mi sento anche un po' in imbarazzo e un poco mi scoccia dovermi giustificare, ma trovo il lavoro sulle fonti nella voce veramente ben fatto. Tutte le fonti sono verificabili. Laddove ho potuto ho cercato anche pubblicazioni sul web cosicchè fossero direttamente leggibili (penso ad alcuni articoli di giornale), per le edizioni più vecchie ho riportato anche le edizioni più recenti (più facilmente accessibili, molte sono anche su GoogleBook). Ogni citazione è sempre puntuale ivi compreso il numero di pagina. --Janus (msg) 13:50, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]
@@@ Non ti devi giustificare, Janus, devi semplicemente essere convincente e, per quanto riguarda il rapporto di Evola col fascismo, le tue ragioni non convincono. Le fonti che hai inserito, utili per illuminare molti aspetti della personalità e dell'opera evoliana non dimostrano assolutamente la sua estraneità al fascismo. Ripeto, alcuni importanti passaggi della voce non sono, a mio avviso, neutrali, e oltretutto potrebbero forse configurarsi anche come ricerca originale. Prendo comunque atto che la Treccani (ed.1995) le spara grosse (sono parole tue) e che la maggiore e più completa enciclopedia sull'antifascismo esprime, a tuo dire, concetti POV. Comunque per tua tranquillità non sono solo le enciclopedie di larga diffusione a mettere in rilievo la sintonia di Evola con il fascismo, ma anche storici di prim'ordine. De Felice, che tu stesso hai citato e che pure riconosceva ad Evola una dignità superiore a quella di altri intellettuali del suo tempo, parla di lui come di uno strano tipo di intellettuale e di fascista (questa frase dello storico forse ti è passata inosservata) e, per quanto riguarda i rapporti fra Evola e Mussolini, questi sono ben sintetizzati in questa frase di Evola sulla razza ario-romana: nuova e antica a un tempo, che ben si potrebbe chiamare razza dell'uomo fascista o razza dell'uomo Mussolini (citata da De Felice, in Storia degli ebrei sotto il fascismo, Torino, Einaudi tascabili, pag. 246, 1993). Però, bel modo che aveva Evola di dimostrare il suo essere "non fascista"! Con tutto il rispetto nei tuoi confronti, quanto scrive De Felice, ha per me ben più valore di una tua opinione, nonostante i 250 libri che asserisci di aver letto su Evola (ma poi non scrivi neppure una parola sull'attività di Evola all'interno della Scuola di Mistica fascista, non una parola su Orano, il cui razzismo non era troppo dissimile da quello di Evola, come hanno messo in rilievo, fra gli altri, Attilio Milano e lo stesso De Felice). Visto che De Felice è fra i tuoi autori preferiti, provvederò io stesso, prossimamente, ad inserire nella voce i due riferimenti summenzionati ed altro. Mi sembra doveroso nei confronti del lettore che dovrebbe avere a disposizione tutte le informazioni utili per poter valutare Evola. Devo inoltre prendere atto che non sei disponibile a perfezionare la pagina secondo quanto indicato dalle linee guida da WP e pertanto mi vedrò costretto a votare contro l'ingresso della stessa in vetrina. --Justinianus da Perugia (msg) 14:37, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento La mole e la specificità di questa discussione ha ampliamente superato i limiti di una discussione per la vetrina. Vi invito a non procedere oltre, anche perché le rispettive posizioni sono ormai chiare a tutti. Piuttosto, segnalo l'opportunità di continuare a discuterne nella pagina di discussione della voce o, meglio ancora, in un nuovo vaglio.--CastaÑa 18:29, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione prosegue nella talk della voce. --Janus (msg) 15:09, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]

La discussione ha evidenziato la necessità di significativi interventi sulla voce affinché soddisfi i requisiti richiesti per un riconoscimento di qualità.
Questa segnalazione viene archiviata; si raccomanda l'apertura di un nuovo vaglio sulla voce che tenga conto delle osservazioni emerse.

Di conseguenza...--CastaÑa 22:30, 16 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Monetazione visigota (inserimento)[modifica wikitesto]

(Segnalazione di una voce creata e sviluppata dall'utente Carlomorino). Motivazione: voce di alto livello qualitativo, scritta accuratamente e corredata da fonti adeguate e di alto profilo. I risvolti storici della pagina hanno subito alcuni ritocchi, durante il vaglio, da parte di utenti competenti in materia, mentre la parte più propriamente numismatica non è stata quasi toccata, date le eccezionali conoscenze dell'autore e il rigore con cui è stata scritta. La voce merita senz'altro di essere segnalata per la vetrina--Justinianus da Perugia (msg) 23:13, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

Commento: Molto buona, ma mi lascia perplesso il rimando delle micro-immagini in nota. Se non c'è spazio nel testo non sarebbe meglio usare <gallery> alla fine di ogni paragrafo (dove serve) come si fa nelle voci di arte? Così sono davvero invisibili e poco utili, secondo me. --SailKo FECIT 21:57, 9 mag 2009 (CEST)[rispondi]

  • Mah, non so. Comunque per essere apprezzate vanno ingrandite, si tratta di cogliere sfumature.--CastaÑa 01:22, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
    Comunque non mi piace come soluzione (troppo lontane dal testo) e se va in vetrina si rischia che diventi uno standard... --SailKo FECIT 08:35, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento Le immagini riguardano monete che non sono direttamente pertinenti alla coniazione dei Visigoti. In un testo di numismatica non ci sarebbero. Ci si limiterebbe semplicemente ad indicare i riferimenti delle monete (RIC X 2010, Cohen VIII 216, 49 o MIB III 1). Dato che chi legge di norma queste voci non è (suppongo) un numismatico, mi sembrava utile permettere di vedere un originale. D'altronde queste monete non sono il soggetto della trattazione e quindi inserirle nel testo, intercalate alle altre rischia invece di confondere il lettore meno attento. Metterle in una galleria non risolve il problema, anzi, rimarrebbero comunque distanti dal testo cui si riferiscono, non legate da un richiamo, quindi semplice (ridondante?) bella (forse) immagine; semplicemente non pertinente. A me sembra che il posto più corretto sia collegarle direttamente là dove se ne parla. Metterle più grandi certo si può. Ho provato in una sand-box e fino a 200px stanno ancora bene. Oppure si possono semplicemente togliere e i rischi paventati svaniscono. Basta mettere i riferimenti: ad esempio per il solido di Onorio si può mettere in nota "RIC X 1287" oppure "Cohen VII 184, 38". Però personalmente penso che, dato che si tratta di permettere di fare un confronto, sia meglio l'immagine. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 16:40, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento Bisognerebbe indicare un riferimento di catalogazione per le monete. Serve sia a verificare il collegamento con la zecca, non sempre facilmente individuabile tramite segni di zecca e spesso basato su caratteristiche stilistiche, che a verificare l'attribuzione di "imitazione". --151.50.33.186 (msg) 01:17, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Ottima pagina anche perché pur non sapendo molto di numismatica la voce si dimostra chiara e comprensibile. FSosio - MSG 15:32, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Consenso ampio, aspetto un giorno prima di archiviare. Restu20 18:15, 15 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Phase-locked loop (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). La voce mi pare abbia raggiunto un grado di accuratezza più che buono. Alcune parti sono state tradotte da en:wiki, ma la gran parte proviene da altre fonti, anche queste in inglese. Credo di poter ritenere che questa allo stato attuale è una delle maggiori fonti in lingua italiana sull'argomento, in quanto che io sappia non esistono libri specializzati sui PLL nella nostra lingua. Nell'ultimo mese è stata completamente statica, dimostrando una certa stabilità. Mi pare sia presente un numero più che congruo di immagini, di fonti, link, wikilink e tutto ciò che si richiede a una voce da vetrina. Aspetto vostri suggerimenti. --Dismalsheen 10:44, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Dimenticavo di dirlo: allo stato attuale, neanche un link rosso! Credo che anche questo sia un buon indice di qualità per una voce di circa 80kB. --Dismalsheen 13:48, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Dimenticavo 2: grazie a Grigio60, Lenore e IngFrancesco (e anche Pigr8 e Aushulz nella fase di segnalazione per la vetrina) per l'aiuto dato per migliorare la voce. --Dismalsheen 18:46, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni

Commento: perché il titolo è in inglese, mentre nella voce si riporta poi "in italiano anello o circuito ad aggancio di fase"? Si tratta del nome più diffuso? --Roberto Segnali all'Indiano 10:46, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

non troverai mai nessun elettronico che si riferisce ai PLL come "maglia ad aggancio di fase"...chiunque può confermartelo... --Dismalsheen 10:48, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Probabile. Tuttavia vedo che una semplice ricerca di Google per le pagine in italiano Phase-Locked Loop mi indica 13.700 risultati, mentre anello ad aggancio di fase mi indica 85.400 risultati. Entrambe riferite ai PLL. Va bene che questo genere di ricerche hanno il loro valore relativo, ma non si può certo dire che "Anello ad aggancio di fase" sia cosi misconosciuto nell'ambiente, almeno così sembra. --Roberto Segnali all'Indiano 10:56, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Prova a fare la ricerca con il virgolettato: 591 risultati...non è poi così frequente...il problema è poi anche un altro...non c'è una traduzione "unificata" in italiano: oltre a "anello ad aggancio di fase" si può usare anche "circuito ad aggancio di fase" o "maglia ad aggancio di fase"...--Dismalsheen 11:10, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Col virgolettato: Phase-Locked Loop = 2000 risultati, anello ad aggancio di fase = 591 risultati, circuito ad aggancio di fase = 49 risultati, maglia ad aggancio di fase = 42 risultati. Hai ragione. Tuttavia vedo anche che in tutte le altre lingue esiste un propria traduzione. Ribadisco che non sono affatto esperto dell'argomento, ma mi piacerebbe comunque avere una certezza inconfutabile (d'altra parte qualche risultato in italiano c'è comunque). --Roberto Segnali all'Indiano 11:14, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Hai ragione anche tu sul fatto che se c'è una traduzione italiana è meglio usarla. Ma in questo caso, anche a causa di una totale mancanza di fonti scritte in italiano (come ho scritto in precedenza) non esiste una traduzione unificata. Anche io aspetterei magari l'opinione di qualcun altro prima di fare eventuali modifiche... --Dismalsheen 11:18, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Favorevole a spostare il titolo in italiano, lasciando un redirect dall'inglese. Nel titolo in italiano userei preferibilmente la parola "circuito", che permette più facilmente di capire di cosa tratta la voce: "anello" e "maglia" sono comprensibili solo in riferimento al contesto, il che non è il massimo per un titolo. In altri termini: un titolo incomprensibile per chi non conosca già il contenuto della voce, a mio parere, non è un buon titolo. --Guido (msg) 11:27, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Premetto che io non sono "favorevole" al cambio o al mantenimento. Ho solo sollevato un dubbio. :-) --Roberto Segnali all'Indiano 11:45, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Il problema è che il termine più usato è "PLL". Tutti gli ingegneri elettronici/periti elettronici/radioamatori usano la sigla. E la sigla deriva da Phase-Locked Loop, non da anello ad aggancio di fase. Riguardo al fatto di usare "circuito ad aggancio di fase", è forse il più comprensibile per i non addetti ai lavori, ma è meno usato di "anello ad aggancio di fase", di "Phase-Locked Loop" e di "PLL", basta vedere i risultati su Google. Volevo infine far notare che anche altre wiki usano il termine Phase-Locked Loop: ad esempio quella tedesca, quella olandese, quella portoghese, e quella basa sunda, oltre ovviamente a quella inglese. --Dismalsheen 13:21, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Per la cronaca, facendo una ricerca su Google con le pagine in italiano la sigla PLL dà ben 85300 pagine. Molte di queste ovviamente non centreranno niente perché sono sigle di chissà che altre robe. Facendo una ricerca con "PLL circuito", che dovrebbe eliminare risultati spuri, si ricavano comunque 8190 risultati, molto di più dei termini Phase-Locked Loop e anello ad aggancio di fase, e assolutamente incomparabili con maglia o circuito ad aggancio di fase. --Dismalsheen 13:28, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Se esiste una forma italiana (e la voce sostiene di sì), il titolo deve essere nella forma italiana. Il fatto che quella inglese sia più usata è un buon motivo per creare un redirect, non per intitolare così la voce. --CastaÑa 15:25, 3 mag 2009 (CEST) Ps: se serve una mano per lo spostamento (ricordo che vanno spostati anche il vaglio e questa segnalazione), fate un fischio[rispondi]
Va bene...se le regole sono queste, non c'è problema. Resta da scegliere la forma:
  • "circuito ad aggancio di fase": più chiaro per i non "addetti ai lavori" ma quasi mai usato nella realtà;
  • "anello ad aggancio di fase": più usato (anche se non particolarmente) ma più ambiguo per i non "addetti ai lavori";
  • "maglia ad aggancio di fase": poco usato e in più anche poco esplicativo.
Il problema non è da poco, mancando del tutto una traduzione unificata. Attendo opinioni. Io non mi esprimo, perché personalmente non mi piace nessuna delle tre opzioni :-) --Dismalsheen 15:53, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Non è una questione di predominanza linguistica ma di correttezza sia pratica che formale. Nessuno utilizzerà il termine "circuito ad aggancio di fase" per riferirsi al PLL, come nessuno userà il termine "rete di zona locale" per riferirsi ad una LAN, o il termine "indirizzo di anello di ritorno" per riferirsi all'"indirizzo di loopback". Questi termini originariamente in lingua inglese, ora fanno parte dei vari gerghi specializzati della nostra lingua, l'italiano, quindi non ha senso non usarli. --FollowTheMedia (msg) 16:47, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Fate come ritenete più opportuno, io del tema non so nulla. Però va tassativamente risolta la contraddizione logica di una voce che dice che il suo titolo dovrebbe essere xyz ("in italiano...", essendo questa it.wiki), e poi ha ocme titolo zyx. O togliete quel "in italiano anello o circuito ad aggancio di fase" (ipotesi: metterlo in nota, magari in una forma del tipo "In italiano, pur non esistendo una traduzione stabilizzata a causa dell'assenza di letteratura specifica, si trova a volte la forma "anello" o "circuito ad aggancio di fase". L'uso generalizzato è comunque l'impiego del termine inglese o, più frequentemente, della semplice sigla PLL", senza bisogno di fonte perché fatto universalmente condiviso?), o cambiate il titolo.--CastaÑa 19:55, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ho riscritto l'incipit. Ho preferito non inserire note perché non mi sembrava il caso metterle già nell'incipit. Se non vi piace, lo cambiamo. --Dismalsheen 00:16, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

(rientro) A parte la voce in questione, nell'ambito ingegneristico è molto comune l'utilizzo di termini tecnici in inglese. Tanto per fare un esempio noto a tutti, chi di voi chiama il "Mouse" con il nome di "Topo"? Presumo nessuno, e allo stesso modo i termini inglese spesso hanno un significato più preciso della traduzione in italiano, che spesso risulta forzata. Sono quindi contrario a cambiare titolo alla voce, perché equivale a promuovere wikipedia a fonte primaria, mentre come fonte terziaria dobbiamo adottare le convenzioni che altri hanno già consolidato: quindi per me "Phase-Locked Loop" è il nome migliore. Il problema è semmai un altro: la maggior parte delle persone non sa cos'è un "Phase-Locked Loop", così si convincono che chiamandolo con un nome italiano l'argomento risulti meno complesso, mentre così facendo non solo chi non ne sa niente continua a non saperne niente, ma chi ne sa qualcosa si trova davanti ad un titolo che gli suona strano e forzato. Propongo inoltre di aggiungere il Template:Voce complessa, che già da sè parla molto di più di tante traduzioni decise "a tavolino". --Aushulz (msg) 15:35, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]

E come non essere d'accordo con Aushulz. Anche sull'uso del template Voce complessa. Vediamo che voci secondarie mettere, anche se questa scelta forse tocca all'estensore della voce. Però per qualunque cosa, fai un fischio, e se posso permettermi, non toccare più niente. La voce è ben bilanciata com'è (lo era già prima) e si vede la mano dell'elettronico ;) --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 16:46, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Come già detto nella discussione della voce, ero favorevole all'aggiunta del template voce complessa. L'ho quindi aggiunto con le voci secondarie Controllo automatico, Funzione di trasferimento, Retroazione, Trasformata di Laplace, in quanto mi sembra che la parte veramente complessa della voce sia il modello matematico sviluppato con le tecniche dei controlli automatici. Il resto (il funzionamento di base, la parte in cui sono descritti i vari componenti) non mi pare particolarmente ostica, per uno che ha le basi di elettronica. Importante, prima non l'ho detto: io sono l'estensore principale della voce, ma mi hanno dato una grossa mano (come si può vedere nel vaglio) gli utenti Grigio60, Lenore e IngFrancesco che ringrazio. Mi dispiace di essermi dimenticato di farlo prima. Anzi, adesso lo aggiungo anche nelle motivazioni. --Dismalsheen 18:46, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole all'inserimento in vetrina e complimenti all'autore per la pazienza e, ritengo, la competenza dimostrate. Ho effettuato una veloce revisione della voce, aggiungendo alcuni link e un libro di base alla biblio (importante per aver un quadro generale a chi volesse affrontare la voce come lettore tecnico). Premesso che non ho letto approfonditamente ogni riga, e neanche validato formula per formula, ho trovato la voce molto ben organizzata e non pesante a dispetto della vastità. Anche il numero di note è congruo, visto che molte cose sono spiegate per filo e per segno con i dovuti rimandi. Per lo spostamento, io ho sempre trovato la dizione PLL, pur cosciente della sua traduzione in italiano. Il problema è che ci si riferisce all'argomento sempre tramite sigla, che è notissima e usatissima anche (per fare un esempio) nelle guide operative degli apparecchi radio, destinate quindi al pubblico e non ai tecnici. Però anche a me piacerebbe una traduzione italiana. Il problema è che non ne esiste una chiara, in quanto "anello ad aggancio di fase" (la più corretta letteralmente) in realtà non dice niente, e quindi ci si troverebbe ad essere poco divulgativi pur avendo l'obiettivo opposto. Il "circuito ad aggancio di fase" vi pregherei di risparmiarlo. Mah, alla fine, è una voce tecnica; a nessuno verrebbe in mente di tradurre Query con interrogazione (almeno voglio sperare!). --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 16:31, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
grazie per i complimenti, ma soprattutto per la revisione che hai fatto. I miglioramenti sono sempre ben accetti. --Dismalsheen 16:37, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ah, dimenticavo, complimenti anche per il perfetto uso delle note e del loro raccordo con la bibliografia. Lo prendo come esempio. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:17, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole ad ogni modo, resta che la voce è completa e monumentale. In effetti trovare una traduzione in italiano condivisa è un problema, dato che esistono diverse versioni. Dopo aver sollevato tutto 'sto polverone (che manco immaginavo), mi sembra comunque d'obbligo dare il mio parere complessivo per la voce, comunque verrà poi intitolata. --Roberto Segnali all'Indiano 19:10, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole alla vetrina. Ottima voce, si nota che è stata curata da qualcuno che ha una profonda conoscenza dell'argomento. Marco Bernardini (msg) 00:36, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole La voce mi sembra notevole e ha avuto un buon vaglio, compreso il contributo di Pigr8 qui. --Magnum2008 (msg) 12:23, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Ottima voce. In particolare, mi complimento per la cura riservata alla bibliografia ma anche ai collegamenti esterni, davvero ben organizzati. E per quanto effettivamente la voce risulti difficile se non si conoscono gli argomenti indicati nel template in cima (dunque plaudo ad Aushulz che ne ha proposto l'inserimento), tuttavia la prosa rimane sempre brillante. L'unica osservazione che mi sento di fare è che in nota si potrebbero evitare i Si veda, che sono superflui, e passare direttamente al riferimento testuale. Per il resto, i miei più vivi complimenti.--Glauco13000 edit(συμπόσιον) 21:59, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole So di essere in ritardo e che magari non avrei nemmeno i presupposti per una votazione, quindi mi scuso in anticipo. Visto che però mi sembra una voce scritta tanto bene da far invidia neanche ad una enciclopedia, ma ad un testo specializzato, pensavo fosse giusto fare dei gran complimenti ai contributori tutti. Medaglia d'oro ben meritata!--WebWizard - Free entrance »» This way... 15:14, 20 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • ...
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Domani archivio--CastaÑa 23:13, 14 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Chiese di Cerreto Sannita (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Voce su cui lavoro da tempo.. spero sia pronta per la vetrina. --Adam91 22:13, 13 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • +1 Favorevole. La voce mi sembra ben organizzata e con i giusti rimandi alle voci correlate. Una sola osservazione di prosa: si potrebbe usare qualche espressione alternativa a "sita nell'omonima contrada / contrada omonima" che compare sei volte consecutive in altrettanti paragrafi, per evitare la ripetizione? Ad esempio sostituendo qualche "sita" con situata/ubicata e qualche "omonima contrada" con "contrada che porta lo stesso nome" o qualcosa del genere. Basterebbero un paio di sostituzioni per "spezzare" la ripetizione. --Magnum2008 (msg) 12:45, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto ho "spezzato" la ripetizione. --Adam91 14:36, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Molto, molto dubbioso. La voce si presenta bene (le fonti ci sono, l'impaginazione fila, la prosa regge, il MDS è sostanzialmente rispettato); tuttavia, non mi convince per nulla l'impostazione complessiva. Si tratta di un mero elenco, con (corrette, ribadisco) sintesi delle varie pagine cui si rimanda. Per farne una voce davvero esaustiva dovrebbe contenere una contestualizzazione complessiva, sia nell'ambito specifico della storia artistica della località, sia in quello più generale della storia dell'arte. Invece, l'unico accenno in tal senso è il fugace riferimento alla ricostruzione post-sismica dell'incipit.--CastaÑa 16:13, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

  • Ho provveduto ad inserire questo paragrafo fornendo alcuni cenni storici ed artistici sulle chiese. --Adam91 18:42, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole (fuori cron.) A questo punto, nel mio foro interiore i dubbi sono stati messi in minoranza. Preferirei vedere questo nuovo paragrafo ulteriormente ampliato, ma già così può essere considerato sufficiente. In seguito al rimaneggiamento, segnalo però che l'incipit è rimasto decismaente troppo scarno: va ampliato con alcuni cenni proprio al percorso storico-artistico e alle chiede principali. metto già il mio "favorevole" perché Adam91 ci ha abituati bene :-) --CastaÑa 20:15, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]
    Ho ampliato l'incipit ed il paragrafo introduttivo. Eh si vi ho abituato bene :-D--Adam91 13:28, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Anch'io dubbioso... mi chiedo a cosa servano queste pagine di riassuntino, quando il grosso delle info si spera sia nelle singole pagine... Io trovo più pratico l'elenco crudo, anche se ammetto che queste pagine possano pure essere utili a qualcuno.. ma metterle in vetrina mi lascia perplesso, perché non possono esaurire mai completamente l'argomento: la valutazione di quale sia la soglia del riassuntino e quale sia quella del sottopaginato è una valutazione molto soggettiva che non vedo compatibile con la vetrina... infatti finora non mai stata fatta entrare nessuna voce-elenco. --SailKo FECIT 12:02, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

  • Io credo che in un'enciclopedia debba evitarsi il più possibile il "crudo elenco" anche per motivi pratici: un semplice elenco di chiese ha scarse funzionalità se non ha un minimo di notizie che orientano il lettore durante la ricerca. --Adam91 14:48, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • +1 Favorevole. IMHO voce ben fatta. Non è un'elenco, ma una voce autonoma, che orienta tra le varie chiese. Forse un maggiore approfondimento degli (eventuali) elementi comuni riguardo a stile, materiali, maestranze, etc. potrebbe aiutare la voce, ma già così secondo me va bene. --Dedda71 (msg) 16:25, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole indubbiamente dopo la creazione del primo paragrafo introduttivo la voce è più contestualizzata. Va più meglio. :-) --Roberto Segnali all'Indiano 21:06, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Come a Castagna e Sailko, anche a me mettere in vetrina un riassunto di altre voci sembra una contraddizione in termini. Ci penserò (no, non stanotte!), ma per ora la cosa non mi persuade. --Nicolabel (msg) 01:32, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
    Su en.wiki esiste la possibilità di portare in vetrina una voce che raccolga e "riassuma" (of course, con un cappello introdutivo notevole e che aggiunga veri contenuti "inediti") altre voci, a patto che però anche le sottovoci siano di alta qualità. Qua comunque la cosa non è particolarmente ben vista. --Roberto Segnali all'Indiano 11:14, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
    Mi pare che Castagna abbia cambiato voto. --Adam91 18:42, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]
    Io non ancora :) --Nicolabel (msg) 18:46, 8 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario La voce non "tratta" in maniera organica le chiese di Cerreto Sannita, le "elenca" (seppur con una breve descrizione). Ciò non va bene IMHO, in quanto la voce (seppur notevole per la quantità di dati presentati) sembra mancare di una sua propria "funzione". Cerco di spiegarmi meglio: perché ad esempio passare da una chiesa all'altra e poi alla seguente ancora? esiste un nesso (architettonico, storico, religioso)? e se sì, perché non è esplicitato? L'unica cosa che si nota è che sono raggruppate in paragrafi relativi ai diversi quartieri. E' un po' come se nella voce del parco nazionale d'Abruzzo (citato a casaccio) io mi limitassi ad elencare, con una breve descrizione, tutte le specie e le varietà botaniche presenti. Interessante certo, ma IMHO non basta ancora per la vetrina. Spero sia chiaro cosa mi aspetterei da una voce del genere... --Retaggio (msg) 13:41, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Come Retaggio e Nicolabel (nonché Saliko) resto molto dubbioso riguardo alla vera funzione ed utilità della voce. Potrebbe essere sicuramente comprensibile ed apprezzabile se non vi fossero le relative voci di approfondimento, ma per ogni singolo edificio ecclesiastico vi è una voce a sè in cui l'oggetto di studio viene approfondito in maniera (anche se non sempre) adeguata. La voce in effetti è un elenco di chiese senza alcun nesso consequenziale: fosse quello cronologico, architettonico o altro. Resto parecchio dubbioso. Per il momento lascio un commento, orientativamente tendente al contrario. Mi esprimerò più in là, puta caso dovesse cambiare qualcosa. --Achille83 03:12, 10 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione non ha evidenziato un chiaro consenso all'inserimento in vetrina.

Coloro che hanno partecipato si sono divisi all'incirca a metà sulla possibilità di un ingresso in vetrina della voce, consiglio quindi di discutere appena possibile con chi si è espresso perplesso o molto perplesso sull'inserimento della voce in vetrina. Aspetto come al solito un giorno prima di archiviare. Restu20 18:48, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Fernando Alonso (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Motivazione: Ritengo che la voce sia stata curata nei minimi particolari, e, dopo averci lavorato per un po' di tempo, la trovo meritevole per la vetrina. Per quanto riguarda le affermazioni non direttamente verificabili, ho inserito fonti adeguate (che risultano ora 60 in tutto, un numero più che sufficiente), mentre la sezione Curiosità, che mi scuso per non essere riuscito a inserire nel testo principale, rispetta appieno gli standard: sezione limitata nell'estensione e ben documentata.--Whattynun c'è probblema 19:47, 13 maggio 2009 (CEST)

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
Segnalazione annullata

Non sono passati i tre mesi prescritti dall'ultima volta--CastaÑa 19:49, 13 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Nebulosa della Carena (inserimento)[modifica wikitesto]

Dopo diversi mesi di aggiunte e correzioni, la comparsa nella sezione Sapevi e diverse riletture, segnalo infine questa voce per la vetrina. Si tratta di un lavoro "originale", esteso per la prima volta su it.wiki (in altre wiki è allo stato di stub o moderata estensione) e tratta della più brillante nebulosa visibile sulla volta celeste, molto più grande e luminosa della ben nota Nebulosa di Orione. Abbondanti riferimenti bibliografici contestualizzati e <POV>belle immagini</POV> (fra cui una molto celebre), più, come di costume, i soliti suggerimenti per l'osservazione amatoriale e il decorso osservativo. --Roberto Segnali all'Indiano 19:24, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce non ha subito un vaglio, ma è stata riletta più volte dai partecipanti al progetto.

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole, inutile dire che la voce merita! E tra l'altro sottolineo come si tratta di uno dei più completi lavori sull'oggetto reperibili su internet in attesa di vedere in questa sede anche una delle sue figlie ;-) --HenrykusAces High! 20:18, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole altro ottimo lavoro di Roberto, scritto ottimamente, corredato da un buon numero di immagini, per fotuna che hanno inventato Hubble :-) e assolutamente completo e accurato, credo che su internet non ci sia qualcosa a questo livello così alto di approfondimento! Restu20 23:38, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Mi associo a chi mi precede. Voce esauriente. Notevole il lavoro portato avanti da Roberto. --Harlock81 (msg) 18:51, 3 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Sarebbe possibile inserire qualche informazione sulla storia delle osservazioni? Capisco che, esssendo una nebulosa dell'emisfero meridionale, questa sarebbe piuttosto "breve", ma comunque potrebbe essere interessante capire come fu vista quando fu scoperta nel 700, come fu catalogata, quando se ne scoprirono i diversi dettagli, ecc... Thanks :-) --Retaggio (msg) 15:39, 4 mag 2009 (CEST) PS - Comunque voce magistrale, eh... ;-)[rispondi]
Provo a recuperare del materiale, dovrei anche avere qualcosa. --Roberto Segnali all'Indiano 15:41, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto, controllare. :-) Ora bluifico il link rosso che si è creato. --Roberto Segnali all'Indiano 16:14, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Favorevole :-P...non so più cosa obiettare... ^__^ --Retaggio (msg) 16:42, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Domani archivio--CastaÑa 16:56, 12 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Barletta (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Motivazione: La voce ha subito un vaglio della durata di circa un mese (42 giorni) durante il quale essa è stata affinata, nei punti ritenuti dalla comunità, degni di modifica. Secondo il mio personalissimo parere e quello dei partecipanti alla fase di vaglio la voce risulta pronta per la segnalazione a vetrina. A voi la parola. --Achille83 17:57, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole: IMHO la voce rispetta tutti i criteri esposti nel Progetto:Comuni. E' dettagliata nella trattazione degli argomenti; è strutturata in paragrafi e sottoparagrafi e, laddove necessario, presenta relative pagine di approfondimento, anch'esse strutturate in maniera approfondita. Presenta bibliografia e note contestualizzate, immediatamente e/o facilmente verificabili. Inoltre è affiancata da un numero di immagini di ottima qualità con licenza libera. Dal punto di vista formale è correlata dall'uso appropriato dei template tanto per la bibliografia e le note quanto per ogni altro punto della voce. Chi scrive questo commento è il maggior contributore della voce nonchè revisore della fase di vaglio. --Achille83 18:06, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: : ad una prima, frettolosa scorsa della voce intravedo una equilibrata suddivisione dei paragrafi e degli approfondimenti; sono però anche presenti delle sbavature che pure saltano agli occhi: qualche nota di troppo (su De Nittis e sulla Disfida, il cui contenuto potrebbe essere ricompreso in quello del corrispondente paragrafo ed eventualmente integrato da un approfondimento alla relativa voce), il dato sulla popolazione del 2001, diverso nonostante l'identica fonte ISTAT, nel paragrafo "Canne" si notano menhir e menhir, la didascalia di Palazzo della Marra è Palazzo Della Marra, il titolo del paragrafo "Ferrovie" è ripetuto, alcune date sono poco credibili (URL consultato il 09-12-2004), probabilmente confondendo l'accesso al sito con la data di pubblicazione dell'articolo. A tale proposito (nota 54) si nota l'uso di {{cita web}} in luogo di {{cita news}}. Mancano completamente i codici ISBN. Ho notato pure qualche refuso (quaotidiano, edifico, riqualificazioen, pp. 63) o termini opinabili (pluridecorato, riferito ad uno sportivo o "triplice data", riferito all'effettuazione di uno spettacolo, alla nota 60). I testi citati sono interamente ripetuti sulle note e sulla Bibliografia (andrebbe usato il template {{cita}} insieme al template {{cita libro}}). --Er Cicero 20:51, 11 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Il dato sulla popolazione del 2001 nel paragrafo relativo alla demografia presente nella tabella è quello fornito da wikipedia mediante l'Istat in automatico (fermo appunto al 2001); quello invece riportato a inizio voce è l'ultimo dato fornito dall'Istat (2008). Sono entrambi dati corretti, ma riferiti a due datazioni diversi. Formalmente (e non solo) effettivamente è una discrasia sicuramente evitabile. Si tratterebbe di riportare il dato iniziale allo stesso presente in tabella. Cosa ne pensate?
  • ✔ Fatto Ricomprese le note su La Disfida di Barletta e su Giuseppe De Nittis all'interno dei singoli paragrafi di riferimento (le rispettive voci non avevano bisogno di integrazione o apporofondimento in tal senso in quanto già presenti le informazioni riportate nelle note della voce Barletta).
  • ✔ Fatto Ho iniziato a recuperare i codici ISBN e ad inserire il template {{Bibliografia}} in luogo del template {{cita libro}}, così pure le altre sostituzioni di cui mi parlavi. Concluderò al più presto. x
  • ✔ Fatto Ho corretto i refusi citati. Rileggerò interamente la voce con la massima calma correggendola ulteriormente, laddove ve ne fossero ancora altri. Grazie tante a Er Cicero. --Achille83 18:22, 14 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole: voce "papabile" per la vetrina, ma che al momento non aderisce completamente al Progetto Comuni e/o presenta (a mio avviso) qualche imperfezione. A dire il vero le difformità non sono trascendentali, ma poichè è una voce che potenzialmente può entrare il vetrina meglio essere pignoli. A breve controllerò anche prosa ed eventuali refusi. Verificati i refusi e modificato il testo per aderenza al manuale di stile.

Solo una cosa: nonostante un vaglio e una votazione per la vetrina, la voce conteneva molti "errori" rispetto al manuale di stile. I vagli preliminari dovrebbero servire appunto a correggere errori di questo tipo.

  1. Il santo patrono nel template comuni dev'essere solo uno.
  2. Allineare a sinistra qualcuna delle immagini relative alle chiese.
  3. Che io sappia l'utilizzo di cassetti è deprecato (sezione chiese), meglio utilizzare la stessa formattazione usata per i palazzi
  4. Il template teatro è ridondato dal momento in cui c'è un rimando alla voce specifica.
  5. In generale, alcuni monumenti (per i quali è prevista una pagina a sè) vengono trattari troppo a lungo. IMHO - forse sarebbe il caso di sintetizzare in virtù di una pagina specifica esistente. Così facendo si ridurrebbe anche la lunghezza (ed il peso) della pagina (uno dei 5 requisisti delle pagine in vetrina è la lunghezza)
  6. Non sono convinto che la presenza del commissariato (o similari) sia enciclopedico. A differenza degli edifici della costituenda provincia che sorgeranno, che viceversa hanno valenza.
  7. IMHO Alcuni "Per approfondire" mi sembrano "forzati", nel senso che sembrano essere stati inseriti senza in realtà dare un valore aggiunto (ad esempio (Clima italiano").
  8. Ho notato alcuni refusi, ma come ho premesso effettuerò un controllo completo in questi giorni
  9. Curiosità: stando a questo sito, la bandiera del comune sarebbe diversa da quanto riportato su Wikipedia. Chi è in errore? PFalcone {scrivimi} 19:05, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  1. Avevo letto sul Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani che il patrono indicato dovesse essere solo uno ma mi veniva difficile "sceglierne" uno tra i due, in quanto sono entrambi particolarmente sentiti dalla comunità barlettana. Un criterio per la scelta potrebbe essere quello alfabetico (quindi preferendo la Madonna dello Sterpeto a San Ruggero anche se in maniera completa sarebbe da preferire San Ruggero alla SS. Madonna dello Sterpeto, dunque torna il dubbio); un altro criterio potrebbe essere la "wikilinkabilità" del patrono e in tal caso San Ruggero avrebbe la meglio sulla Madonna dello Sterpeto (che non ha ancora una voce a sè). Cosa ne pensi?
  1. Direi che dal momento in cui la tua scelta è motivata, personalmente ritengo si possa fare un'eccezione. Per correttezza, però, mi rimetto alla volontà degli altri utenti.
  1. ✔ Fatto Come da Progetto ho rimosso la SS. Madonna dello Sterpeto tra i Santi Patroni della città, lasciando unicamente San Ruggero. Ho tuttavia citato nell'incipit la venerazione di entrambi i protettori. --Achille83 12:51, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  1. ✔ Fatto ...ed ho anche allineato a sinistra la foto del paragrafo Barletta#Dal secondo dopoguerra ai giorni nostri visto che le immagini (e la nota) inserite nel paragrafo Barletta#Storia erano tutte e tre a destra.
  2. ✔ Fatto Anche per uniformità della voce è giusto che sia così. Non ci avevo pensato.
  3. ✔ Fatto In effetti è vero, essendo ripetuto in maniera identica nella voce relativa. Ho rimosso il template sostituendolo semplicemente con la foto del fronte principale del teatro.
  4. Questo è vero, anche perchè ciò aiuterebbe ad alleggerire la voce. Vedrò di ridurre "quantitativamente" le voci dei monumenti per i quali esiste una relativa voce di approfondimento.
  5. ✔ FattoGli edifici della costituenda provincia finora accertati e verificabili (come anche riporta la voce Provincia di Barletta-Andria-Trani sono gli uffici della Prefettura (Palazzo del Real Monte di Pietà) e il Comando provinciale della Guardia di Finanza. Ho inserito solo questi due (verificabili attraverso un comunicato stampa del Comune).
  6. ✔ Fatto Rimossi Clima italiano, Storia della Puglia, Aeroporto di Bari-Palese e Aeroporto di Foggia-Gino Lisa. Approfondita e legata al "Per approfondire" la voce Economia.
  7. Ho riletto più volte l'intera voce in questi giorni, ma qualcosa è naturale che mi sia potuto sfuggire. L'ideale sarebbe un bot che risolva tutti i refusi.
  1. mi riprometto di dare un'occhiata al testo appena ho un attimo.
  1. L'araldica civica darebbe ragione all'immagine presente su wikipedia. IMHO l'araldica civica dovrebbe essere la fonte attendibile. --Achille83 21:12, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  1. In realtà credo che stiamo parlando di due cose diverse. A titolo informativo ti segnalo questo link (da cui ho tratto le informazioni. Cosa ne pensi? PFalcone {scrivimi} 22:55, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  1. Effettivamente la bandiera del CISV (dunque quella originaria e originale) è diversa da quella poi riprodotta da Ghirardi sull'araldica civica, differenza che troverebbe giustificazione, come afferma il CISV, nel fatto che spesso forma e disegno sono descritti (dalle delibere comunali) in modo approssimato con la conseguente presenza di versioni differenti della stessa bandiera. A questo punto forse sarebbe il caso di introdurre quella originale pubblicata su Vexilla Italica dal CISV, al posto di quella ora presente, cosa ne pensi? Tutto questo sempre che io non stia confondendo la bandiera con lo stemma. -_-' --Achille83 23:24, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  1. Si... correggo me stesso. E' sicuramente errata la bandiera "biancorossa" che c'è su wikipedia. Io avevo confuso la bandiera con lo stemma. Ma è possibile caricare la bandiera presente sul sito che mi hai indicato su wiki? --Achille83 23:49, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  1. Credo di sì in virtù dell'Exemption Doctrine Policy per it.wiki. A titolo esemplificativo puoi dare un'occhiata all'immagine della bandiera di Pisa. PFalcone {scrivimi} 09:59, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  1. ✔ Fatto Ho elaborato il file al computer (come nel caso da te citato) ed ho sostituito la bandiera.--Achille83 12:51, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Credo manchi la firma dell'utente votante. --Achille83 20:16, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole: Secondo me la voce ha tutti i requisiti per ottenere la vetrina. E' quasi perfetta.. Utente:Franx2552 15:02, 19 apr 2009
  • Commento: : La voce nel complesso è ben fatta. Le mie perplessità riguardano riguardavano esclusivamente i punti elencati nella pagina di discussione, risolti i quali non farei non faccio mancare il mio appoggio all'ingresso in vetrina. --Nicolabel (msg) 17:42, 19 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Concordo in toto con le obiezioni di Nicolabel, soprattutto per quanto riguarda la sezioni storica PFalcone {scrivimi} 23:30, 19 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Credo di aver risolto i punti elencati nella pagina di discussione da Nicolabel, rispondendo e commentando ognuno degli otto punti. Grazie per tutti i suggerimenti. --Achille83 15:58, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Sto appena iniziando a scorrere la voce (ho svuotato le "curiosità): per prima cosa segnalo - balza all'occhio - il mancato uso di {{cita libro}}, {{cita web}} e affini; che i refusi sopra segnalati ci sono ancora; che le indicazioni bibliografiche non sono complete (mancano i nomi degli autori: hai voglia trovarlo, "R. Russo"...). Noto anche parecchi paragrafi interamente o quasi senza fonti; mi riservo di tornarci il prima possibile, ma mi pare un difetto incompatibile con la vetrina. --CastaÑa 12:11, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]

  • La sezione "curiosità" era presente perchè, come cita il Progetto:Comuni una volta integrate il più possibile le curiosità nel corpo della voce, e rimosse quelle non enciclopediche o di cui non si trovano fonti attendibili, è comunque legittimo che esista un eventuale paragrafo "Curiosità" ed infatti ognuna delle tre curiosità era accompagnata da note (con template per le citazioni) per l'eventuale verificabilità. Comunque poichè il Progetto:Comuni stesso su questo punto risulta non mantenere una linea ben precisa, in quanto prima scoraggia l'uso di questo paragrafo poi però ammette che con le dovute eccezioni potrebbe essere inserito, nel caso in cui venga preferita la sua rimozione sarei anch'io d'accordo.
  • Chiedo venia ma mi cogli sinceramente di sorpresa sulla questione template: lo dico perchè i template {{cita libro}}, {{cita web}} e affini sono invece usati praticamente sempre in tutta la voce, tant'è che se provi a cercare nella voce i vari 'http sono tutti accompagnati da relativo template di riferimento.
    Hai ragione, mi ha ingannato il fatto che non sono completi (manca il parametro "accesso"). Meglio completarli, comunque--CastaÑa 18:38, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ho ricontrollato gli url inseriti e ho aggiunto l'accesso. Ho anche ricontrollato gli url che avevano come ultimo accesso l'anno 2008 e ne ho aggiornato l'ultimo accesso. --Achille83 19:10, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Per quanto riguarda i refusi, per quanto abbia anche usato un programma di correzione automatica, io personalmente non ne scorgo altri (tra l'altro quelli precedenti da me svisti sono stati corretti dagli utenti che li avevano segnalati). Se ne dovessi avvertire qualcuno ti chiedo, se ti è possibile, di correggerli. Mi rendo conto che, ahimè, qualcosa in tal senso può sfuggire all'occhio umano.
  • ✔ Fatto Per quanto riguarda le indicazioni bibliografiche ho seguito il template {{bibliografia}} che, nella relativa voce di wikipedia, più precisametne nell'esempio, inserisce per esteso solo il cognome e non il nome. Quindi non è una mancanza, al più una pedissequa esecuzione di quanto dice il template stesso. Ad ogni modo per una maggiore completezza della voce evito i nomi appuntati e li ho sostituiti con il nome per scritto per esteso.
    Se ne scopre sempre una nuova. Questo {{bibliografia}} non lo conoscevo (e come me molti: è usato in appena duecento voci), e dire che di voci da vetrina ne ho viste. Indagherò. Comunque, prassi è usare il {{cita libro}}--CastaÑa 18:38, 27 apr 2009 (CEST) Capito, mi bastava fare un po' più attenzione. Però vedo che è usato in abbinamento con il cita libro (es: Big Bang).--CastaÑa 18:41, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Inizialmente avevo utilizzato il {{cita libro}} e il {{cita conferenza}} ma poi mi è stato suggerito in fase di vaglio di utilizzare il {{Bibliografia}} e così ho fatto. La voce Big Bang da quanto vedo utilizza sì il {{Bibliografia}} in abbinamento con il cita libro ma quello è un altro caso: è utilizzato in quel caso unicamente per far notare che il testo citato è in lingua inglese. --Achille83 18:50, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Per quel che riguarda invece i paragrafi senza fonti, mi riprometto di ricontrollare immediatamente l'intera voce e, nei casi in questione, sopperire alla mancanza. Ti ringrazio per il tuo intervento. Spero sinceramente nel confronto per far sì che la voce sia, per te, come per gli utenti che ti hanno preceduto pronta per la vetrina. --Achille83 12:52, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Altre osservazioni (devo ancora finire: piccole cose, ma che per la vetrina vanno limate)--CastaÑa 20:38, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Perché citare i santi patroni nell'incipit anziché, piuttosto, qualche cenno storico-artistico di maggior rilievo?
  • ✔ Fatto
  • Ho aggiunto qualche {{cn}} su informazioni puntuali che hanno tassativamente bisogno di nota;
  • Ho inserito la fonte dell'informazione segnlata con il {{cn}}. Qualora ritenessi utile inserire altri {{cn}} fallo pure naturalmente, mi impegno a ricercarne la fonte.
  • Ho modificato la prosa dell'informazione sulla denominazione della provincia BAT che lasciava pensare ad un'interpretazione personale dell'acronimo. Premesso che si tratta semplicemente dell'acronimo delle tre città capoluogo della provincia, la fonte è la voce di wikipedia stessa. --Achille83 23:14, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • "Origini del nome": bisogna dire in quale lingua "bard" vuol dire "fango".
  • Il punto è che quell'ultimo riferimento nell'origine del nome è preso dal sito comuni italiani, come cita la nota e sul sito non è scritto in quale lingua "bard" significhi "fango". Tanto più che in nessun libro da me consultato fino ad oggi abbia mai ritrovato quest'origine del nome. Forse sarebbe il caso di rimuovere l'informazione visto che non si hanno fonti comprovate d'approfondimento a riguardo?--Achille83 22:39, 27 apr 2009 (CEST)[rispondi]
    Taglia, taglia--CastaÑa 01:21, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • ✔ Fatto
  • (proseguo--CastaÑa 01:21, 28 apr 2009 (CEST)) Murat: come si fa a "sopprimere" gli "edifici conventuali"? Sono stati distrutti? Se invece intendevi requisiti, destinati ad altro uso o chissà che altro, meglio chiarire[rispondi]
  • paragrafo "Ricorrenze": non fa che ripetere quanto già ricordato in "Storia" ed "Eventi": si può eliminare
  • ✔ Fatto
  • "il tessuto urbano di Barletta mostra la forza centripeta della sua chiesa madre. La chiesa infatti risulta posta sul tracciato direttore principale del primo nucleo cittadino" non è chiaro
  • come può una basilica del III secolo essere "preromana"?
  • eccesso generale di wikilink: sfrondare secondo Aiuto:Wikilink (qualcosa ho già fatto, ma molto poco)
  • "La struttura fu nuovamente chiusa nel 1988"... e? Pare non sia più chiusa
  • sicuri che l'orto botanico in costruzione meriti menzione?
  • sia in "Monumenti" sia in "Eventi", alcuni dettagli iperlocalistici possono utilmente essere rimossi
  • (concludo--CastaÑa 20:37, 28 apr 2009 (CEST)) "che hanno visto settori diversificati dell'industria espandersi a livello nazionale ma in taluni casi subire un vero e proprio tracollo finanziario" non è chiaro[rispondi]
  • sicuri di quel Distillerie Italiane=Eridania? La voce Eridania cità sì stabiliemnti Distillerie, ma non a Barletta
  • Si, la fonte è sempre il Ceci Rita, Mascolo Ruggero, (1986), Barletta, leggere la città, Edizioni Libreria Liverini, Barletta. Lo stabilimento è ormai fallito da diversi anni (quasi venti) per questo probabilmente non viene citato dalla voce relativa. Attualmente è di proprietà comunale. --Achille83 21:03, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • "Turismo": ho rimosso quel che non c'entrava (la voce deve parlare dell'economia turistica, non di quello che c'è da vedere); mancano dati sull'effettivo afflusso turistico. Ma c'è?
  • L'afflusso turistico (lo dico da barlettano che vive quotidianamente la realtà cittadina) è legato fondamentalmente ai poli architettonici e museali, in particolar modo a Canne, alla Pinacoteca De Nittis, al Castello e alla Cattedrale nonchè al centro storico in sè. Il punto ora è: come fare per trovare una fonte che citi tutto questo? I dati che sono riuscito a reperire finora sono fermi al 1986. --Achille83 21:03, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • "ZTL": tre varchi: 1, 2, e... 4? E perché il 3 no? Che vi ha fatto? XD
  • Vallo a sapere che l'è passato per la testa all'Amministrazione Comunale. :D E' sembrato stranissimo anche a me quando l'ho letta e poi scritta quest'informazione ma è effettivamente così. Il terzo varco al momento non c'è. O_O --Achille83 21:03, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
In conclusione: la voce è senz'altro adeguata per completezza e verificabilità delle informazioni. La prosa non è particolarmente brillante, ma - salvo qualche punto già corretto o segnalato, è perlomeno comprensibile e corretta (il che è già tanto, ahimè). Il POv campanilistico, in certa misura ineliminabile dalle voci sui comuni italiani, mi sembra contenuto entro margini accettabili; una volta risolte i piccoli problemi che io e altri abbiamo rilevato, sarò senz'altro favorevole all'inserimento in vetrina. --CastaÑa 20:37, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole (fuori cron.) di conseguenza--CastaÑa 19:47, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]
    Commento: : abbastanza favorevole, ma sicuramente vanno risolti i cn, e (scusate, lo so che sono troppo precisina, a volte) IMHo va sistemata la frase: Oggi si sta cercando di recuperare e valorizzare il territorio cannese puntando anche su campi didattici di ricerca nell'area del Complesso termale di San Mercurio, col coinvolgimento di volontari. "Oggi" quando? "si sta" chi, il Comune (o citiamo anche la sovrintendenza e l'archeoclub)? "anche" oltre cosa? --Dedda71 (msg) 16:18, 28 apr 2009 (CEST) (v. sotto)[rispondi]

Commento: anch'io come Dedda, la voce è molto buona e completa, ma i Ci Neri vanno risolti assolutamente. --Roberto Segnali all'Indiano 11:11, 4 mag 2009 (CEST)[rispondi]

La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Ormai manca poco alla fine dei 30 giorni e i favorevoli stanno aumentando, credo grazie al fatto che tutti gli eventuali rilievi fatti notare da vari utenti sono stati risolti. Come ormai d'abitudine, aspetto un giorno prima di archiviare e vetrinare. Restu20 21:18, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Fernando Alonso (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). La voce mi sembra completa e accurata, sono presenti link, fonti, citazioni, immagini: tutto il necessario perchè si possa inserire in vetrina --Whattynun c'è probblema 15:40, 05 maggio 2009 (CEST)

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Contrario Non sono d'accordo: intere sezioni non sono direttamente verificabili. Il vaglio, (che il link rosso qua sopra indica come non fatto) avrebbe fatto emergere questa e forse altre problematiche che giunti in questa sede devono essere state già risolte. --Roberto Segnali all'Indiano 15:36, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]
    Il vaglio andava aperto prima, non adesso. Io sarei per la sospensione della candidatura, da rinviarsi a vaglio concluso (dopo averlo propagandato in progetti e utenti in modo da avere più valutazioni possibili). --Roberto Segnali all'Indiano 16:16, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Segnalazione interrotta per errore di procedura

È evidente che l'intenzione era quella di aprire un vaglio. E in ogni caso non possono coesistere vaglio aperto e segnalazione per la vetrina.--CastaÑa 17:16, 5 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Luigi Maria Grignion de Montfort (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Andando a vedere la cronologia mi sono accorto che ci lavoro praticamente dall'anno scorso, ma è solo negli ultimi 6 mesi circa che ho iniziato a farlo seriamente, soprattutto dopo aver aperto il vaglio che per fortuna è stato molto attivo e sicuramente ha migliorato la voce. Mi pare quindi che soddisfa tutti i criteri e sia pronta per la vetrina.  Eltharion  Totus Tuus 17:58, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Potrebbe diventare l'unica voce biografica di un santo in vetrina. E a scanso di equivoci non ho detto la prima, ho detto l'unica :) Spero che arrivino buoni suggerimenti anche da chi in genere si tiene alla larga da voci simili.  AVEMVNDI (DIC) 18:08, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

Commento:

    • La citazione iniziale è di difficile comprensione e va letta almeno tre o quattro volte per capirne il significato. Non è quindi un incipit adatto per chi capita sulla voce per la prima volta e costituisce invece un disincentivo a proseguirne la lettura.
    • D'altra parte non si può dire nemmeno che sia una citazione emblematica, riassuntiva, rappresentativa o paradigmatica del personaggio. Appare quindi inadatta e non rispondente ai criteri generali di WP:Citazioni sezione iniziale.
    • Se si volesse a tutti i costi insistere nel mantenere questa inadatta citazione iniziale è comunque indispensabile (per una voce che ambisce alla vetrina) renderla conforme almeno ai criteri MINIMI di WP:Citazioni sezione iniziale. E quindi ridurne l'eccessiva lunghezza.--79.37.197.147 (msg) 22:46, 15 apr 2009 (CEST)[rispondi]
    • Ho risolto il problema: l'ho spostata nell'interno, al principio del paragrafo dedicato al libro da cui è tratta. --Vermondo (msg) 01:01, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Credo che Vermondo abbia ragione e la citazione potrebbe ridursi ancora partendo da "Totus tuus" e omettendo ciò che precede.  AVEMVNDI (DIC) 02:20, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Voce molto interessante, anche se non è il mio argomento usuale. Suggerirei di aggiungere però alcune note specialmente nella parte strettamente biografica, la prima parte, ed eventualmente nella sezione Culto: alcuni periodi di questa voce infatti vanno citati, specie quelli in chiusura di sezione e, in alcuni casi, di apertura. --Roberto Segnali all'Indiano 06:09, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto ho aggiunto le note nei punti a cui penso di riferivi, fammi sapere se c'è altro. -- Eltharion  Totus Tuus 11:55, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ho ampliato l'incipit cercando di esporre solamente le cose principali, ma ho sempre odiato fare riassunti e non sono sicuro del risultato, ditemi se va bene: se devo accorciare o allungarlo  Eltharion  Totus Tuus 17:29, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Per me è ok, ma non penso ancora di poter esprimere un voto.--Andrea93 (msg) 20:02, 18 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Com'è che nel titolo è Louis-Marie e in tutto il testo - fin dalla tabella - è Luigi Maria? Se è d'uso riferirsi a lui con la forma italianizzata, come frequentemente per i santi, occorrerebbe uniformare di conseguenza anche il titolo.--CastaÑa 20:09, 16 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Se non ricordo male, all'inizio la voce aveva il nome in italiano (addirittura c'era San nel titolo) quando c'è stato il sondaggio per eliminare il "San" dai titoli era stata spostata al nome in francese, non avendo seguito quella discussione allora l'ho lasciato così anche perché se non sbaglio l'aveva spostata un admin, quindi anche se non ero d'accordo ho preferito lasciare stare. Una volta spostata però ci sarebbero i soliti problemi della cronologia e soprattutto sballano le pagine del vaglio e della vetrina, Castagna se non ti dispiace puoi farlo tu che sei admin? tieni presente che va spostata a Luigi Maria Grignion de Montfort tutte le fonti non traducono il "de", probabilmente per la credenza ormai consolidata, che il suo cognome sia "grignion de montfort" mentre in realtà è solo "grignion", è vero che delle volte viene tradotto con "da" o "di" però sono piuttosto rari, soprattutto il "di" che viene usato quasi esclusivamente quando (raramente) si dice "Luigi Maria di Montfort"  Eltharion  Totus Tuus 08:45, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Castagna non è admin, anche se è più attivo di molti amministratori. :-) Per il titolo che hai linkato in rosso non sussiste alcun problema di spostamento, la cronologia finisce direttamente in quella pagina e volendo puoi operare anche tu stesso, così come pure le pagine del vaglio e della vetrina: basta farlo e poi aggiornare i link. Non ho capito poi la storia del "de", ma se il titolo corretto è quello indicato col link rosso non è importante. --Roberto Segnali all'Indiano 11:19, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto avevo sempre creduto che castagna fosse admin XD...vabbe cmq ho sistemato tutto  Eltharion  Totus Tuus 14:23, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]
per ovviare c'è sempre Wikipedia:Amministratori/Candidati/Castagna/3 ... --Gregorovius (Dite pure) 01:13, 18 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Fa' il bravo, Greg....--CastaÑa 16:33, 18 apr 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ho controllato tutti i link e ho messo la data di accesso di oggi  Eltharion  Totus Tuus 12:34, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

Come prassi, attendiamo una giornata ad archiviare--CastaÑa 16:37, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Atmosfera di Giove (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Dopo aver tradotto la voce da en.wiki, dove è presente in vetrina, ed averla sottoposta a vaglio, la propongo ora per l'inserimento in vetrina. Al di là della rilevanza che attribuisco all'argomento trattato, ritengo che la voce abbia raggiunto un ottimo livello, grazie al contributo degli altri partecipanti al progetto Astronomia. --Harlock81 (msg) 23:50, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Favorevole Avevo letto la voce durante il vaglio e, a parte un'accuratezza e completezza eccellente, la voce presenta un'ottima bibliografia, ogni singolo dato viene referenziato, sono presenti molte pubblicazioni. Inoltre le immagini presenti sono tante, ad altissima risoluzione e alcune animazioni sono davvero molto ben fatte. L'unico piccolo rilievo che voglio fare è qualche link rosso di qualche elemento chimico (ma credo che quelli con il tempo diventeranno blu) e di due argomenti riguardanti la fisica (per la precisione scala di Rhines e teorema di Taylor-Proudman). Immagino che con il tempo diventeranno tutti blu, ma è veramente un rilievo minore. Per il resto ottima voce! Restu20 00:03, 21 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Comunque i link rossi non sono un segno di scarsa qualità della voce.--ilCapo (Scrivimi) 19:03, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Due piccoli appunti:

  • La voce parte con "Acqua: quest'ultima non è stata finora rilevata ma si ritiene che sia presente in profondità.". Da questo discorso capisco che esiste il dubbio se l'acqua ci sia o meno, tuttavia nel resto della voce si forniscono dati, fenomeni meteorologici, temperatura, pressione dando praticamente per scontata la presenza di acqua. Quindi o è sbagliato l'incipit (che forse è da intendersi "non esiste una prova sperimentale diretta della presenza dell'acqua anche se siamo praticamente certi che ci sia") o nel resto della voce non è chiarito bene quali siano le certezze e quali siano invece le teorie.
  • Nella sezione Struttura verticale si parla sempre di bar o di μbar mentre il grafico è in mbar. Faciliterebbe molto la comprensione se si usasse la stessa unità di misura. Tra l'altro non è immediatamente chiaro a cosa si riferiscono le altezze indicate (-132, +50km, ecc.). Solo dopo lettura si capisce che la base non è come uno si aspetterebbe lo zero altimetrico o la "superficie" convenzionale del pianeta ma bensì l'altezza delle nuvole. In generale ho l'impressione che l'intera sezione sia poco scorrevole, anche se c'è da dire che sono totalmente a digiuno dell'argomento. --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 14:40, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ho modificato il grafico sul mio computer portando le pressioni in ordinata in μbar, se concordate con questa scelta, ne eseguo l'upload su commons e lo sostituisco. Le misure sono prese dallo zero altrimetico come definito nel testo del paragrafo (sebbene l'informazione in effetti non è riportata nella didascalia dell'immagine), cui corrisponde il livello di 1 bar di pressione e lo strato delle nubi.
L'interpretazione corretta dell'incipit è quella proposta: "non esiste una prova sperimentale diretta della presenza dell'acqua anche se siamo praticamente certi che ci sia" o quantomeno i modelli dell'atmosfera di Giove presenti in letteratura ne prevedono la presenza. --Harlock81 (msg) 15:34, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Le misure veramente partono "d'altezza dal livello delle nubi visibili" e lo zero altimetrico corrisponde ai 50km del grafico che infatti si trova all'altezza di 10^2 equivalente a 1000mbar pari a 1bar. --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 16:17, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
In realtà nel grafico lo zero altimetrico non è tracciato, andrebbe indicato nella didascalia che esso corrisponde allo strato in cui si registra 1 bar o 106 μbar (in base all'unità di misura adottata) di pressione. La linea a 50 km è quella della tropopausa, così come quella sopra è il confine tra stratosfera e termosfera.
"la tropopausa si verifica approssimativamente a 50 km d'altezza dal livello delle nubi visibili (corrispondente allo zero altimetrico – 1 bar di pressione)". --Harlock81 (msg) 16:29, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ok, si, scusami. È il livello delle nubi a corrispondere allo zero altimetrico – 1 bar di pressione. Chiarisco meglio nel testo della voce. --Harlock81 (msg) 16:31, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Da questa frase: "Su Giove, la tropopausa si verifica approssimativamente a 50 km d'altezza dal livello delle nubi visibili (corrispondente allo zero altimetrico – 1 bar di pressione)." io capisco che lo zero altimetrico (aka 1 bar aka 10^2 mbar) è 50 km sopra le nubi. Quella parentesi finale è, credo, completamente fuorviante in quanto non fa riferimento al livello delle nubi ma a "50 km d'altezza sul livello delle nubi". --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 16:39, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Modera il linguaggio. --Harlock81 (msg) 16:41, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ok scusa mi sono lasciato prendere dall'"impeto scientifico" ^^. comunque non capisco che senso abbia prendere come riferimento di tutto il grafico l'altezza delle nubi quando non viene indicato in didascalia e non viene mai praticamente citato in tutto il paragrafo. --ïɭPiʂḁɳʘ aka Fungo (D) 16:46, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ho riformulato le frasi incriminate. Aspetto il parere degli altri e modifico di conseguenza anche l'immagine. Grazie della segnalazione della svista. --Harlock81 (msg) 16:56, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: E' la seconda (a mia conoscenza) voce portata vetrina che cita il teorema di Taylor-Proudman, fondamentale per la comprensione del paragrafo, penso inizi ad essere un problema la mancanza di questo lemma. --Demostene119 (msg) 18:56, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Vedendo i puntano qui, l'altra voce che ha questo link è Forza di Coriolis. Se vuoi dico qualcosa al progetto fisica per vedere se c'è qualcuno che può inserire questa voce. Restu20 18:28, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Fai pure, ma penso che lo sappiano, dato che Forza di Coriolis è una delle poche voci in vetrina del progetto fisica.--Demostene119 (msg) 18:56, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Harlock81 (msg) 14:12, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Commento: Il template atmosfere planetarie non mi piace, non si può modificare? e magari rendere accessibile con un pulsante di modifica? --Francisco83pv (msg) 19:35, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa forse è più una richiesta da Discussioni progetto:Astronomia perché riguarda tutte le voci che contengono questo template, non solo questa. Restu20 22:26, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Potrei spostare Plutone nella seconda colonna. Non è un pianeta e in questo modo le due colonne avrebbero uguale lunghezza. Ho avanzato la proposta nella pagina di discussione del template. Nel caso, proponi lì ulteriori modifiche e cercherò di tenerne conto nella modifica del template. --Harlock81 (msg) 22:51, 28 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ne ho creato un restyling nella mia sandbox, qui potete vederne due versioni, una con e l'altra senza il campo sugli strati di un'atmosfera planetaria; secondo voi è meglio quella con o quella senza? --HenrykusRicercato per banda Armanda 14:59, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Wow! Visivamente preferisco quella senza. Anche perché le voci sono relative soprattutto agli strati dell'atmosfera terrestre, per i quali esiste il template {{Atmosfera}}. --Harlock81 (msg) 15:06, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro! Devo dire anch'io che preferisco l'opzione senza i vari strati dell'atmosfera. Restu20 15:45, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Che dite, rendo effettivo?--78.15.185.30 (msg) 20:27, 29 apr 2009 (CEST) io sloggato --HenrykusRicercato per banda Armanda 20:51, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Si, comunque non comporta la perdita di alcuna informazione già presente nel precedente template, che altro non era che una lista di voci. --Harlock81 (msg) 21:17, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto--HenrykusRicercato per banda Armanda 21:59, 29 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • FavorevoleBen fatta, ricca di immagini e, soprattutto, di riferimenti. Un lavoro davvero notevole, visto che si tratta, alla fine, di un'atmosfera planetaria.--WebWizard - Free entrance »» This way... 10:13, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole Voce molto ben fatta, proporzionata nelle descrizioni dei numerosi dettagli osservabili dell'atmosfera di Giove. Unico piccolo appunto, inserire quali dettagli e quali bande si riescono ad osservare da Terra con una strumentazione astronomica crescente: dal binocolo a telescopi di un certo diametro. Aiuterebbe astrofili in erba. --Eumolpo (msg) 12:50, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
In effetti sto raccogliendo del materiale per scrivere una sezione del genere in Osservazione di Giove. --Harlock81 (msg) 13:06, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ovviamente posso dare una mano, dato anche che ho esperienza diretta dell'osservazione di Giove con entrambi gli strumenti. --Roberto Segnali all'Indiano 12:54, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.

State cominciando a divagare... :-) Come prassi, attendiamo una giornata ad archiviare--CastaÑa 16:37, 2 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Milano (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Motivazione: Dall'ultima votazione di maggio 2007 mi sembra che siano cambiate parecchie cose nella pagina. Che ne dite? --Bossgio91 (msg) 05:47, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni
  • Commento Prima di parlare di vetrina, credo che sarebbe meglio rimuovere tutti i tag "senza fonte": ne è rimasto uno nel paragrafo "Altri simboli di Milano". Personalmente, non sono riuscito a trovare alcun tipo di fonte per la questione del re musulmano, forse qualcun'altro è più in gamba di me, altrimenti andrebbe tolta.--WebWizard - Free entrance »» This way... 10:31, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento La sezione sulle ferrovie è scarna e imprecisa e senza fonti: il paragrafetto sulle linee AV andrebbe un po' rimpolpato e non è vero che saranno pronte fra 3-4 anni, la MI-BO lo è già, la MI-TO sarà completata a dicembre mentre la MI-VE è ancora in alto mare. Poi non è assolutamente certo che le stazioni porta saranno quelle, è una info sbagliata.
Inoltre non capisco cosa voglia dire importante stazione viaggiatori di passaggio: se si vuole mantenere l'elenco puntato aggiungiamo almeno qualche info sui servizi suburbani che fermano nelle varie stazioni (e distinguiamo Stazioni e Fermate), diciamo se appartengono a RFI o Le Nord etc... Non so, mi pare un po' trasandata come sezione, pochissime info di carattere generale, elenchi senza fonti.. --Richzena (msg) 12:10, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario segnalazione da chiudere senza passare dal via: prosa totalmente inadeguata, fonti apiamente carenti, contenuti assai discutibili (per scelta, per correttezza, per aggiornamento), bibliografia a dir poco molto scarna (eufemismo). Non rispetta nemmeno il WP:MDS--CastaÑa 12:35, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario la prima sezione della voce ha il template {{F}}, assolutamente non accettabile per una voce candidata per la vetrina. Segnalazione da chiudere, la voce non è ancora pronta, c'è una grave carenza di fonti. Restu20 13:08, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Grave assenza di fonti (bibliografia scarna e mal formattata, note scarse, per lo più online, anch'esse mal formattate), prosa da rivedere (tanto per fare un esempio, dall'incipit: "per diverso tempo Milano venne qualificata di "capitale morale", per il suo carattere all'epoca decisamente più avanzato nell'industrializzazione e nella modernità, epiteto oggi in disuso o utilizzato per lo più a scopo ironico"). Segnalazione da chiudere per palese inadeguatezza.--Glauco13000 edit(συμπόσιον) 14:00, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Nulla da aggiungere a quanto detto da altri. Voce enorme ma non verificabile. Refusi grammaticali sporadici. da chiudere. --Roberto Segnali all'Indiano 14:48, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Concordo pienamente con le osservazioni di Castagna e degli altri che mi hanno preceduto. --Magnum2008 (msg) 23:41, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]
  • Contrario Poche fonti, voce troppo lunga con prosa inadeguata, inoltre interi paragrafi sono semplicemente degli elenchi di link spesso ancora rossi.--Payu (msg) 11:02, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La discussione ha espresso parere contrario all'inserimento in vetrina.

So che devono passare 10 giorni come minimo, ma qui si è palesato fin da subito un ampio consenso per interrompere la procedura, per palese inadeguatezza della voce. Lascio passare un giorno, come ormai d'abitudine, prima di archiviare. Restu20 12:58, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Football Club Internazionale Milano (inserimento)[modifica wikitesto]

(Autosegnalazione). Motivazione ci ho lavorato parecchio chiedo se sia pronta per la vetrina. Grazie. --Utente:Ciuccino 19:55, 30 apr 2009 (CET) fixata da Restu20[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio.

Nota

La voce era già stata presente in vetrina, rimossa il 24 ottobre 2008 (Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Football Club Internazionale Milano/4)--CastaÑa 20:39, 30 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Aggiungo anche che il vaglio riportato poco spora è antecedente alla rimozione dalla vetrina, in pratica dopo la rimozione non vi è stato nessun vaglio. --Simo82 (scrivimi) 15:53, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni
  • Commento Esplicito qualche dubbio.
  • Politicamente, i gruppi di tifo organizzato dell'Inter sono schierati su posizioni di destra o estrema destra.[52] è un'affermazione che andrebbe documentata meglio che non con un articolo di Panorama (che peraltro non mi sembra dica ciò).
  • Il paragrafo che parla dello scandalo passaporti non presenta riferimenti contestualizzati.
  • L'intera sezione tifoseria è molto carente di fonti.
  • La sezione Fonti in quel modo siamo sicuri che va bene? Non dovrebbe essere assorbita da Bibliografia e Collegamenti Esterni (che si presuppongono consultati per la stesura della voce e non semplicemente elencati)?--Magnum2008 (msg) 00:37, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
La sezione Fonti credo sia proprio fuori standard, bisognerebbe spostare in Bibliografia e Collegamenti esterni. Restu20 01:32, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Credo di aver sistemato queste cose. Altrimenti cos'altro si può fare? --Utente:Ciuccino 10:22, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Ho messo a posto io, secondo le linee guida non deve esserci un sezione Fonti, come puoi vedere ad esempio qui. Restu20 12:53, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole A mio parere credo che ora sia pronta per l'ingresso in vetrina --Utente:Ciuccino 14:41, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Posto che un (vero) vaglio prima della proposta per la vetrina non avrebbe fatto male, Ad una prima veloce lettura, faccio notare:
    • Alcune note sono "urlate", sarebbe meglio non usare il MAIUSCOLO, alcune doppie (1-24, 5-53, 56-57, 59-61, 60-62) o non funzionanti (3 - infoimprese, 6, 68, 70?, 76), la 55 e la 76 da sistemare la 36 in cinese (se non è un errore va indicata la lingua) (questo si sistema in fretta);
    • L'ordine delle sezioni non è propriamente aderente al modello (anche questo si sistema in fretta);
    • Sarebbe bene uniformare lo stile delle date: AAAA-AA, AAAA-AAAA, AAAA/AA o AAAA/AAAA...;
    • L'ordine delle sezioni non è propriamente aderente al modello (anche questo si sistema in fretta);
    • La storia (cenni storici) mi sembra piuttosto sbilanciata verso gli ultimi anni, a occhio la seconda metà parla dagli anni 80 in poi (30 anni a fronte di oltre 100).
    • Per la rosa bisogna usare {{Calciatore in rosa}}, come da modello (anche questo si sistema in fretta);
    • Qualche fonte in più per i record non farebbe male (eventualmente segnalerò con {{cn}} quando la leggerò con più attenzione;
    • Mancano le fonti per l'elenco dei capitani, degli sponsor e per i soprannomi;
    • Siamo sicuri che linkare direttamente il file dell'MP3 dell'inno non violi il copyright?
    • Personalmente rimuoverei lo "sfondo bagliore" dai box, rende più difficile la lettura. --Simo82 (scrivimi) 16:23, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]
Procedura interrotta per richiesta di vaglio del proponente

Qui la richiesta del proponente e subito sotto Simo82 che conferma la necessità di un vaglio. Restu20 17:33, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]