Weddellite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Weddellite
Classificazione Strunz (ed. 10)10.AB.40[1]
Formula chimicaCa(C2O4)·2(H2O)[1][2][3]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotetragonale[1][2]
Classe di simmetriadpiramidale[1][2]
Parametri di cellaa: 12,33; c: 7,353[2]
Gruppo puntuale4/m[1][2]
Gruppo spazialeI 4/m[1][2]
Proprietà fisiche
Densità1,94 (misurata)[1]-2,02[2] g/cm³
Durezza (Mohs)4[1][2]
Sfaldaturabuona secondo {010}[2]
Fratturasubconcoide[1]
Coloreincolore, bianco, bruno giallastro, bruno,[2]
Lucentezzavitrea[2]
Opacitàtrasparente[1][2]
Strisciobianco[2]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La weddellite è un minerale formato da ossalato di calcio[3] bi-idrato.

Morfologia[modifica | modifica wikitesto]

Forma cristalli bipiramidali, in forma di drusa. Sono comuni i cristalli isolati secondo {011}, di forma allungata secondo [010], terminati secondo {001}, spesso presentano corrosione.[1]

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

Le muffe della varietà Aspergillus niger producono questi cristalli sulle superfici marmoree dove proliferano, creando le condizioni per la crescita dei cristalli, in modo da formare un substrato a loro favorevole.[4]

Caratteristiche fisico-chimiche[modifica | modifica wikitesto]

Così come la whewellite, la weddellite risulta avere la stessa formula chimica di certi calcoli di organismi viventi[3].

Località di ritrovamento[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) Scheda tecnica del minerale su mindat.org, su mindat.org. URL consultato il 3 maggio 2013.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s (EN) Scheda tecnica del minerale su webmineral.com, su webmineral.com. URL consultato il 3 maggio 2013.
  3. ^ a b c d Autori vari, "9.I Composti organici" in "I Minerali dalla A alla Z vol. III", pag. 789, Peruzzo Editore (1988)
  4. ^ M. Monte, Bianchini L., Formazione di ossalati di calcio su campioni di marmo da parte di funghi, in Istituto per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali, 2006.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia