Villa Fossi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A Firenze salendo per via delle Campora, non lontano da Porta Romana e pressoché in angolo con via di Marignolle, si incontra un'antica villa delle famiglie Strozzi e Machiavelli, sormontata da un'alta e massiccia torre che ne caratterizza con forza l'aspetto. Le antiche torri medievali ubicate su poggi o colline, che ancora oggi si riscontrano in molte parti della campagna fiorentina, erano sorte come torri di avvistamento, in tempi assai remoti tipicamente medioevali. Ampliate, trasformate, decorate con affreschi e circondate di giardini, persero col tempo il loro aspetto austero per diventare ville signorili. Dell'antica torre si riconosce ancora oggi la parte più alta che emerge dalla costruzione: utilizzata in tempi passati come alloggio per colombi e piccioni prese il nome di colombaia. Acquistata dalla famiglia Fossi agli inizi dell'Ottocento, l'edificio ancora oggi porta il nome di questa casata che l'ha posseduta fino agli inizi del Novecento. Nella prima metà del secolo trascorso fu acquistata dalla famiglia Ciulli, i cui discendenti attualmente ne detengono l'intera proprietà.

Le prime notizie relative alla proprietà risalgono al 1427, quando, nel primo catasto della città di Firenze, la costruzione è descritta come: “Una possessione chon chasamento da signore et lavoratore posta nel popolo di Santo Lari a Cholombaia con cholombaia luogo detto a Cholombaia a primo et secondo via, terzo Santa Maria Nuova, quarto e frati di Santa Maria alla Champora. Lavora detto podere Miniato di Francesco e fratelli”. Già all'epoca dunque il complesso era composto di una costruzione signorile con colombaia, alla quale era annessa l'abitazione del contadino. Sempre dal Catasto del 1427 risulta che l'edificio di via Sant'Ilario a Colombaia, corrispondente agli odierni numeri civici 2 e 4, era di proprietà di Bernardo, detto Banco, e Stagio, figli di Bernardo, di professione calzaiolo. Essi abitavano in via del Cocomero (l'attuale via Ricasoli) per essere vicini alla loro bottega che con molta probabilità si trovava nell'attuale via de' Calzaioli. Verso la metà del Quattrocento i due fratelli alienarono il proprio bene alla famiglia Bartoli Agorai; si legge a nel Catasto del 1457: “Io Matteo di Marcho di Tommaso Bartoli Gonfalone Unicorno [….] Una possessione con chasa da signore et chasa per lavoratore posta a Colombara parte nel popolo di Santo Lari et parte Santo Donato a Shopeto chonfinata da primo via, secondo chiasso che va alle Champora, terzo Sandro Lotti, quarto lo Spedale di Santa Maria Nuova. Lavoragli Meo e Domenico di Nanni da Biondera e Domenico di Segno nonno et figliuolo. E detta possessione comprata circa dodici anni fa da Banco et Stagio di Bernardo Calzaiuoli”. Marco Bartoli Agorai, padre di Matteo (morto nel 1379) era merciaio e questa professione la tramandò a molti dei suoi eredi. La famiglia, originaria della città di Brescia, a Firenze viveva in borgo Ognissanti, aveva cappelle e sepolture nella vicina chiesa e anche in quella di Santa Maria Novella.