Torre bizantina di Biccari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torre bizantina di Biccari
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàBiccari
Indirizzopiazza Torre, 71032 Biccari
Coordinate41°23′48″N 15°11′36″E / 41.396667°N 15.193333°E41.396667; 15.193333
Informazioni generali
Altezza23 metri
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

La torre Bizantina è un edificio situato nel centro storico del comune di Biccari, in provincia di Foggia.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Non si conosce la data esatta in cui questa torre è stata costruita ma grazie ad una pergamena risalente al 1122 e scritta a Biccari siamo in grado di supporre che l'edificio sia stato costruito tra il 1116 e il 1122[1] dal Catapano Bogiano, per scopi di difesa del suo territorio.
L'edificio è a pianta circolare ed ha un'altezza di 23 metri, con un diametro esterno di 13. Le mura, alla base, superano lo spessore di 3 metri. Le pietre con cui fu edificata sono irregolari, alcune sfaccettate, e cementate con malta argillosa. È suddivisa in tre piani.[2] La trorre presentava una cucina e finestre (molte delle quali successivamente chiuse) ad ogni piano. Inizialmente era possibile l'entrata grazie ad una scalinata, ancora esistente, mediante la quale si raggiungeva il primo piano. È prevista adesso la realizzazione di un'altra scala di collegamento tra i vari piani, nel quadro di una ristrutturazione avente lo scopo di adibire lo spazio a museo e luogo per altre manifestazioni culturali.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ La Torre Bizantina, su comune.biccari.fg.it. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2015).
  2. ^ Torre Bizantina Medievale - sec. XII, su italiavirtualtour.it. URL consultato il 10 gennaio 2012.
  3. ^ Monumenti, su laprovinciadifoggia.it. URL consultato il 10 gennaio 2013.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Enzo Liberti, La torre, vestigia di antichità e di arte in tenimento di Biccari, S. Agata di Puglia (FG): Tipografia Casa del Sacro Cuore, 1954.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]