Tim Berners-Lee

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tim Berners-Lee nel 2014
Premio Premio Turing 2016

Timothy John Berners-Lee (Londra, 8 giugno 1955[1]) è un informatico britannico, inventore del World Wide Web[2]. Nel 2016 è stato insignito del premio Turing.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Il maggiore dei quattro figli di professori universitari, Conway Berners-Lee (1921-2019) e Mary Lee Woods (1924-2017), I suoi genitori erano informatici che lavorarono al primo computer commerciale, il Ferranti Mark 1, nel 1976 si laureò in fisica al Queen's College dell'Università di Oxford, dove, in seguito, costruì il suo primo computer. Successivamente trascorse due anni alla Plessey Telecommunications Ltd, per passare nel 1978 alla D.G Nash Ltd.[1]

Nel 1980 trascorse sei mesi, da giugno a dicembre, al CERN come consulente nel campo dell'ingegneria del software. Lì realizzò, per uso interno nella diffusione di informazioni fra i diversi centri del CERN, il primo software per immagazzinare informazioni usando associazioni casuali: Enquire. Tale prototipo, mai pubblicato, formerà la base concettuale per il futuro sviluppo del World Wide Web.[3]

Dal 1981 al 1984 lavorò al John Poole's Image Computer Systems Ltd. Nel 1984 ritornò al CERN con una borsa di studio per lavorare sui sistemi distribuiti real-time per l'acquisizione di dati scientifici e sistemi di controllo.

Nel 1989 propose[4] un progetto globale sull'ipertesto, poi noto come World Wide Web.

Il 27 luglio 2012 partecipa alla cerimonia d'apertura della XXX Olimpiade moderna a Londra.

Il World Wide Web[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: World Wide Web e Storia del World Wide Web.
Il computer NeXT Cube utilizzato da Tim Berners-Lee come primo Server Web, esposto al Museo Microcosm del CERN

Tim Berners-Lee ha coniato il nome di World Wide Web (W.W.W), ha scritto il primo server per il World Wide Web, httpd, e il primo client (un browser e un editor), WorldWideWeb, nell'ottobre del 1990. Ha scritto inoltre la prima versione del linguaggio di formattazione di documenti con capacità di collegamenti ipertestuali, conosciuto come HTML. Le sue specifiche iniziali per URL, HTTP e HTML sono state, in seguito, perfezionate e discusse da una vasta comunità di utenti e programmatori.

In particolare, il 6 agosto 1991 Berners-Lee pubblicò il primo sito web al mondo, presso il CERN[5].

Nel 1993 Tim Berners-Lee venne intervistato dalla testata TG1 della RAI. Ai suoi diretti superiori al CERN, nel corso dell'intervista, fu chiesta un'opinione sulla possibilità che il CERN promuovesse, anche con fondi speciali di ricerca della Commissione Europea, l'idea del WWW e la sua promozione industriale. Il direttore del CERN, il fisico italiano Carlo Rubbia, disse che non riteneva compito del CERN promuovere quella pur brillante idea. Tim Berners Lee accettò l'offerta di Mike Dertouzos del MIT, lasciando il CERN per il Laboratory for Computer Science (LCS) del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, presso cui nel 1994 fondò il World Wide Web Consortium (W3C).

Nel 2002 gli è stato assegnato il Premio Marconi e il 15 aprile 2004 gli è stato assegnato il premio Millennium Technology per l'invenzione del World Wide Web.

Il 16 luglio 2004 Berners-Lee è stato insignito dell'onorificenza di Knight Commander of the British Empire dalla regina Elisabetta II d'Inghilterra, acquisendo il titolo di Sir[6].

Ufficio di Tim Berners-Lee presso il CERN di Ginevra, dove fu sviluppato il World Wide Web. Questa targa commemorativa ne ricorda il luogo.

Il 15 novembre 2011, intervenendo a Roma all'iniziativa Happy Birthday Web, lo scienziato ha parlato della situazione di Internet oggi e della necessità di garantire accesso e privacy. Il web e la rete Internet in generale sarebbero però in pericolo: "dobbiamo iniziare a parlare di diritto all'accesso al web e di diritto a non essere spiati. Internet deve restare gratis, aperto e neutrale". Questo strumento di comunicazione dev'essere impiegato senza timori e con la consapevolezza che esso è utile per crescere, dal punto di vista sia culturale che economico. "I governi devono usare il web come supporto perché aumenta l'efficienza e l'accessibilità ai dati".[7]

Il 4 aprile 2017 la Association for Computing Machinery annuncia di averlo insignito del premio Turing 2016 «per l'invenzione del World Wide Web, del primo browser web e dei protocolli e algoritmi fondamentali che consentono al web di adeguarsi alle dimensioni.» Infatti «Il WWW è considerato una delle innovazioni informatiche più influenti della storia, usata da miliardi di persone ogni giorno come lo strumento principale per comunicare, informarsi, commerciare e numerose altre attività.»[8]

Il 2 ottobre 2018 viene reso noto alla stampa dell'inizio da parte di Berners al fine di riportare il World Wide Web a come era stato ideato nel 1989. Berners si è infatti detto preoccupato da tempo per la sua creatura, che ora è diventato un business che crea scompiglio. Nasce così l'idea di Solid che ha l'obiettivo di creare una rete decentralizzata e libera, priva di business (Berners è contro il salvataggio dei dati dell'utente da parte delle aziende).[non chiaro]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze scientifiche[modifica | modifica wikitesto]

Premio Turing 2016 — 4 aprile 2017[8]

Onorificenze britanniche[modifica | modifica wikitesto]

Membro dell'Ordine al Merito del Regno Unito - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria

Fellow della Royal Society of Arts

Fellow della Royal Society - nastrino per uniforme ordinaria

Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Premio Principe delle Asturie per la ricerca scientifica e tecnica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
Premio Quadriga - nastrino per uniforme ordinaria
— 2004

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Tim Berners-Lee, L'architettura del nuovo web: dall'inventore della rete il progetto di una comunicazione democratica, interattiva e intercreativa, Milano, Feltrinelli, 2001 [1999], ISBN 88-07-46028-9.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Berners-Lee Longer Biography, su w3.org, World Wide Web Consortium. URL consultato il 18 novembre 2011.
  2. ^ Tim Berners Lee—Time 100 People of the Century, su Time Magazine (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2007).
    «He wove the World Wide Web and created a mass medium for the 21st century. The World Wide Web is Berners-Lee's alone. He designed it. He loosed it on the world. And he more than anyone else has fought to keep it open, nonproprietary and free.»
  3. ^ Bill Stewart, Tim Berners-Lee, Robert Cailliau, and the World Wide Web, su livinginternet.com. URL consultato il 18 novembre 2011.
  4. ^ cern.info.ch - Tim Berners-Lee's proposal, su info.cern.ch. URL consultato il 3 giugno 2021.
  5. ^ Il sito è attualmente on line grazie ad un lavoro di restauro della pagina e dell'indirizzo originari, cfr. Cor.Com
  6. ^ a b Web's inventor gets a knighthood, BBC, 31 dicembre 2003. URL consultato il 18 novembre 2011.
  7. ^ Berners-Lee, diritto accesso a Internet, ANSA, 14 novembre 2011. URL consultato il 18 novembre 2011.
  8. ^ a b (EN) Inventor of World Wide Web Receives ACM A.M. Turing Award, su acm.org, ACM.
  9. ^ Web inventor gets Queen's honour, BBC, 13 giugno 2007. URL consultato il 18 novembre 2011.
  10. ^ Creator of the web turns knight, BBC, 16 luglio 2004. URL consultato il 18 novembre 2011.
  11. ^ Acta del Jurado

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN85312226 · ISNI (EN0000 0001 2451 4311 · SBN RAVV242332 · ORCID (EN0000-0003-1279-3709 · LCCN (ENno99010609 · GND (DE121649091 · BNE (ESXX1503528 (data) · BNF (FRcb16588000f (data) · J9U (ENHE987007449742105171 · NDL (ENJA00854777 · CONOR.SI (SL139656291 · WorldCat Identities (ENlccn-no99010609