Texasetes pleurohalio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Texasetes)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Texasetes
Immagine di Texasetes pleurohalio mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Sauropsida
Superordine Dinosauria
Ordine Ornithischia
Famiglia Nodosauridae
Tribù Panoplosaurini
Genere Texasetes
Specie T. pleurohalio

Il texasete (Texasetes pleurohalio), è un dinosauro erbivoro appartenente agli anchilosauri, o dinosauri corazzati. Visse alla fine del Cretaceo inferiore (Albiano, circa 102 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Texas).

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

L'etimologia del nome Texasetes indica il dinosauro semplicemente come un residente nel Texas. La sola specie assegnata a questo genere (peraltro incerto) è S. pleurohalio.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo dinosauro è noto per un solo ritrovamento (numero di catalogo USNM 337987 del National Museum of Natural History, negli USA) formato da alcuni resti incompleti, tra cui parte dello scapolarcoracoide e della pelvi, frammenti di arti anteriori e posteriori, alcune vertebre, placche ossee (osteodermi), un frammento di cranio e un dente. Non è possibile effettuare una ricostruzione dettagliata di questo animale, ma dal confronto delle ossa rinvenute con quelle di animali simili si suppone che Texasetes fosse un dinosauro corazzato di dimensioni medio-piccole, lungo circa 2,5 - 3 metri e alto meno di un metro. Come tutti gli anchilosauri, anche questo animale era dotato di una corazza che ricopriva il dorso e la coda.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

I resti di questo animale provengono dalla formazione Paw Paw (contea di Tarrant, Texas), e vennero inizialmente scambiati dal suo scopritore, Michael Brett-Surman, per quelli di un giovane dinosauro sauropode. Nel 1995 Walter P. Coombs riconobbe i resti per quelli di un anchilosauro appartenente a un genere e a una specie precedentemente sconosciuti. Secondo Coombs, Texasetes possedeva caratteristiche distintive, come un ilio orientato orizzontalmente, un acetabolo non perforato e una scapola dalle caratteristiche simili a quelle di altri anchilosauri, dotata di un rilievo mediano (acromion). Le caratteristiche di questo animale portarono Coombs a classificarlo tra i nodosauridi, una famiglia di dinosauri corazzati sprovvisti di mazza caudale, mentre altri studi[1] considerarono Texasetes un anchilosauro incertae sedis.

Nella stessa formazione è stato rinvenuto in seguito un cranio di anchilosauro (Pawpawsaurus), ma è possibile che questo reperto fosse da attribuire allo stesso Texasetes.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Lee, Y.-N. 1996. A new nodosaurid ankylosaur (Dinosauria, Ornithischia) from the Paw Paw Formation (late Albian) of Texas. Journal of Vertebrate Paleontology 16:232-245.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Coombs, W. P. 1995. A nodosaurid ankylosaur (Dinosauria: Ornithischia) from the Lower Cretaceous of Texas. Journal of Vertebrate Paleontology 15(2):298-312.
  • Lee, Y.-N. 1996. A new nodosaurid ankylosaur (Dinosauria, Ornithischia) from the Paw Paw Formation (late Albian) of Texas. Journal of Vertebrate Paleontology 16:232-245.
  • Vickaryous, Maryanska, and Weishampel 2004. Chapter Seventeen: Ankylosauria. In The Dinosauria (2nd edition), Weishampel, D. B., Dodson, P., and Osmólska, H., editors. University of California Press.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]