Stefano Paolicchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Paolicchi
NascitaMassa, 2 maggio 1963
MorteMogadiscio, 2 luglio 1993 (30 anni)
Cause della mortecolpo d'arma da fuoco alla milza
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armata Esercito Italiano
ArmaEsercito
Corpo 9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin"
Specialità Incursore paracadutista
Anni di servizio1983 - 1993
GradoSergente maggiore
GuerreGuerra civile in Somalia
CampagneUNOSOM II
BattaglieBattaglia del pastificio
Decorazioni1 Medaglia d'oro al valore militare
voci di militari presenti su Wikipedia

Stefano Paolicchi (Massa, 2 maggio 1963Mogadiscio, 2 luglio 1993) è stato un militare italiano, sergente maggiore nel 9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin", insignito di medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Paolicchi, militare di carriera per dieci anni, aveva partecipato a varie missioni di pace all'estero (fra cui Iraq e Libano)[1] prima di partire alla volta della Somalia per l'operazione UNOSOM II (o Missione Ibis II) coordinata dalle Nazioni Unite[2].

Incursore paracadutista, con il grado di sergente maggiore, il 2 luglio 1993 cadde in combattimento a Mogadiscio durante la battaglia del Pastificio colpito alla milza, in uno dei pochi punti non protetti dal giubbetto antiproiettile. Pur ferito, continuò il combattimento mirato a liberare dall'accerchiamento alcuni militari italiani, caduti in un'imboscata tesa da centinaia di miliziani somali, che reagirono imprevedibilmente e violentemente a un rastrellamento di armi. Persa conoscenza, venne trasportato all'ospedale di Mogadiscio dove spirò.

Fu insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria, e ai funerali di Stato[3] dei 3 militari uccisi (gli altri due caduti furono il sottotenente Andrea Millevoi e il caporale Pasquale Baccaro), tenutisi nella basilica di Santa Maria degli Angeli, oltre ai familiari e a migliaia di persone presenziò anche il presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro[4].

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Medaglia d'oro al valor militare alla memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«Incursore paracadutista, inquadrato nel contingente italiano inviato in Somalia nell'ambito dell'operazione umanitaria voluta dalle Nazioni Unite, partecipava con il proprio distaccamento operativo al rastrellamento di un quartiere di Mogadiscio. Nel corso dei successivi combattimenti, proditoriamente provocati da miliziani somali, non esitava ad affrontare d'iniziativa e con lucida determinazione una postazione di mitragliatrice che sparava su una colonna di mezzi italiani. Incurante della propria incolumità si portava a distanza di assalto con grande coraggio e spiccata perizia operativa, neutralizzava una coppia di tiratori che gli sbarrava la strada, e durante l'ultimo sbalzo, veniva colpito da una raffica al petto. Nonostante la ferita, con un ultimo estremo sforzo riusciva a lanciare una granata sulla postazione della mitragliatrice costringendola al silenzio. Pur conscio della gravità delle sue condizioni, continuava ad incitare i suoi uomini, perdendo conoscenza nel vano tentativo di rialzarsi per proseguire nell'azione. Soccorso e sgombrato, decedeva all'ospedale di Mogadiscio. Fulgido esempio di elevate virtù, indomito valore, generosità e ardimento sublimate dal supremo sacrificio.»
— Mogadiscio, 2 luglio 1993.[5][6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ "Morire cosi' giovani in missione di pace" di Vulpio Carlo, Haver Flavio, Prayer Vittorio, (3 luglio 1993) - Corriere della Sera
  2. ^ "Storia di Stefano promesso sposo..."Repubblica, 3 luglio 1993, pagina 4
  3. ^ "L'Italia ritrova il lutto di guerra" Corriere della Sera, (5 luglio 1993)
  4. ^ "In lacrime davanti a quelle 3 bare" — Di Alessandro Oppes 6 luglio 1993 pagina 5, La Repubblica
  5. ^ Motivazione della medaglia dal sito del Quirinale
  6. ^ Data del conferimento: 24- 2- 1995 D.P.R

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]