Oxfordiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Stadio Oxfordiano)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Periodo Epoca Piano Età (Ma)
Cretacico Cretacico inferiore Berriasiano Più recente
Giurassico Giurassico superiore Titoniano 145,5–150,8
Kimmeridgiano 150,8–155,7
Oxfordiano 155,7–161,2
Giurassico medio Calloviano 161,2–164,7
Bathoniano 164,7–167,7
Bajociano 167,7–171,6
Aaleniano 171,6–175,6
Giurassico inferiore Toarciano 175,6–183,0
Pliensbachiano 183,0–189,6
Sinemuriano 189,6–196,5
Hettangiano 196,5–199,6
Triassico Triassico superiore Retico Più antico
Suddivisione del Giurassico secondo la Commissione internazionale di stratigrafia dell'IUGS.[1]

Nella scala dei tempi geologici, l'Oxfordiano è il primo dei tre piani o età in cui è suddiviso il Giurassico superiore, l'ultima epoca dell'intero periodo Giurassico.

È compreso tra 161,2 ± 4,0 e 155,6 milioni di anni fa (Ma),[1] preceduto dal Calloviano, l'ultimo stadio del Giurassico medio e seguito dal Kimmeridgiano.

Definizioni stratigrafiche e GSSP[modifica | modifica wikitesto]

Alternanze di strati di calcare (chiaro e più compatto) e argilla dell'Oxfordiano a Péry-Reuchenette, presso Tavannes, nella catena montuosa del Giura, in Svizzera.

Il piano Oxfordiano fu introdotto nella letteratura scientifica dal mineralogista francese Alexandre Brongniart nel 1827.[2] Il piano prende il nome dalla città di Oxford in Inghilterra.

La base dell'Oxfordiano è definita dalla prima comparsa negli orizzonti stratigrafici della specie ammonitica Brightia thuouxensis.

Il limite superiore, nonché base del successivo Kimmeridgiano, è data dalla prima comparsa della specie ammonitica Pictonia baylei.

GSSP[modifica | modifica wikitesto]

Il GSSP,[3] il profilo stratigrafico di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, non è ancora stato fissato (2009).

Biozone[modifica | modifica wikitesto]

Nel dominio Tetide, l'Oxfordiano contiene sei biozone ammonitiche:

Paleontologia[modifica | modifica wikitesto]

†Ornithischi[modifica | modifica wikitesto]

Ornithischia dell'Oxfordiano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Oxfordiano? Tithoniano? Chaoyang, Liaoning, Cina. Dinosauro marginocefalo del Giurassico superiore cinese; apparteneva ai Ceratopsia, un gruppo di dinosauri erbivori dotati di becco a pappagallo.
Chaoyangsaurus
Chialingosaurus
Chungkingosaurus
Dacentrurus
Tuojiangosaurus
Yinlong
Shaximiao Formation, Sichuan, Cina. Stegosauro simile al Kentrosaurus.
Shaximiao Formation, Sichuan, Cina. Stegosauro tra i più piccoli (lungo fra tre e quattro metri), il Chungkingosaurus aveva almeno almeno cinque aculei sul thagomizer. Il cranio era alto e stretto e aveva grandi e spesse placche ossee.
Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo. Grande stegosauride.
Shishugou Formation, Xinjiang, Cina. Ipsilofodontide o ornitischio primitivo.
Dashanpu Formation, Sichuan, Cina. Estrapolando i resti e per confronto con altri ornitopodi primitivi, potrebbe trattarsi di un bipede erbivoro lungo quasi un metro e mezzo. Doveva essere un forte corridore.
Junggar Basin, Xinjiang, Cina. Un genere di stegosauro.
Upper Shaximiao Formation, Sichuan, Cina. Il più conosciuto tra gli stegosauri cinesi. Era lungo circa sette metri e alto due metri, con un peso stimato attorno alle quattro tonnellate.
Shishugou Formation, Xinjiang, Cina. Piccolo bipede erbivoro, lungo poco più di un metro; il più antico e primitivo ceratopsidae conosciuto.

†Thalattosuchi[modifica | modifica wikitesto]

Thalattosuchia dell'Oxfordiano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Geosaurus
Metriorhynchus, un coccodrillo marino.
Carnivoro opportunista che si nutriva di pesci, belemniti, altri animali marini e forse anche di carogne. Il Metriorhynchus aveva una lunghezza media di tre metri, anche se alcuni individui potevano rivaleggiare in dimensioni con il grande coccodrillo del Nilo.

Teropodi[modifica | modifica wikitesto]

Theropoda dell'Oxfordiano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Upper Shaximiao Formation, Sichuan, Cina. Lo Yangchuanosaurus shangyouensis raggiungeva i sette metri di lunghezza e aveva un cranio di ottanta centometri. Il suo parente Y. magnus aveva dimensioni ancora superiori: lunghezza fino a dieci metri e un cranio di un metro. Aveva una sporgenza ossea sul naso e piccole corna e placche, come il Ceratosaurus. La coda era robusta e lunga circa la metà del corpo.
Yangchuanosaurus
Upper Shaximiao Formation, Cina. Il Monolophosaurus era un predatore di taglia intermedia, lungo poco meno di sei metri. Aveva un'unica cresta sulla testa che correva per quasi tutta la lunghezza del cranio.

Nautiloidi[modifica | modifica wikitesto]

Nautiloidea dell'Oxfordiano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
  • Somalinautilus
Fossili nautiloidi.

Belemniti[modifica | modifica wikitesto]

Belemniti dell'Oxfordiano
Taxa Presenza Localizzazione Descrizione Immagine
Belemnite fossile.

Schemi[modifica | modifica wikitesto]

periodo Triassico periodo Giurassico periodo Cretacico
periodo Giurassico
Giurassico inferiore Giurassico medio Giurassico superiore
Hettangiano · Sinemuriano · Pliensbachiano · Toarciano Aaleniano · Bajociano · Bathoniano · Calloviano Oxfordiano · Kimmeridgiano · Titoniano


Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Commissione internazionale di stratigrafia, International Chronostratigraphic Chart, su stratigraphy.org, Unione internazionale di scienze geologiche. URL consultato l'8 marzo 2024.
  2. ^ (FR) Alexandre Brongniart; 1829: Tableau théorique de la succession et de la disposition la plus générale on Europa, des terrains et roches, qui composent l'écorce de la terre, Paris.
  3. ^ Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy, Status on 2010.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Alexandre Brongniart; 1829: Tableau théorique de la succession et de la disposition la plus générale on Europa, des terrains et roches, qui composent l'écorce de la terre, Paris.
  • Gradstein, F.M.; Ogg, J.G. & Smith, A.G.; 2004: A Geologic Time Scale 2004, Cambridge University Press.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]