Sonia Micela

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sonia Micela - 1958

Sonia Micela, pseudonimo di Norina Tambone in Micela (Bagnacavallo, 19 ottobre 1924Modena, 28 dicembre 1988), è stata una pittrice italiana che prese parte alle vicende del rinnovamento artistico del secondo dopoguerra.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Compì i suoi studi al Liceo Artistico di Ravenna e poi a Milano frequentò l'accademia di Brera; suoi maestri furono, tra gli altri, il pittore Carlo Carrà e lo scultore Ivo Soli. Aderì alla Resistenza e come "staffetta partigiana" tenne i contatti tra i gruppi antifascisti.
Nel clima creativo del dopoguerra, rientrata a Bagnacavallo, contribuì alla rinascita delle attività artistiche in Emilia-Romagna[senza fonte].
Dal 1949 al 1955 a Bologna le sue energie furono dedicate ai 4 figli. Dal 1956 dipinse nel suo studio a Riolo Terme (Ravenna) avendo tra l'altro contatti diretti con l'ambiente lughese. Dal 1970 visse ed operò a Modena fino alla morte avvenuta nel 1988.

Partecipò attivamente alla vita artistica nazionale ed internazionale, ricevendo importanti riconoscimenti. Suoi quadri fanno parte di importanti collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero[senza fonte].
Largamente dedicate al tema del paesaggio, le opere della pittrice rivelano una personalità originale, indirizzata a forme espressive in chiave neo naturalistica[senza fonte].

Mostre collettive[modifica | modifica wikitesto]

Partecipò a diverse mostre e concorsi collettivi, fra cui:

  • Mostra delle Arti Figurative sui temi della Resistenza, Bologna (1956);
  • Mostra d'Arte Contemporanea, Bologna (1956), (1957), (1964), (1965) e (1966);
  • Premio Nazionale di Pittura «Enrico Toti» al Palazzo delle Esposizioni, Roma (1957);
  • VII Esposizione d'Arte «via Margutta», Roma (1957);
  • Esposizione Nazionale d'Arte Figurativa, Genova (1957);
  • II Mostra Nazionale di Pittura, Ancona (1957);
  • Esposizione Nazionale delle Pittrici d'Italia, Napoli: I (1958), II (1960);
  • Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea, Napoli (1958);
  • Biennale Romagnola d'Arte Contemporanea, Forli ed. V (1959), VII (1963), VIII (1965), IX (1967);
  • Biennale di Pittura «Premio Repubblica di S. Marino», S. Marino (1959);
  • I Premio Nazionale di Pittura «Città di Fiesole», Firenze (1959);
  • VIII Quadriennale di Roma Palazzo delle Esposizioni», Roma (1960) [1];
  • Esposizione di Pittura «Message d'Italie», Anvers - Belgio (1964);
  • Esposizione Nazionale della «Natura Morta», Napoli (1965);
  • Premio Nazionale di Pittura «Il Nostro Po», Piacenza (1962); Ferrara (1967); Milano (1967);
  • Premio Internazionale Europa della critica d'Arte, S. Marino (1968);
  • Esposizione d'Arte Contemporanea, Verona (1974);
  • C.E.I.C. - IV Biennale Europea - Bruxelles - (1976);
  • Novecento: artisti nei dintorni ravennati- Mostra tenuta a Bagnacavallo a cura del Comune.(1995)[2] ;
  • Arte lughese del Novecento nei musei dell'Emilia-Romagna, mostra tenuta a Lugo a cura del Comune.(2000)[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ VIII Quadriennale di Roma Palazzo delle Esposizioni Archiviato il 18 ottobre 2011 in Internet Archive.
  2. ^ Novecento: artisti nei dintorni ravennati. *Mostra a Bagnacavallo nel 1995. Catalogo a cura di Orlando Piraccini, Aldo Savini. - Bagnacavallo, 1995. [1][2]
  3. ^ Catalogo della mostra tenuta a Lugo nel 2000, a cura di Orlando Piraccini. - Faenza: Edit Faenza, 2000 [3] Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Un ampio catalogo di opere è presente nel sito dedicato all'artista.[4]

Musei e Pinacoteche:

Controllo di autoritàVIAF (EN35261669 · ISNI (EN0000 0003 9875 3010 · GND (DE119224259 · WorldCat Identities (ENviaf-35261669