Sindrome cardiovocale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La sindrome cardiovocale viene osservata specialmente in età infantile ed è caratterizzata da raucedine e danni cardiovascolari.

Tipologia[modifica | modifica wikitesto]

Una rara forma di sindrome cardiovocale è la sindrome di Ortner, scoperta per la prima volta da Norbert Ortner, un internista austriaco, nel 1897.

Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto]

I sintomi e segni clinici di tale sindrome sono correlati alla malattia cardiovascolare dell'individuo, come ad esempio lesioni dell'arco aortico e difetti cardiaci congeniti oppure stenosi a livello delle valvole cardiache, ipertensione.

Eziologia[modifica | modifica wikitesto]

La sindrome è causata dalla compressione del nervo laringeo, nervo situato fra l'aorta e l'arteria polmonare dilatata.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Joseph C. Segen, Dizionario di medicina moderna (Concise dictionary of modern medicine), Milano, McGraw-Hill, 2007. ISBN 978-88-386-3917-3.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina