Seta (romanzo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seta
AutoreAlessandro Baricco
1ª ed. originale1996
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano
ProtagonistiHervé Joncour

Seta è un romanzo breve di Alessandro Baricco, pubblicato nel 1996 dalla casa editrice Rizzoli.

Nel 2007 dal romanzo è stato tratto il film drammatico Seta del regista francese François Girard.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Hervé Joncour, negoziante francese di bachi da seta, a causa di un'epidemia che li ha colpiti in tutti i paesi europei e africani, è costretto a recarsi in Giappone per comprarne le uova. È accolto al palazzo reale di Hara Kei, un uomo enigmatico, che è sempre in compagnia di una giovane ragazza.

Tra i due nasce qualcosa di particolare. Nel ritorno a casa, dove l'aspetta la moglie Hélène, non riesce a dimenticare quella ragazza che con il suo volto, il suo sguardo, e il mistero che in esso è avvolto, lo ha stregato. Dopo un anno, Hervé riparte per il Giappone. Compie altri viaggi, nell'ultimo di questi trova un Paese distrutto dalla guerra civile. Dopo molte peripezie riesce a trovare la carovana di Hara Kei, che è riuscita a sfuggire alla distruzione. Hara Kei lo invita a non far più ritorno in quel luogo. Così Hervé torna in Francia e lì, dopo poco tempo, gli viene recapitata una lettera composta da ideogrammi giapponesi. Scopre, che in quella lettera, la giovane confessa l'amore che non ha mai potuto esprimere a parole. È ormai chiaro a Hervé che la strada verso il Giappone sia più densa di ostacoli ora rispetto a quando la guerra aveva raggiunto il suo apice; decide di continuare a condurre la sua vita di tutti i giorni, comunque felice, lasciandosi alle spalle le memorie del lontano Giappone. Dopo diverso tempo, però, la moglie si ammala e muore. Solo allora Hervé scopre una cosa scioccante: la lettera d'amore era l'opera fittizia della stessa Hélène. La moglie dell'uomo che sempre appare nel racconto come una passiva e inconsapevole figura di sfondo si riscopre essere ora un personaggio vitale che ha sempre vissuto nel sostrato dell'intera vicenda, non solo agendo, ma amando e soffrendo. Dinanzi a questo riscoperto amore così intenso, privo di conflitto, è come se, nel confronto, quel perturbante sentimento per la ragazza "dal viso da ragazzina", sminuito, impallidisse. E di tutto questo Hervé si rende probabilmente conto, poiché, nella conclusione del libro, ci troviamo di fronte a un uomo sereno, che continuerà a condurre un'esistenza nei luoghi che lo legano alla moglie. Il Giappone non è più tacita e solitaria malinconia ma diviene il suono di racconti da condividere.

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

  • Hervé Joncour: “Era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla”. (Alessandro Baricco)
  • Hélène Fouquet: Moglie di Hervé, non smetterà mai di amarlo, vorrebbe un figlio, e avrebbe desiderato più di ogni altra cosa essere quella donna[1] che il marito amava.
  • Baldabiou: Enigmatico, non tagliato per i discorsi seri, uomo con uno spiccato senso degli affari, ma disinteressato al denaro.
  • Hara Kei: Importante e severo signore giapponese.
  • Madame Blanche: Proprietaria di un bordello, è originaria del Giappone.
  • La misteriosa ragazza

Citazioni[modifica | modifica wikitesto]

  • La scena del bagno ristoratore di Hervé riecheggia uno dei momenti più famosi dell'Odissea omerica.
  • All'interno del romanzo appare come personaggio Louis Pasteur.
  • Il pianista nel bordello di madame Blanche potrebbe essere un riferimento a Jelly Roll Morton, che compare in Novecento.
  • Il romanzo contiene due riferimenti all'opera d'esordio di Baricco, Castelli di rabbia:
    • Baldabiou parlando con Hervé ricorda infatti la costruzione di un'enorme ferrovia paneuropea, merito di Dann Rail, protagonista del romanzo succitato.
    • Hervé Joncour parte per l'Egitto su una nave che si chiama "Adel". Lo stesso nome, sempre associato ad una nave, lo si ritrova nei precedenti romanzi dello stesso autore Castelli di rabbia (1991) e Oceano mare (1993): i tre libri formano così la cosiddetta "Trilogia della Adel".

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Detto da Madame Blanche riferendosi alla ragazza giapponese di cui è innamorato Hervé

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura