Aelredo di Rievaulx

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sant'Aelredo di Rievaulx)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Aelredo di Rievaulx
 

Monaco

 
NascitaHexham, 1110
MorteRievaulx, 12 gennaio 1167
Venerato daChiesa cattolica, Chiesa Anglicana
Canonizzazione1476
Ricorrenza12 gennaio
Attributimentre tiene un libro
Patrono diammalati di calcolosi

Aelredo di Rievaulx, o Etelredo di Rievaulx (Aelredus Rievallensis) (Hexham, 1110Rievaulx, 12 gennaio 1167), fu un monaco anglosassone, abate dell'abbazia di Rievaulx dal 1147.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Suo padre, un prete sposato, passò molti anni presso la corte del re di Scozia Davide I. Aelredo era diventato Maestro di palazzo quando lasciò la corte per entrare come monaco cistercense nell'Abbazia di Rievaulx (oggi non più esistente) nello Yorkshire, verso il 1134. Nel 1141 fu inviato assieme ad altri dodici compagni nella nuova casa del suo Ordine religioso a Revesby in Lincolnshire, con la carica di abate, il primo della nuova abbazia, da poco fondata e dipendente da quella di Rievaulx. Più tardi, nel 1147, divenne abate della stessa abbazia di Rievaulx, ove aveva iniziato il suo noviziato. Qui passò tutto il resto della sua vita. Sotto la sua direzione l'abbazia giunse ad un organico di circa seicento monaci. Egli visitò molte altre case dell'Ordine cistercense in Inghilterra e in Scozia, in quanto tutte le abbazie inglesi e scozzesi di allora dipendevano da Rievaulx. Viaggiò anche in Francia ove visitò le abbazie di Citeaux e di Clairvaux. Rifiutò più volte il vescovado. Nel 1164 partì in missione per convertire i Pitti del Galloway: la missione fu coronata da successo al punto che in quello stesso anno a Kirkcudbright il loro capo entrò in monastero. Passò gli ultimi anni della sua vita afflitto da gotta e calcoli.

Scritti[modifica | modifica wikitesto]

Egli scrisse numerosi testi di spiritualità fra i quali Speculum charitatis (Lo specchio della Carità, probabilmente dietro sollecitazione di San Bernardo di Chiaravalle), De spirituali amicitia liber (L'amicizia spirituale), dedicato alla scomparsa del giovane amico monaco Simone, e il trattato di mistica cisterciense De Jesu puero duodenni (Gesù a dodici anni), nel quale dà un'interpretazione inedita e sostanzialmente differente dalle classiche letture allegoriche dei tre giorni di Gesù fanciullo a Gerusalemme narrati nel Vangelo di S.Luca.

Egli scrisse anche sette libri storici, due dei quali indirizzati ad Enrico II, re d'Inghilterra, consigliandolo su come essere un buon sovrano e dichiarandolo il vero discendente dei re anglo-sassoni.[1]

Per le sue attività di scrittore ed amministratore fu chiamato il San Bernardo di Chiaravalle del nord. Egli fu descritto da David Knowles, uno storico del monachesimo inglese, come «… una figura singolarmente attraente... Nessun altro monaco inglese del dodicesimo secolo lascia un così duraturo ricordo nella memoria.»[2]

Canonizzato nel XIII secolo, il suo nome viene celebrato dalla Chiesa cattolica il 12 gennaio.

Sessualità[modifica | modifica wikitesto]

Due storici, John Boswell e BP McGuire hanno sostenuto che Aelred era omosessuale.[3] Tuttavia, come ha commentato Richard J. Evans, il lavoro di Boswell è stato "un tentativo sbagliato di dimostrare che le persone si sono esplicitamente identificate come omosessuali nella storia europea [eppure] Questo generalmente collassa di fronte a una letteratura storica molto più convincente che ha localizzato l'emergere di identità omosessuali alla fine del diciannovesimo secolo."[4] McGuire ha concluso che "…la sua identità sessuale rimane incerta".[5] Marsha L. Dutton (l'editore del Companion to Aelred of Rievaulx, del 2017) ha riassunto l'intero dibattito come 'noioso' e 'inutile', dal momento in cui "…non c'è modo di conoscere i dettagli della vita di Aelredo, tanto meno le sue esperienze sessuali o i suoi conflitti."[6] Elizabeth Freeman ha commentato "siamo testimoni di un inutile dibattito sulla sua presunta omosessualità",[7] che si è sbizzarrito sulla base del fraintendimento del linguaggio monastico e della confusione del suo interesse per l'amicizia cristiana per omosessualità.

Ha confessato in De institutione inclusarum che per un po' si era arreso alla lussuria, "una nuvola di desiderio sorse dalle pulsioni inferiori della carne e dalla sorgente zampillante dell'adolescenza" e "la dolcezza dell'amore e l'impurità della lussuria si sono unite per sfruttare l'inesperienza della mia giovinezza." Tuttavia, come ha notato LeClercq, questo è solo un esempio di "esagerazione letteraria".[8] Aelredo si riferisce direttamente anche al rapporto tra Gesù e Giovanni apostolo come un "matrimonio", immagine allineata con l'enfasi cistercense sul Cantico dei Cantici e sul simbolismo dell'amore tra uomo e Dio, espresso attraverso un topos prevalentemente virgiliano e ovidiano.[9] Aelredo stesso, nelle sue stesse parole, definiva questo "matrimonio" un "organo di esperienza", senza nulla a che vedere con la realtà romantica o sessuale che si riteneva fondamentalmente contraria alla vita monastica.[10] Come spiegato da Julia Kristeva,[11] tuttavia ciò si riflette molto più accuratamente nel concetto di "immaginatio" che di "amor" (amore romantico): "Costituiva il legame intimo tra l'essere e il mondo, attraverso il quale la persona può assimilare il mondo esterno definendo al contempo il sé come soggetto". L'unico riferimento diretto tra le sue opere alla lussuria personale di Aelredo è in realtà ad una "impertinente ragazza della servitù" che desiderava quando era un amministratore alla corte di Davide I.[12]

Le sue opere esortano alla castità tra i non sposati e le vedove, e alla fedeltà all'interno del matrimonio – condannando le relazioni sessuali e l'attività al di fuori del matrimonio come peccaminose.[13]

Nonostante ciò, diverse organizzazioni gay-friendly hanno adottato Aelredo come santo patrono, tra cui Integrity USA[14] nella Chiesa episcopale negli Stati Uniti d'America, la Chiesa anglicana cattolica nazionale negli Stati Uniti nord-orientali, [senza fonte] e l'Ordine di Sant'Aelredo nelle Filippine.[15]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fino al ventesimo secolo Aelredo fu conosciuto più come storico che come scrittore spirituale: per molti secoli il suo testo più noto fu La vita di santo di Edoardo il Confessore
  2. ^ Attwater, Donald and Catherine Rachel John. The Penguin Dicionary of Saints, 3rd edition. New York:Penguin Books, 1995. ISBN 0-140-51312-4.
  3. ^ Boswell 1980; McGuire 1994.
  4. ^ RJ Evans, pp. 222, 281.
  5. ^ Brian McGuire, Amicizia e comunità: l'esperienza monastica, 350-1250, 1988.
  6. ^ A Companion to Aelred of Rievaulx, ed. M.L. Dutton, 2017.
  7. ^ Cambridge Companion to Cistercianism (2013).
  8. ^ Leclercq, Love of Learning and Desire for God, p. 131.
  9. ^ LeClercq, Love of Learning and Desire for God, pp.113-144.
  10. ^ Companion to Aelred of Rievaulx, pp. 211-214.
  11. ^ Ibidem
  12. ^ (De Institutione Inclusarum 3.31)
  13. ^ James M. Houston, Aelred of Rievaulx (1110-1167), Friend and Counselor (PDF), in Knowing & Doing, febbraio 2007.
  14. ^ Rev. Paul Woodrum, Saint Aelred - the Patron of Integrity, su sacredpauses.com, 14 gennaio 1988. URL consultato il 20 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2013).
  15. ^ The Order of St Aelred (OSAe), su geocities.com, Webcitation.org. URL consultato il 20 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2009).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN39386818 · ISNI (EN0000 0001 1624 5633 · SBN CFIV084527 · BAV 495/24303 · CERL cnp00397185 · LCCN (ENn79059105 · GND (DE118643908 · BNE (ESXX1095483 (data) · BNF (FRcb11994300h (data) · J9U (ENHE987007279882505171 · CONOR.SI (SL205359715 · WorldCat Identities (ENlccn-n79059105