Rifugio Eugenio Margaroli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Rifugio Margaroli)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rifugio Eugenio Margaroli
Il rifugio nell'agosto 2014.
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 197 m s.l.m.
LocalitàAlpe Vannino, Formazza (VB)
CatenaAlpi Lepontine
Coordinate46°23′07″N 8°21′55″E / 46.385278°N 8.365278°E46.385278; 8.365278
Dati generali
Inaugurazione7 settembre 1980
ProprietàCAI - sezione di Domodossola
GestioneSocietà VIEMME S.n.c.
Periodo di apertura1º marzo - 30 aprile; 15 giugno - 30 settembre
Capienza46 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet

Il rifugio Eugenio Margaroli è un rifugio alpino situato sulle sponde del Lago Vannino, nell'omonima alpe, in comune di Formazza, a 2.194 m s.l.m.[1].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il rifugio fu costruito ex novo dai volontari della sezione di Domodossola del CAI, durante tre anni di lavoro, e venne inaugurato il 7 settembre 1980.

La struttura è dedicata ad Eugenio Margaroli, guida alpina di Domodossola, morto in un incidente sul lavoro in Perù nel 1971.

Caratteristiche e informazioni[modifica | modifica wikitesto]

È una struttura in muratura a due piani più sottotetto. Al pian terreno si trova la sala da pranzo, mentre al piano superiore si trovano i posti letto, ripartiti tra stanze con letti a castello e cameroni con tavolato comune, per un totale di 46 posti letto. Dispone di acqua calda, impianto elettrico ed impianto di riscaldamento. Dispone inoltre di una connessione internet a banda larga, ad uso gratuito degli ospiti del rifugio.

I periodi di apertura sono due: uno primaverile, dal 1º marzo al 30 aprile, ed uno estivo, dal 15 giugno al 30 settembre.

Accessi[modifica | modifica wikitesto]

Il rifugio può essere raggiunto a piedi seguendo la pista agro-silvo-pastorale che dall'abitato di Canza conduce fino al lago Vannino, risalendo il fondovalle della valle omonima o prendendo la seggiovia del Sagersboden a Valdo per abbreviare e l'escursione e risparmiare circa 400 mt. di dislivello. .[2] Lo stesso tracciato può essere percorso in inverno, con le racchette da neve o gli sci.[3]

Ascensioni[modifica | modifica wikitesto]

Traversate[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]