Ragazza cinese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ragazza cinese
Titolo originaleChina Girl
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata95 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, avventura, guerra
RegiaHenry Hathaway
SoggettoDarryl F. Zanuck
SceneggiaturaBen Hecht
ProduttoreBen Hecht, William Goetz, Darryl F. Zanuck
Casa di produzioneTwentieth Century Fox Film Corporation
FotografiaLee Garmes
MontaggioJames B. Clark
MusicheHugo Friedhofer
ScenografiaRichard Day, Wiard Ihnen (art director)
Thomas Little, Walter M. Scott (set decorator)
CostumiEarl Luick
TruccoGuy Pearce
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Ragazza cinese (China Girl) è un film del 1942 diretto da Henry Hathaway.

È un film drammatico statunitense a sfondo avventuroso con Gene Tierney, George Montgomery e Lynn Bari che segue le gesta dell'operatore di un cinegiornale in Cina e Birmania sullo sfondo della seconda guerra mondiale.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film, diretto da Henry Hathaway su una sceneggiatura di Ben Hecht e un soggetto di Darryl F. Zanuck, fu prodotto dagli stessi Hecht e Zanuck e da William Goetz (questi ultimi due non accreditati)[1] per la Twentieth Century Fox Film Corporation[2] e girato nei 20th Century Fox Studios a Century City, Los Angeles, California,[3] dal 12 giugno all'agosto 1943. I titoli di lavorazione furono Burma Road, Over the Burma Road e A Yank in China.[4]

Colonna sonora[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito con il titolo China Girl negli Stati Uniti nel dicembre del 1942[5] al cinema dalla Twentieth Century Fox.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Portogallo il 12 giugno 1944 (Uma Aventura na China)
  • in Svezia il 7 maggio 1945 (Kinesflickan)
  • in Finlandia il 30 maggio 1946 (Kiinalaistyttö)
  • in Spagna il 28 novembre 1946 (Infierno en la tierra)
  • in Francia il 1º giugno 1949 (La pagode en flammes)
  • in Grecia (Kataskopoi stis floges)
  • in Belgio (Op de weg van Burma)
  • in Brasile (Paixão Oriental)
  • in Italia (Ragazza cinese)
  • in Belgio (Sur la route de Birmanie)

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il Morandini è un "modesto film di propaganda antinipponica" in cui primeggiano solo le attrici.[6] Secondo Leonard Maltin il film poggia su una "inverosimile storia di avventura" in cui l'unica nota di rilievo sarebbe rappresentata dalla presenza della Bari.[7]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Le tagline sono:[8]

  • Captain Fifi...115 pounds of curses, crookedness and kisses!
  • FIGHTING TIGRESS! In her heart...cold hate that defied the terror of the Japs...warm love for a fighting, flying Yank! Here is tempestuous romance amid the flame and violence of today's mighty conflict!

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 24 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2014).
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2013.
  6. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 24 giugno 2013.
  7. ^ L. Maltin, Guida ai film 2007, Dalai editore, 2006, p. 1535, ISBN 978-88-6018-152-7. URL consultato il 24 giugno 2013.
  8. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema