Progetto:Coordinamento/Scuole/Progetto Conservatorio di Avellino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conservatorio di Avellino
Regione Campania
Provincia Avellino
CittàAvellino
Partecipazione
Istituti1
Svolgimento
Docenti/TutorFilesio
Periodo2015
Template per pagina utente
{{Utente scuole|Progetto Conservatorio di Avellino}}
Template per pagina di discussione delle voci create
{{Voce scuole|Progetto Conservatorio di Avellino}}
Domenico Cimarosa, cui è intitolato il Conservatorio
Progetto Conservatorio
Domenico Cimarosa  — Avellino

Il Progetto "Conservatorio di Avellino" è finalizzato a introdurre i suoi allievi, attraverso la partecipazione a Wikipedia, alla produzione di contenuti enciclopedici che richiedono un grado di padronanza della materia adeguato al livello accademico della didattica d'Istituto.

Linee guida di progetto:

Il metodo wikipediano "aperto" di realizzazione delle voci enciclopediche è uno strumento didattico di inedite potenzialità anche nelle discipline musicali. Scrivere una voce enciclopedica come parte del proprio impegno di allievo implica e richiede una conoscenza non superficiale e non labile della materia trattata, quindi l'assimilazione dei concetti non si ottiene più in via meramente passiva per placida ed effimera assunzione dal detto del docente e dallo scritto dei testi, e ci si discosta dalla tradizionale produzione di tesine di spesso scarsa o proprio mancante originalità. Scrivere una voce, o modificarla emendandone i difetti e arricchendone il contenuto, è operazione che contiene in sé l'elaborazione dei concetti, il cui possesso deve essere necessariamente pieno per poter restituire alla conoscenza universale parte di ciò che si ricava dagli studi individuali.

La tecnica e le regole di Wikipedia, inoltre, richiedono che questa restituzione segua la miglior tradizione del metodo scientifico, ma in particolare impongono di sviluppare le singole elaborazioni, così come il complesso dei contributi di ciascuno, secondo alcuni criteri e canoni fondamentali.

  • I contributi debbono essere riferiti a fonti attendibili, che godano di seguito nelle discipline di riferimento. Ciò non esclude la possibilità di trattazione di teorizzazioni minori, alternative o comunque non maggioritarie, che affiancandosi alle "ortodossie" rendano in voce almeno la fragranza delle accademiche disputationes e riferiscano della vitalità delle dottrine; tuttavia l'obbligo di riferirsi alle fonti delle tipologie accettate da Wikipedia mantiene la gamma delle possibili modalità di partecipazione all'interno della compatibilità con i programmi didattici. Anche lo stesso intervento di aggiunta di fonti, o di verifica delle stesse con il testo a fronte è, del resto, una modalità profonda di analisi dei concetti e della loro qualificazione rispetto al quadro formativo previsto.
  • L'intervento sulle voci, sia che avvenga per creazione di voci non ancora presenti, sia che consista della modifica accrescitiva e correttiva delle voci già esistenti, richiede una pianificazione dell'intervento medesimo sì da condurre l'allievo, attraverso la costrizione all'organizzazione metodica della trattazione complessiva, all'apprendimento della strutturazione utile della trasmissione delle conoscenze disciplinari.
  • La conoscenza delle basilari norme in materia di diritto d'autore, che l'allievo dovrà assimilare come essenziale strumento di lavoro, è necessaria in Wikipedia come rigorosa e intransigente condizione di edizione; l'importanza che questa materia assume nel mondo cui questi studi preparano richiede oggi di preparare gli allievi a questa consapevolezza e l'approccio wikipediano a queste tematiche, rigido benché non ostico, consente di sperimentare "sul campo" la durezza della prassi a garanzia del lavoro di produzione intellettuale.
  • Le forme di edizione codificate nel corso della crescita di Wikipedia sono condizioni formali nessuna delle quali è priva di riflesso sostanziale; il rispetto dei contesti formali, che richiama all'adozione e applicazione di pur molto essenziali codici informatici, è elemento formativo sia sotto l'aspetto della confidenza con gli strumenti tecnologici avanzati, sia addestramento alla trasposizione all'interno di un sistema tecnico specialistico dei concetti altrimenti tradizionalmente confinati allo scritto, all'orale e all'acustica.
  • L'internazionalità costitutiva di Wikipedia, multiculturale e priva di centri d'imputazione predefiniti, permette di accostare l'allievo al dialogo fra le diverse mentalità, imponendo di confrontare il frutto della propria elaborazione con la risposta degli altri utenti di Wikipedia, sollecitandone l'accettazione ove il contributo sia conforme al consenso riscontrato o prevedibile. Il carattere universalistico della musica richiede di considerare il contributo a Wikipedia come non confinato alla versione in lingua italiana, pur se è su questa che il progetto si sviluppa, ma idealmente destinato a propagarsi nelle altre versioni linguistiche attraverso le traduzioni di voci che dovranno per questo raggiungere livelli qualitativi idonei alla rispettabile presentazione presso tutte le culture.
  • Il confronto con gli altri utenti, e più in generale con la Comunità dei Wikipediani, consente in potenza non solo la validazione del portato accademico con gli aspetti pragmatici della distribuzione della conoscenza, ma anche, in senso inverso, la possibilità di scorgere nelle nuove modalità di interazione intellettuale anche spunti e idee per una crescita delle modalità di apprendimento e ridiffusione del sapere musicale.
  • La coscienza dell'immediata pubblicazione e leggibilità da parte di chiunque di ciò che si scrive impone infine all'allievo la responsabilizzazione circa la funzione di comunicazione del sapere acquisito e dell'agire in un contesto esterno rispetto a quello di provenienza.

Nel corso del tempo, peraltro, il sistema di edizione aperta di Wikipedia consente aggiuntive valutazioni nel medio-lungo termine (pur dimensionando i "termini" alla velocità dei tempi della Rete): ciò che, verificatane subito la correttezza, resisterà più a lungo e con maggior consistenza complessiva alla stratificazione dei successivi interventi sulla voce da parte di altri utenti anche "di passaggio", dimostrerà un grado qualitativo più elevato poiché sostanza e forma di quei contenuti non avranno avuto bisogno di correzione o modifica da parte di altri. Le materie musicali possono del resto essere soggette all'effiorescenza di nuove teorizzazioni che si aggiungono a quelle esistenti senza per questo demolirne l'importanza che hanno assunto nelle fasi storiche delle rispettive discipline, pertanto è difficile che i contributi dell'oggi debbano essere sovvertiti da quanto vi si aggiungerà e affiancherà domani. Dunque la scrittura che si dà per obiettivo accessorio la persistenza nel tempo richiede, all'allievo che vi si applica, un'ulteriore attenzione alla storicizzazione, che completa la definizione dei concetti rendendoli meglio utili al lettore e più intimamente propri al discente.

Wikipedia, per definizione, non accetta ricerche originali poiché essendo enciclopedia è nella sua funzione esclusivamente collazionare ciò che già esista e ciò che già abbia superato un vaglio dottrinale che ne abbia sancito anche solo fattualmente quel rilievo che ne giustifica la traditio ai lettori. Nondimeno, la conoscenza del metodo enciclopedico e la padronanza enciclopedica dell'oggetto dei propri studi costituiscono uno strumento pressoché necessario per la costruzione delle teorizzazioni che originalmente intendono inserirsi nella disciplina.

Gli allievi del Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino che partecipano al progetto interverranno su alcune voci - o sezioni di voci - di Wikipedia concordate col docente: i loro contributi saranno esaminati e valutati dalla commissione in sede di esame, come elementi caratterizzanti del percorso didattico.


Per quanto riguarda Wikipedia, gli utenti hanno naturalmente facoltà di contribuire anche oltre i limiti di questo progetto, e non vi è alcuna differenza nei loro riguardi né nel piacere di averli qui a contribuire, né nel doveroso rispetto delle poche ma sentite regole di contribuzione :-)


News

Ultime notizie del progetto
  • 19/09/2015: creata ex novo De Institutione musica, sulla fondamentale opera di Boezio di letteratura musicale
  • 08/06/2015: con Isidoro di Siviglia, portata a uno spessore finalmente adeguato, iniziano le operazioni.
  • 31/03/2015: pronti a partire, le nuove utenze sono in corso di registrazione

segui

(cliccando su [+] si espande la categoria)

e in più:

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

Utenti

Regole

Policy e linee guida
  • PILASTRI
  • Su Wikipedia fra utenti ci si dà del tu, l'unica eccezione è nei rapporti con il proprio docente.
    Il resto è Wikiquette (che avete già letto nel link sopra :-)

Pagine di progetto

Linee di lavoro
  • Fonti (fonti utili disponibili o da trovare, che servono per le voci)
Voci necessarie (pagine la cui creazione è urgente)


Voci modificate

Pagine utili