Potassic-sadanagaite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Potassicsadanagaite)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Potassic-sadanagaite
Classificazione Strunz (ed. 10[1])9.DE.15[1]
Formula chimicaKCa2(Mg3Al2) (Si5Al3)O22(OH)2[1]
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinotrimetrico[2]
Sistema cristallinomonoclino[2]
Parametri di cellaa=9,964(2) Å, b=18,008(3) Å, c=5,354(2) Å, β=105,55(2)°, Z=2[2]
Proprietà fisiche
Densità calcolata3,27[2] g/cm³
Durezza (Mohs)6[2]
Sfaldaturaperfetta secondo {110}[2]
Coloreda marrone scuro a nero[2]
Lucentezzavitrea[2]
Strisciomarrone molto chiaro[2]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La potassic-sadanagaite è un minerale, un anfibolo classificato in base alla revisione della nomenclatura degli anfiboli del 2012 (IMA 2012) come appartenente al sottogruppo degli anfiboli di calcio, una suddivisione del supergruppo dell'anfibolo[3].

Il minerale è stato scoperto sull'isola di Myojin in Giappone[2] ed approvato dall'IMA con il nome di magnesio-sadanagaite, con la revisione della nomenclatura del 1997 (IMA 1997) è stata rinominata potassic-magnesiosadanagaite ed infine, con la revisione del 2012 (IMA 2012) ha assunto l'attuale nome[1].

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome rimarca la composizione chimica: è una sadanagaite ricca di potassio.

Morfologia[modifica | modifica wikitesto]

La potassic-sadanagaite è stata trovata sotto forma di corti cristalli prismatici o granuli di dimensione fino a qualche centinaio di µm[4].

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

La potassic-sadanagaite è stata rinvenuta nello skarn associata a clinopirosseni, spinello, vesuvianite, pargasite e phlogopite e a quantità minori di titanite, ilmenite, magnetite, pyrrhotite, apatite e perovskite[4].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Potassic-sadanagaite mineral information and data — mindat.org, su mindat.org. URL consultato il 14 luglio 2014.
  2. ^ a b c d e f g h i j Shimazaki, p. 465.
  3. ^ Hawthorne, p. 2036.
  4. ^ a b Shimazaki, p. 467.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia