Pitta megarhyncha

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pitta delle mangrovie
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Passeriformes
Sottordine Tyranni
Infraordine Eurylaimides
Famiglia Pittidae
Genere Pitta
Specie P. megarhyncha
Nomenclatura binomiale
Pitta megarhyncha
Schlegel, 1863

La pitta delle mangrovie (Pitta megarhyncha Schlegel, 1863) è un uccello passeriforme della famiglia dei Pittidi[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Illustrazione risalente al 1870.

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Misura 18-21 cm di lunghezza, coda compresa[senza fonte].

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Questi uccelli hanno un aspetto paffuto e massiccio, con ali e coda corte, forti zampe, grossa testa e becco grosso e allungato, che frutta loro il nome scientifico (derivato dall'unione delle parole greche μέγας/mègas, prefisso per "grande", e ρύγχος/rygcos, "becco).
Il piumaggio è bruno-nocciola su vertice, petto e ventre, mentre la gola è bianca e sulla testa è presente una mascherina nera che dalla base del becco raggiunge la nuca coprendo anche le guance: dorso e ali sono di colore verde erba, queste ultime con remiganti di colore azzurro. La coda è nera, con punta e codione di colore blu: sottocoda e basso ventre sono rossi. Gli occhi sono bruni, il becco è nerastro, le zampe sono di color carnicino.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Esemplare fra gli alberi a Selangor.

Si tratta di uccelli diurni e solitari, i quali a differenza delle altre pitte appaiono meno timidi, posizionandosi in alto fra le mangrovie per osservare il territorio ed emettere i propri richiami: risulta piuttosto facile spingerle allo scoperto diffondendo i richiami registrati della specie.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Questi uccelli si nutrono principalmente di molluschi e crostacei, oltre che di insetti ed altri piccoli invertebrati.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

La riproduzione di questi uccelli non è mai stata osservata in natura, tuttavia si ritiene che essa non differisca significativamente per modalità e tempistiche da quella delle altre specie congeneri.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La pitta delle mangrovie occupa un areale frammentato che va dai Sundarbans in Bengala a sud fino a Sumatra e al Borneo, attraverso la fascia costiera della Birmania, il Tenasserim e la penisola malese occidentale.

Il suo habitat, come intuibile dal nome comune della specie, è ristretto ai mangrovieti e ai palmeti di Nypa fruticans.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Pitta megarhyncha, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'8 febbraio 2015.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Pittidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 febbraio 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]