Pineta di Cervia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riserva naturale Pineta di Cervia
Capanno da pesca su un canale all'interno della pineta
Tipo di areaRiserva naturale
Class. internaz.SIC e ZPS
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Emilia-Romagna
Province  Ravenna
Superficie a terra194 ha
GestoreProvincia di Ravenna e Parco Regionale Delta del Po
Mappa di localizzazione
Map
Coordinate: 44°16′33″N 12°20′13″E / 44.275833°N 12.336944°E44.275833; 12.336944

La pineta di Cervia è un grande bosco planiziale non costiero che si estende nel territorio del Comune di Cervia.

È classificata come sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale (IT4070008) ed è ricompresa quasi interamente (98%) nel Parco Regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna [1]. La riserva ospita nove habitat di interesse comunitario, dei quali tre prioritari, che coprono quasi il 90% della superficie [2].

La pineta si trova a settentrione della Cervia attuale, presso Milano Marittima. Si estende tra l'abitato e la linea ferroviaria Ravenna-Rimini. Il sito comprende anche il Parco delle Terme, gestito a verde urbano e per metà sottoposto a vincolo idrogeologico.

Durante la seconda guerra mondiale gli Alleati costruirono all'interno della pineta un aeroporto militare[3] per sostenere l'avanzata dell'Ottava Armata Britannica verso il nord d'Italia. Gran parte della storia di questo aeroporto è venuta alla luce grazie alle ricerche di Thomas Venturi, il quale ha creato una mappa dell'aeroporto, scoperto gli squadroni che vi operavano e raccolto una grande quantità di reperti.

Flora e fauna[modifica | modifica wikitesto]

Tra la vegetazione, oltre al pino, specie dominante, si nota la presenza di arbusteti, siepi e macchie. Da notare la presenza della canna di Ravenna e dell'Apocino veneto (Apocynum venetum), specie rare e minacciate.

La fauna nidificante in pineta comprende le seguenti specie: ortolano (Emberiza hortulana), assiolo, upupa, torcicollo, sterpazzola, pigliamosche, canapino.
Tra gli invertebrati, non mancano i coleotteri, legati agli ambienti forestali con querce, e i lepidotteri.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Formulario Natura 2000 del sito IT4070008 (PDF), su ambiente.regione.emilia-romagna.it. URL consultato il 24/01/2013.
  2. ^ I nove habitat sono di varia estensione: dalla “foresta dunaria di Pinus pinea e/o Pinus pinaster”, che copre da sola il 60% della superficie, alla “perticaia costiera di ginepri” che occupa l'1% della superficie.
  3. ^ cerviaem, Aeroporto militare di Milano Marittima, su Il blog di Cervia e Milano Marittima, 30 novembre 2014. URL consultato il 4 agosto 2016.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]