Peter Petersen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Peter Petersen (Großenwiehe, 26 giugno 1884Jena, 21 marzo 1952) è stato un pedagogista tedesco.

Insegnante di pedagogia, deve la sua notorietà al cosiddetto piano di Jena, ideato nel 1927, in cui è descritto come realizzare una scuola come "comunità di vita". Importanti testi esplicativi di questo piano educativo sono: "Riforma interiore ed educazione nuova", del 1925 e "La prassi scolastica secondo il piano di Jena", del 1934.

Il piano di Jena[modifica | modifica wikitesto]

In sintesi il pensiero di Petersen si articola su un diverso concetto di classe, intesa più come gruppo di lavoro svincolato dal normale iter scolastico (lezioni, compiti e insegnanti), e focalizzato soprattutto su un'intensa vita sociale (manifestazioni, feste e lavoro di squadra su un tema assegnato); libertà nel prendere libri e fare ricerche; abbondante materiale didattico e l'esclusivo "consiglio" degli insegnanti; il tutto dovrebbe portare l'allievo ad un'assoluta autodisciplina e a sentirsi parte integrante della comunità di vita.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Die Neueuropäische Erziehungsbewegung, 1924
  • Der Kleine Jena-Plan, 1927
  • Führungslehre des Unterrichts, 1937

Si può suddividere il piano di Jena in tre testi principali:

  • Schulleben und Unterricht einer freien allgemeinen Volksschule nach den Grundsätzen Neuer Erziehung - Riforma interiore ed educazione nuova, 1925
  • Das Gestaltende Schaffen im Schulversuch der Jenaer Universitätsschule
  • Die Praxis der Schulen nach dem Jena-Plan - La prassi scolastica secondo il piano di Jena, 1934

Allgemeine Erziehungswissenschaft in tre testi:

  • Allgemeine Erziehungswissenschaft, I. Teil, 1924
  • Der Ursprung der Pädagogik, 1931
  • Der Mensch in der Erziehungswirklichkeit, 1954

Alcune monografie sul piano di Jena:

  • Eine Grundschule nach den Grundsätzen der Arbeits- und Lebensgemeinschaftsschule, 1925
  • Der Jena-Plan und die Landschule

Monografie su temi filosofici:

  • Der Entwicklungsgedanke in der Philosophie Wundts, zugleich ein Beitrag zur Methode der Kulturgeschichte, tesi, 1908
  • Geschichte der aristotelischen Philosophie im protestantischen Deutschland, abilitazione alla pedagogia, 1921
  • Wilhelm Wundt und seine Zeit, 1925

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN17400366 · ISNI (EN0000 0000 8096 9065 · SBN UTOV555231 · CERL cnp02033590 · LCCN (ENn86087700 · GND (DE118593153 · BNE (ESXX1069284 (data) · BNF (FRcb13740300f (data) · J9U (ENHE987007266417505171 · CONOR.SI (SL274514531 · WorldCat Identities (ENlccn-n86087700
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie