Oscillococcinum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le pratiche descritte non sono accettate dalla medicina, non sono state sottoposte a verifiche sperimentali condotte con metodo scientifico o non le hanno superate. Potrebbero pertanto essere inefficaci o dannose per la salute. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli medici: leggi le avvertenze.
Una dose (un grammo) di Oscillococcinum, formulato in palline di zucchero

Oscillococcinum è il nome commerciale di un prodotto omeopatico, l'Anas barbariae hepatis et cordis extractum (dal latino "estratto di fegato e cuore d'anatra muschiata"), prodotto dalla Boiron e presentato come rimedio per i sintomi dell'influenza.[1][2][3][4]

Si tratta di un preparato ampiamente utilizzato e diffuso in tutto il mondo,[5][6] nonostante sia stato acclarato che il suo reale effetto non sia superiore a quello di un placebo.[7][8][9]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il termine oscillococcinum venne coniato nel 1925 dal fisiologo francese Joseph Roy (1891–1978). Mentre prestava il servizio militare durante la pandemia di influenza spagnola (1917-1919) osservò al microscopio il sangue di pazienti con l'influenza, e notò delle minuscole particelle di forma sferica disperse nei campioni analizzati.[10] Suppose che tali sfere fossero dei batteri sconosciuti, che battezzò oscillococcinum ("sfere che oscillano"), ipotizzando che questi fossero gli agenti patogeni della malattia.[10] Roy osservò tali apparenti "batteri" anche in pazienti affetti da herpes, varicella e fuoco di Sant'Antonio.[6] Mise a punto un nosode per effettuare una sorta di vaccinazione, che tuttavia si rivelò inefficace.[6]

Roy analizzò inoltre i tessuti di vari animali, rinvenendone in grande concentrazione nel cuore e nel fegato di anatra muschiata[11].

Non è chiaro cosa fossero i corpuscoli visti da Roy al microscopio:[11] alcuni ritengono che le sfere non fossero altro che bolle d'aria causate da un inadeguato allestimento del preparato da analizzare al microscopio.[10] Di sicuro non si trattava dell'agente eziologico della malattia, che come è stato successivamente acclarato era dovuta a virus, patogeni che a causa delle limitazioni tecnologiche dell'epoca non era possibile rilevare al microscopio o con altri metodi diagnostici.

Negli anni Sessanta, l'azienda di prodotti omeopatici Boiron riprese il concetto di oscillococcinum e le basi teoriche di Roy per creare il composto ancora oggi commercializzato col nome Oscillococcinum.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il rimedio omeopatico sarebbe ricavato, seguendo gli esperimenti effettuati da Roy, a partire da un composto di cuore e fegato di anatra muschiata successivamente diluito con acqua fino a raggiungere una diluizione di 200 K con il metodo delle diluizioni korsakoviane.[12] Il procedimento prevede quindi che una parte del composto animale venga diluita con cento di acqua e, tale soluzione così ottenuta venga successivamente diluita con cento di acqua, ripetendo questo procedimento per 200 volte.[12] Alla fine pertanto si ottiene una soluzione in cui una parte del composto di partenza è diluita in 100200 parti d'acqua,[12] rendendola infinitesimale e praticamente inesistente dal punto di vista chimico-fisico.[10] Il principio attivo, secondo i principi dell'omeopatia, sarebbe comunque funzionante in quanto si espanderebbe attraverso la soluzione sfruttando il supposto principio della memoria dell'acqua.[13] La soluzione ottenuta verrebbe quindi nebulizzata su granuli di zucchero.[10][12]

Chimicamente, come accade per tutte le preparazioni omeopatiche, a ogni passaggio di acqua la diluizione aumenta progressivamente e, in questo caso, si può affermare che già dopo la 12ª diluizione è improbabile che rimanga una sola molecola iniziale nell'intera confezione, in base alla costante di Avogadro;[14][15] alla 13ª diluizione la quantità di sostanza rimasta equivale a meno di una goccia sciolta in tutti gli oceani del pianeta Terra; alla 30ª diluizione è improbabile trovare una sola molecola iniziale in una massa pari a mille stelle grandi come il Sole; alla 40ª sarebbe improbabile trovare una molecola del composto iniziale in una massa pari all'intero universo.[15] Alla 200ª diluizione, quella dell'Oscillococcinum, per avere una possibilità di ingerire anche una sola delle molecole d'anatra iniziali si dovrebbe consumare una quantità di prodotto equivalente alla massa di un numero di universi pari a 10320.[16]

La composizione del prodotto è confermata dalla stessa casa produttrice:

  • Principio attivo: Anas Barbariae Hepatis et Cordis Extractum 200CK HPUS 1×10−400g[10]
  • Eccipienti: 0.85 g saccarosio, 0.15g lattosio.

Il principio attivo, traducibile dal latino con "estratto di fegato e cuore d'anatra", per quanto detto sopra è addirittura praticamente impossibile sia contenuto nel prodotto finale, che pertanto è costituito al 100% di zucchero (saccarosio e lattosio).[15][16]

Quando a Gina Casey (portavoce della casa farmaceutica produttrice Boiron) fu chiesto se un prodotto derivato dal cuore e dal fegato di un'anatra potesse essere sicuro per la salute umana, lei rispose: «Certo che è sicuro. Non c'è niente, dentro».[17]

Efficacia[modifica | modifica wikitesto]

L'Oscillococcinum viene ritenuto utile in ambito omeopatico per prevenire i sintomi influenzali o, nel caso che la malattia sia già insorta, per affrettarne la guarigione, attenuandone i sintomi.[1][2]

Tuttavia, numerose verifiche sperimentali (in particolare quelle randomizzate e in doppio cieco)[7] eseguite nel corso degli anni non hanno osservato un'efficacia del rimedio che fosse superiore al semplice placebo[9][18].

Molti pazienti sostengono che il preparato sia efficace in quanto sono successivamente guariti dalla malattia: tale conclusione è tuttavia facilmente spiegabile per via dell'errata percezione temporale, legata al fatto che l'influenza è una malattia che di solito guarisce da sé in pochi giorni, senza bisogno di alcuna cura: per questo, potrebbe essere facile attribuire in modo erroneo il miglioramento dei sintomi all'assunzione del rimedio, perché il naturale decorso della malattia si stava già avviando verso la guarigione o, comunque, la patologia sarebbe guarita in ogni caso da sola col semplice trascorrere del tempo.[15] Su queste percezioni, inoltre, si manifesterebbe come già accennato anche l'insorgenza dell'effetto placebo.[19]

Dispute legali[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2011 il prodotto è stato al centro di varie azioni legali negli Stati Uniti d'America,[20][21][22][23][24] a causa della sua dimostrata inefficacia e del fatto che, di conseguenza, il marketing della Boiron è stato reputato ingannevole.[23][25]

Molte polemiche nacquero nel luglio del 2011, quando l'ufficio legale della Boiron intimò al provider che ospitava il blog dell'ingegnere informatico italiano Samuele Riva di rimuovere i riferimenti all'Oscillococcinum da due articoli critici nei confronti dei preparati omeopatici, nonché di impedire a Riva (che nel frattempo rimosse i passaggi incriminati) l'accesso al suo blog.[26][27][28][29] L'intervento della Boiron portò alla ribalta mediatica il blog, aumentandone esponenzialmente le visite, e viene ritenuto un esempio di effetto Streisand.[30][31] A seguito del clamore suscitato, l'amministratore delegato di Boiron Silvia Nencioni scrisse al blogger una lettera di scuse da parte dell'azienda, che si ritenne soddisfatta dalla rimozione del suo nome dagli articoli di Riva.[30]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b OSCILLOCOCCINUM®, Medicamento omeopatico, su www.boiron-swiss.ch. URL consultato il 13 aprile 2022.
  2. ^ a b Condé Nast, L'omeopatia: macché etica, è semplicemente un business, su Wired Italia, 10 aprile 2015. URL consultato il 13 aprile 2022.
  3. ^ La class action in Canada contro il vaccino omeopatico di Boiron, su nextQuotidiano, 12 marzo 2018. URL consultato il 13 aprile 2022.
  4. ^ Elena Cattaneo: dai no vax agli Ogm, quante bugie, su la Repubblica, 28 maggio 2021. URL consultato il 13 aprile 2022.
  5. ^ (FR) Oscillococcinum : Le petit canard a grandi / Afis Science - Association française pour l’information scientifique, su Afis Science - Association française pour l’information scientifique. URL consultato il 13 aprile 2022.
  6. ^ a b c Jean-Marie Abgrall, Healing or stealing? : medical charlatans in the new age, Algora Pub, 2000, ISBN 1-892941-51-1, OCLC 45202330. URL consultato il 13 aprile 2022.
  7. ^ a b (EN) E. Ernst, A systematic review of systematic reviews of homeopathy, in British Journal of Clinical Pharmacology, vol. 54, n. 6, 2002-12, pp. 577–582, DOI:10.1046/j.1365-2125.2002.01699.x. URL consultato il 13 aprile 2022.
  8. ^ (EN) Ruoling Guo, Max H. Pittler e Edzard Ernst, Complementary Medicine for Treating or Preventing Influenza or Influenza-like Illness, in The American Journal of Medicine, vol. 120, n. 11, 1º novembre 2007, pp. 923–929.e3, DOI:10.1016/j.amjmed.2007.06.031. URL consultato il 13 aprile 2022.
  9. ^ a b Vickers AJ, Smith C, Homoeopathic Oscillococcinum for preventing and treating influenza and influenza-like syndromes, in Cochrane Database Syst Rev, vol. 3, 2006, pp. CD001957, DOI:10.1002/14651858.CD001957.pub3, PMID 16855981. URL consultato il 30 marzo 2011.
  10. ^ a b c d e Scritto da Salvo Di Grazia, La vera storia dell'Oscillococcinum, su medbunker.it. URL consultato il 13 aprile 2022.
  11. ^ a b The Curious “Science” of Oscillococcinum, su blogs.mcgill.ca, Office for Science and Society, McGill University, 20 dicembre 2012. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  12. ^ a b c d (EN) Marc kreidler, The True Story of Oscillococcinum | Quackwatch, su quackwatch.org, 27 agosto 2003. URL consultato il 13 aprile 2022.
  13. ^ Joe Schwarcz, Homeopathy-Delusion through Dilution, su mcgill.ca.
  14. ^ E. Ernst, Homeopathy : the undiluted facts : including a comprehensive A-Z lexicon, 2016, pp. 72-73, ISBN 978-3-319-43592-3, OCLC 985035816. URL consultato il 13 aprile 2022.
  15. ^ a b c d Robert L. Park, Superstition : belief in the age of science, 1st ed, Princeton University Press, 2008, ISBN 978-1-4008-2877-7, OCLC 614020002. URL consultato il 13 aprile 2022.
  16. ^ a b Robert L. Park, Voodoo science : the road from foolishness to fraud, Oxford University Press, 2002, p. 53, ISBN 0-19-860443-2, OCLC 47893462. URL consultato il 13 aprile 2022.
  17. ^ (EN) Dan McGraw, Flu Symptoms? Try Duck, su usnews.com. URL consultato l'11 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014)..
  18. ^ J. C. van der Wouden, H. J. Bueving e P. Poole, Preventing influenza: an overview of systematic reviews, in Respiratory Medicine, vol. 99, n. 11, 2005-11, pp. 1341–1349, DOI:10.1016/j.rmed.2005.07.001. URL consultato il 13 aprile 2022.
  19. ^ Aijing Shang, Karin Huwiler-Müntener e Linda Nartey, Are the clinical effects of homoeopathy placebo effects? Comparative study of placebo-controlled trials of homoeopathy and allopathy, in Lancet (London, England), vol. 366, n. 9487, 2005 Aug 27-Sep 2, pp. 726–732, DOI:10.1016/S0140-6736(05)67177-2. URL consultato il 13 aprile 2022.
  20. ^ Gina Delrosa vs Boiron, Inc. (PDF), su casewatch.org. URL consultato il 21 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  21. ^ Homeopathic Drugmaker Can't Nix Class Action Archiviato il 4 ottobre 2011 in Internet Archive.
  22. ^ Children's Coldcalm Class Action Lawsuit
  23. ^ a b Boiron Oscillococcinum Class Action Lawsuit
  24. ^ Oscillococcinum e omeopatia: è class action, il Fatto Quotidiano, 21 settembre 2011
  25. ^ Continua ad aumentare il successo dell'omeopatia tra i cittadini europei, su La Stampa, 16 agosto 2012. URL consultato il 13 aprile 2022.
  26. ^ (EN) Fabio Turone, Homoeopathy multinational Boiron threatens amateur Italian blogger, in BMJ, vol. 343, 12 agosto 2011, pp. d5197, DOI:10.1136/bmj.d5197. URL consultato il 13 aprile 2022.
  27. ^ Omeopatia, blogger contro multinazionaleE la disputa va sul British Medical Journal, su la Repubblica, 17 agosto 2011. URL consultato il 13 aprile 2022.
  28. ^ Blog | L'omeopata affoga in rete, su Il Fatto Quotidiano, 15 settembre 2011. URL consultato il 13 aprile 2022.
  29. ^ (EN) What's New Friday, 19 Aug 2011 Washington, DC | What's New | Learn Science at Scitable, su www.nature.com. URL consultato il 13 aprile 2022.
  30. ^ a b Luca Poma e Giampiero Vecchiato, La guida del Sole 24 Ore al crisis management, 2012, ISBN 9788863454000.
  31. ^ The Web’s Backstroke, in Lab Times, maggio 2011, p. 58.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina