Onda U

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Elettrocardiogramma riportante un'onda U, evidenziata
Onde U in un ECG, più evidenti in V3

L'onda U è un'onda presente nell'elettrocardiogramma, non sempre visibile. È in genere di basso voltaggio e segue l'onda T. Si ritiene che l'onda U rappresenti la ripolarizzazione dei muscoli papillari e delle fibre del Purkinje.[1]

Interpretazione[modifica | modifica wikitesto]

Un'onda U prominente può essere spesso presente nell'ipokaliemia, ma anche nell'ipercalcemia, nella tireotossicosi; può alterarsi nell'intossicazione digitalica, nella somministrazione di farmaci antiaritmici della classe 1A e 3, come nella sindrome del QT lungo e nei pazienti colpiti da emorragia cerebrale per effetto dell'ipervagotonia.[2]

Altre situazioni in cui l'onda U può presentare alterazioni riguardano l'infarto miocardico acuto[3] e le situazioni di sovraccarico sistolico, come si verifica nell'ipertensione arteriosa o nella stenosi aortica.[4]

Molto spesso si evidenziano onde U prominenti in giovani atleti.[5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ A.R. Pérez Riera et al., The enigmatic sixth wave of the electrocardiogram: the U wave., in Cardiol J, vol. 15, n. 5, 2008, pp. 408-21, PMID 18810715.
  2. ^ S. Purushothaman, D. Salmani; KG. Prarthana; SM. Bandelkar; S. Varghese, Study of ECG changes and its relation to mortality in cases of cerebrovascular accidents., in J Nat Sci Biol Med, vol. 5, n. 2, luglio 2014, pp. 434-6, DOI:10.4103/0976-9668.136225, PMID 25097430.
  3. ^ M.C. Gerson et al., Exercise-induced U-wave inversion as a marker of stenosis of the left anterior descending coronary artery., in Circulation, vol. 60, n. 5, Nov 1979, pp. 1014-20, PMID 487534.
  4. ^ C.E. Conrath, T. Opthof, The patient U wave., in Cardiovasc Res, vol. 67, n. 2, agosto 2005, pp. 184-6, DOI:10.1016/j.cardiores.2005.05.027, PMID 15979057.
  5. ^ B. Farahani et al., Prevalence of different electrocardiographic patterns in Iranian athletes., in Acta Med Iran, vol. 50, n. 8, 2012, pp. 560-4, PMID 23109030.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina