Oasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oasi WWF
Lago di Alanno-Piano d'Orta
Tipo di areaoasi
Codice EUAPnon assegnato
StatiBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Abruzzo
Province  Pescara
ComuniAlanno, Bolognano, Scafa e Torre de' Passeri
Superficie a terra160 ha
GestoreWWF Italia
Mappa di localizzazione
Map
Sito istituzionale
Coordinate: 42°15′12″N 13°56′46″E / 42.253333°N 13.946111°E42.253333; 13.946111

L'Oasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta è un'oasi provinciale di tutela della fauna di circa 160 ettari istituita nel 2002 sul territorio dei comuni di Alanno, Bolognano, Scafa e Torre de' Passeri nella zona umida creata dalla diga di Alanno nella Val Pescara, di proprietà dell'Enel dal 1931 a sbarramento del terzo salto del fiume Pescara per l'alimentazione della centrale idroelettrica di Alanno.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

L'oasi è stata affidata in gestione al WWF Italia, rappresentato dalla sezione WWF Abruzzo, concessa in comodato dall'ENEL nel 2001. L'oasi è stata inaugurata il 6 giugno 2002.

Nel 2009-2010 è stata attivata una convenzione con Master Geslopan, master universitario di primo livello in "Gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle aree naturali"[1].

Nel 2011 un incendio ha quasi completamente distrutto il canneto.

Flora[modifica | modifica wikitesto]

Il canneto a Cannuccia di palude (Phragmites australis) di circa 30 ettari è considerato fino al 2011 il più esteso dell'Abruzzo. Simbolo dell'oasi è il Giaggiolo acquatico (Iris pseudacorus), di cui si ha una buona presenza.

L'oasi rappresenta un'importante area di sosta per vari uccelli acquatici.

Accesso[modifica | modifica wikitesto]

L'ingresso dell'oasi è in strada comunale Costa delle Plaie, in località Diga Enel, Alanno.

Strutture ricettive[modifica | modifica wikitesto]

Nell'oasi è stato realizzato il primo sentiero-natura abruzzese creato con materiali riciclati certificati FSC, come plastica e legno.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Regione Abruzzo, Master Geslopan[collegamento interrotto], a.a. 2009-2010

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]