Morane-Saulnier MS.505

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Morane-Saulnier MS.505
Un Morane-Saulnier MS.505 a Duxford 2006 dipinto con livrea Luftwaffe. In realtà venne utilizzato solo dalla Armée de l'Air a cavallo degli anni cinquanta
Descrizione
Tipoaereo da ricognizione
Equipaggio2
CostruttoreBandiera della Francia Morane-Saulnier
Data entrata in servizio1948
Utilizzatore principaleBandiera della Francia Armée de l'Air
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,26 m
Apertura alare14,25 m
Altezza3,81 m
Superficie alare26,0
Peso a vuoto1 049 kg
Peso carico1 325 kg
Propulsione
Motoreun Jacobs R-755-A2
radiale 7 cilindri raffreddato ad aria
Potenza305 CV (224 kW)
Prestazioni
Velocità max200 km/h (108 kn)
Autonomia900 km (486 nmi)
Tangenza9 850 m (32 316 ft)

dati estratti dai siti:
Air et Espace[1]
e Aviafrance[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Morane-Saulnier MS.505[† 1] è un aereo da ricognizione con capacità STOL, monomotore, biposto e monoplano ad ala alta a semisbalzo, prodotto dal 1948 dall'azienda aeronautica francese Morane-Saulnier.

Storia del progetto[modifica | modifica wikitesto]

Durante la seconda guerra mondiale la produzione dei velivoli bellici nella Germania nazista per la Luftwaffe era assegnata a diverse aziende aeronautiche, sia nel territorio nazionale che in quelli occupati. In Francia tra le altre era stata requisita la Morane-Saulnier a cui era stata assegnata la costruzione del noto velivolo a decollo ed atterraggio corto (STOL) Fieseler Fi 156 "Storch".

L'MS.505 è l'evoluzione di quel progetto, direttamente derivato dal precedente Morane-Saulnier MS.500 Criquet del 1944 che era a sua volta la copia dello Storch. La struttura risultava identica pur se raffinata nei dettagli ma la differenza più evidente tra i due modelli stava nell'adozione di un motore radiale di produzione statunitense, il Jacobs R-755-A2 da 305 CV (224 kW), 65 cavalli in più del Salmson-Argus AS 10 R 8 cilindri a V rovesciata impiegato precedentemente. La diversa tipologia del motore radiale comportava una maggiore sezione frontale a discapito dell'aerodinamica complessiva del velivolo, compensato tuttavia dalla maggiore potenza erogata, il che manteneva le prestazioni complessive a livello dei precedenti modelli.

Utilizzatori[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Francia Francia

Note[modifica | modifica wikitesto]

Annotazioni[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Le fonti non sono concordi nel citare la designazione del velivolo, talvolta, specie nelle fonti in lingua inglese indicato con il punto (MS.505), altre con un trattino (MS-505, fonti in lingua francese), e infine con lo spazio MS 505. Convenzionalmente e per uniformità con le fonti predominanti in lingua inglese, si è adottato la designazione con il punto.

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) Jean-Noël Passieux, Morane-Saulnier MS-500, su Air et Espace, http://jn.passieux.free.fr/index.htm. URL consultato il 13 giugno 2020.
  2. ^ Aviafrance, Morane-Saulnier MS-505.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]