Miringite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Miringite
Miringite
Classificazione e risorse esterne (EN)

La miringite è una infiammazione a carico della membrana del timpano, membrana facente parte dell'orecchio medio; nella maggior parte di origine infettiva, spesso scatenata da virus influenzali.

Tipologie[modifica | modifica wikitesto]

La miringite è distinguibile in:

  • Miringite influenzale: è una infiammazione acuta ad insorgenza brusca, isolata, con sintomatologia dolorosa. L'infiammazione di origine virale investe il sottile rivestimento cutaneo del timpano, con la formazione di vescicole rosse sotto tensione e raccolta di liquido sieroso fra epidermide e strato fibroso. È possibile lo stravaso sieroso nell'orecchio medio.
  • Miringite esterna: infiammazione batterica con sintomatologia dolorosa (dolore sordo e penetrante) a carico dell'epidermide e dello strato fibroso del timpano in corso di otite esterna.
  • Miringite timpanogena: insorge, di regola, in contemporanea ad una infezione delle vie aeree superiori; l'infezione batterica attraverso la tromba di Eustachio, raggiunge la mucosa timpanica, interessando lo strato fibroso ed epidermico. La membrana appare estroflessa e con una marcata iniezione vascolare. il dolore è improvviso, violento e pulsante.

Complicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Labirintite sierosa in seguito ad otite influenzale con versamento del liquido sieroso nel cavum tympani.

Diagnostica[modifica | modifica wikitesto]

Indispensabile è la palpazione, in caso di otite esterna vi è un aggravamento del dolore a seguito a trazione del padiglione auricolare. Necessaria la valutazione specialistica e l'otomicroscopia. Il completamento diagnostico comprende anche: l'esame della funzione uditiva con il diapason e l'audiogramma. Non necessariamente influenti sono gli esami ematochimici come l'emocromo con formula, la proteina C reattiva, V.E.S.. L'eventuale tampone faringeo, in caso di miringite timpanogena mette in evidenza, nella maggioranza dei casi, l'agente patogeno responsabile della miringite esterna. Un esame radiologico possono escludere od evidenziare una mastoidite concomitante.

Diagnosi differenziale[modifica | modifica wikitesto]

Disturbi della funzionalità tubarica (otite media essudativa). Otite baro-traumatica (aero-otite media). Sindrome di Ramsay-Hunt (herpes zoster otico).

Prognosi[modifica | modifica wikitesto]

In caso di otite influenzale e miringite esterna la guarigione è garantita dalla terapia adeguata.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Antonio Quaranta, Fiorella Raffaella, Manuale di otorinolaringoiatria, Milano, McGraw-Hill, 1998, ISBN 88-386-2346-5.
  • Crapko M, Kerschner JE, Syring M, Johnston N. Role of extra-esophageal reflux in chronic otitis media with effusion. Laryngoscope. Aug 2007;117(8):1419-23. [Medline].
  • Neff MJ, AAP, AAFP, AAO-HNS release guideline on diagnosis and management of otitis media with effusion, in Am Fam Physician, vol. 69, n. 12, giugno 2004, pp. 2929–31, PMID 15222658.
  • Guss J, Ruckenstein MJ. Infections of the external ear. In: Cummings CW, Flint PW, Haughey BH, et al, eds.Otolaryngology: Head & Neck Surgery.
  • Haddad J Jr. External otitis (otitis externa). In: Kliegman RM, Behrman RE, Jenson HB, Stanton BF, eds.Nelson Textbook of Pediatrics

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina