Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Maria Giuseppina d'Austria)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Giuseppina d'Asburgo-Lorena
Maria Giuseppina d'Austria, ritratto di Anton Raphael Mengs, 1767
Arciduchessa d'Austria
Nome completotedesco: Maria Josepha Gabriela Johanna Antonia Anna von Habsburg-Lothringen
italiano: Maria Giuseppina Gabriella Giovanna Antonia Anna d'Asburgo-Lorena
TrattamentoSua Altezza Reale
Altri titoliPrincipessa di Boemia
Principessa d'Ungheria
Principessa di Toscana
NascitaVienna, Palazzo Imperiale di Hofburg, 19 marzo 1751
MorteVienna, Palazzo di Schönbrunn, 15 ottobre 1767
SepolturaCripta Imperiale, Vienna
DinastiaAsburgo-Lorena
PadreFrancesco Stefano di Lorena
MadreMaria Teresa d'Austria
ReligioneCattolicesimo

Maria Giuseppina Gabriella Giovanna Antonia Anna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria (Vienna, 19 marzo 1751Vienna, 15 ottobre 1767), era la dodicesima figlia - la nona femmina - di Maria Teresa d'Asburgo, regina di Boemia e d'Ungheria, e di Francesco I di Lorena, imperatore del Sacro Romano Impero.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Due arciduchesse d'Austria in vesti auliche: Maria Giuseppina (a sinistra) e Maria Antonietta (a destra), oppure Giovanna Gabriella (a sinistra) e Maria Giuseppina (a destra). Dipinto di Pierre Benevault, 1759.

Infanzia[modifica | modifica wikitesto]

L'arciduchessa Maria Giuseppina crebbe a stretto contatto con la sorella Giovanna Gabriella, maggiore di lei di un solo anno. Erano legatissime e condividevano la stessa stanza. Giovanna fu fidanzata a Ferdinando IV di Napoli, figlio di Carlo III di Spagna, ma morì di vaiolo a soli dodici anni, nel 1762 e fu a lungo pianta dalla sorella Giuseppina. Pochi anni dopo, nel 1765, morì anche il padre Francesco Stefano.

Maria Giuseppina, crescendo, divenne una splendida adolescente - «deliziosamente bella, docile di natura[1]» - e fu la prediletta del fratello, l'imperatore Giuseppe II.

Dopo la morte della cognata Isabella di Borbone-Parma, Maria Giuseppina divenne la donna più importante a corte dopo sua madre, sua nipote Maria Teresa e sua sorella l'arciduchessa Maria Amalia[2]. Perse quella posizione nel maggio 1767 quando suo fratello maggiore, l'arciduca erede Giuseppe si sposò con Maria Giuseppa di Baviera.

Fidanzamento[modifica | modifica wikitesto]

L'imperatrice Maria Teresa voleva far sposare la sua quarta figlia maggiore sopravvissuta, Maria Amalia, con Ferdinando I delle Due Sicilie per ragioni politiche[2]. Tuttavia, dopo che il padre di Ferdinando, Carlo III di Spagna annuncia che la differenza di età di cinque anni tra la sposa e lo sposo era troppo grande, Maria Giuseppina, come figlia maggiore successiva, fu lasciata come candidata ovvia per la mano di Ferdinando.

Nel 1767 Maria Giuseppina fu ufficialmente fidanzata a Ferdinando IV e a ottobre ricevette un ritratto del fidanzato, decorato con diamanti, apprestandosi a partire per il regno partenopeo.

Maria Giuseppina (in rosso) con i fratelli Ferdinando e Maria Amalia, ritratto del 1763 di Martin van Meytens.

Maria Teresa, consapevole del fatto che il futuro genero era estremamente indisciplinato, affidò il compito di educare Maria Giuseppina ai suoi futuri doveri di regina alla contessa Trauttmansdorff, cui scrisse:

«Vi è stato affidato il compito di educare mia figlia, destinata a diventare prossimamente la moglie di un re, che ella può rendere felice o infelice. Questo giovane principe, fin dall'infanzia, non ha conosciuto altra autorità che la propria. Vi assicuro che prevedo quale sarà l'avvenire di questi sposi, e che il mio cuore di madre ne è molto turbato. Giuseppina dovrà essere sacrificata alla ragion di Stato, e se compirà i suoi doveri verso Dio e verso il suo sposo, io sarò contenta di lei. Il re di Napoli si interessa soltanto di caccia e di teatro. È molto immaturo, non impara niente, ignora cosa sia la gentilezza, parla soltanto un cattivo italiano, è abituato a fare ciò che vuole, e non ha nessuno che possa o voglia dargli un'educazione. Tale è la triste verità per ciò che lo riguarda. Occorre modificare il carattere della futura regina, che avrà bisogno di una gran forza d'animo. Mia figlia ha una certa tendenza all'egoismo; spero che se ne correggerà. Ha molto riserbo: questa è una fortuna per lei, ma non conviene che spinga troppo oltre questa riservatezza. Bisogna abituarla a dar prova di carattere docile e piacevole, ed a cercare la felicità in se stessa, nell'arte, nella musica, e in altre analoghe occupazioni.[3]»

Morte[modifica | modifica wikitesto]

Pochi mesi prima, a maggio, era morta di vaiolo la moglie di Giuseppe, Maria Giuseppa di Baviera, e l'imperatrice Maria Teresa stessa si era ammalata, riuscendo tuttavia a sopravvivere. Poco prima che Maria Giuseppina partisse per il lungo viaggio verso Napoli, Maria Teresa la portò con sé nella Cripta Imperiale a pregare per la defunta cognata. Tuttavia la tomba della moglie di Giuseppe non era stata ben sigillata: durante i festeggiamenti a Vienna per le imminenti nozze, Maria Giuseppina si ammalò di vaiolo. Spirò dopo dieci giorni, il 15 ottobre.

In seguito Maria Antonietta, la futura regina di Francia, ricordò che in quel periodo la sorella maggiore Giuseppina, triste e malinconica, la prendeva in braccio e le diceva, quasi con premonizione, che l'avrebbe lasciata per sempre, non per il regno di Napoli, ma per la tomba di famiglia[4].

In conseguenza della morte di Maria Giuseppina, Ferdinando IV fu fidanzato nuovamente con un'altra delle sorelle, Maria Carolina, che sposò e da cui ebbe diciotto figli.

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Carlo V di Lorena Nicola II di Lorena  
 
Claudia Francesca di Lorena  
Leopoldo di Lorena  
Eleonora Maria Giuseppina d'Austria Ferdinando III d'Asburgo  
 
Eleonora Gonzaga-Nevers  
Francesco Stefano di Lorena  
Filippo I di Borbone-Orléans Luigi XIII di Francia  
 
Anna d'Austria  
Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans  
Elisabetta Carlotta di Baviera Carlo I Luigi del Palatinato  
 
Carlotta d'Assia-Kassel  
Maria Giuseppina  
Leopoldo I d'Asburgo Ferdinando III d'Asburgo  
 
Maria Anna di Spagna  
Carlo VI d'Asburgo  
Eleonora del Palatinato-Neuburg Filippo Guglielmo del Palatinato  
 
Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt  
Maria Teresa d'Austria  
Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg Antonio Ulrico di Brunswick-Lüneburg  
 
Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg  
Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel  
Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen Alberto Ernesto I di Oettingen-Oettingen  
 
Cristina Federica di Württemberg  
 

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ A. Fraser, Maria Antonietta - La solitudine di una regina, 2003, p. 37.
  2. ^ a b Idelfonso Stanga: Maria Amalia di Borbone duchessa di Parma (1932)
  3. ^ E. Ferri, Maria Teresa - Una donna al potere, 1995, p. 253.
  4. ^ A. Fraser, Ibid.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Edgarda Ferri, Maria Teresa - Una donna al potere, Mondadori, Milano, 1995.
  • Antonia Fraser, Maria Antonietta - La solitudine di una regina, Mondadori, Milano, 2003.
  • (DE) Constantin Wurzbach, Biographisches Lexikon des Kaisertums Österreich, Vienna, 1861, Vol. VII, p. 51. (versione online)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN18314246 · CERL cnp00632972 · GND (DE129826642 · WorldCat Identities (ENviaf-18314246