Luigi Bonazza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Luigi Bonazza (Arco, 1º febbraio 1877Trento, 4 novembre 1965) è stato un pittore italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Luigi Bonazza è nato nel 1877 ad Arco, in provincia di Trento, fra il 1893 e il 1897 ha studiato con Luigi Comel presso la Scuola Reale Elisabettina di Rovereto. Nel 1897 si è trasferito a Vienna dove si iscrive alla Kunstgewerbeschule. Ha studiato pittura con Felician von Myrbach e Franz von Matsch ed è entrato in contatto con le secessioni. Nel 1904 vinse un concorso per la realizzazione di una locandina per la Società alpinisti tridentini.[1]

Nel 1912 è tornato a Trento dove assieme ad altri artisti ha fondato il Circolo Artistico Trentino. Fra il 1914 e gli anni quaranta decora la propria casa, rimodellandola secondo gli ideali artistici viennesi. Per evitare l'arruolamento nell'esercito dell'Impero austro-ungarico fuggì in Italia: fra il 1916 e il 1918 vive a Vizzola Ticino, vicino a Milano. Qui lavora per Gianni Caproni realizzando acquarelli e incisioni sul volo. Tornò a Trento nel 1918 con la fine della prima guerra mondiale. In seguito dipinge soprattutto paesaggi neodivisionisti e ritratti. Nel 1925 sottoscrive il Manifesto degli intellettuali fascisti[2]. Fra il 1932 e il 1933 ha decorato il Palazzo delle Poste di Trento. Visse per un periodo a Torbole sul Garda, ma durante la seconda guerra mondiale rimase a Trento nonostante i bombardamenti fino al 1944, quando si spostò a Bosentino. Dopo la guerra tornò a Trento, ma negli anni cinquanta dovette smettere di dipingere a causa di un peggioramento della vista. Morì nel 1965.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Cesare Battisti, acquaforte pubblicata sulla copertina di Giovanni Lorenzoni, Cesare Battisti and the Trentino
  • Leda con il cigno, cartoncino e biacca su carta (circa 1898/99)
  • La leggenda di Orfeo/Rinascita d'Euridice/Morte d'Orfeo, trittico (1905)
  • Jovis Amores (Amori di Giove), sei acqueforti su acciaio (1906-1910)
  • Allegorie del giorno, serie (1909-1920)
  • Cesare Battisti, acquaforte (1916)
  • Aereo Caproni nella notte, acquerello su carta (1916)
  • Notte d'estate (1916)
  • Gabriele D'Annunzio, acquaforte (ca. 1925)
  • Notte d'Estate (1928)
  • La nascita del giorno (1930)
  • Il ricevimento dei tre cardinali nel Palazzo a Prato ai tempi del Concilio, affresco al Palazzo delle Poste di Trento (1932-1933)
  • Bosco d'autunno (1940)

Mostre[modifica | modifica wikitesto]

Mostre collettive
Mostre dedicate a Luigi Bonazza

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pubblicazioni, su sat.tn.it, Società Alpinisti Tridentini. URL consultato il 23 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2009).
  2. ^ Carl Kraus, Hannes Obermair (a cura di), Mythen der Diktaturen. Kunst in Faschismus und Nationalsozialismus – Miti delle dittature. Arte nel fascismo e nazionalsocialismo, Tirolo, Museo provinciale di Castel Tirolo, 2019, p. 119, ISBN 978-88-95523-16-3.
  3. ^ Mito e allegoria nell'opera di Luigi Bonazza, Luigi Ratini, Benvenuto Disertori [collegamento interrotto], su artfacts.net. URL consultato il 23-11-2008.
  4. ^ Luigi Bonazza (Galleria Civica Giovanni Segantini - Palazzo dei Panni - Arco), su exibart.com. URL consultato il 23-11-2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ Archivio mostre [collegamento interrotto], su galleriadusatti.it, Galleria d'arte Dusatti. URL consultato il 23-11-2008.
  6. ^ Arte in viaggio. Luigi Bonazza a Breguzzo, su mart.trento.it, MART. URL consultato il 14 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2007).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Gabriella Belli (a cura di), Rossana Bossaglia, Oswald Oberhuber (contributi critici), Luigi Bonazza (1877-1965), Provincia autonoma di Trento, Servizio beni culturali, 1985.
  • Giorgio Perilli e Marco Perilli, Luigi Bonazza, Publiprint, 1992.
  • Maurizio Scudiero, Luigi Bonazza. Opere inedite, Edizioni Galleria Dusatti, 1999.
  • G. Nicoletti (a cura di), Luigi Bonazza, Nicolodi, 2004.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Caterina Vagliani, Nonsolomostre: Luigi Bonazza, su sapere.it. URL consultato il 23 novembre 2008.
  • Duccio Dogheria, Luigi Bonazza a Rovereto, su questotrentino.it, Questrotrentino, 12 febbraio 2005. URL consultato il 23 novembre 2008.
  • Le biografie degli artisti, su galleriadusatti.it, Galleria d'arte Dusatti. URL consultato il 23-11-2008 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN74650680 · ISNI (EN0000 0000 2569 1232 · SBN VEAV026570 · ULAN (EN500350041 · LCCN (ENn85175993 · GND (DE118853090 · J9U (ENHE987007442614105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85175993