Leptocybe invasa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leptocybe invasa
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Hymenopteroidea
Ordine Hymenoptera
Sottordine Apocrita
Sezione Terebrantia
Superfamiglia Chalcidoidea
Famiglia Eulophidae
Sottofamiglia Tetrastichinae
Genere Leptocybe
Fisher & La Salle, 2004
Specie L. invasa
Nomenclatura binomiale
Leptocybe invasa
Fisher & La Salle, 2004

Leptocybe invasa Fisher & La Salle, 2004 è un imenottero parassitoide della sottofamiglia Eulophidae, unica specie del genere Leptocybe.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Le femmine hanno una lunghezza compresa tra 1-1,5 mm e sono di colore marrone con riflessi metallici.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Galle di L. invasa

L. invasa si riproduce per partenogenesi telitoca, parassitando varie specie di Eucalyptus. La deposizione delle uova avviene nel parenchima dei getti e nelle venature centrali e nei piccioli delle giovani foglie. Una volta che ha completato lo sviluppo all'interno della galla formatasi, la larva si impupa e l'adulto uscirà forando la galla con le mandibole.
I maschi di questa specie sono rari.[2]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

La specie sembra essere originaria dell'Australia ma è stata introdotta accidentalmente in vari paesi del mondo attraverso il commercio vivaistico delle piante ospiti.
Attualmente ne è accertata la presenza in Francia, Italia, Portogallo, Spagna, Algeria, Kenya, Marocco, Siria, Tanzania, Uganda, Giordania, Iran, Israele, Thailandia, Turchia, Vietnam e USA (Florida).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Mendel Z., Protasov A., Fisher N., La Salle J., Taxonomy and biology of Leptocybe invasa gen. & sp. n. (Hymenoptera: Eulophidae), and invasive gall inducer on Eucalyptus (PDF) [collegamento interrotto], in Australian Journal of Entomology, vol. 43, 2004, pp. 101-113.
  2. ^ Doganlar O., Occurrence of Leptocybe invasa Fisher & La Salle, 2004 (Hymenoptera: Chalcidoidea) on Eucalyptus camaldulensis in Turkey, with a description of the male sex, in Zoology in the Middle East, vol. 35, 2005, pp. 112-114.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi