Johnny Thunders

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Johnny Thunders
Johnny Thunders al VFW Post in Ann Arbor, Michigan nel luglio 1979
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePunk rock[1]
Proto-punk[1]
Glam rock[2]
Glam punk
Rock and roll[1]
Hard rock[1]
Periodo di attività musicale1971 – 1991
Sito ufficiale

Johnny Thunders, all'anagrafe John Anthony Genzale, Jr. (New York, 15 luglio 1952New Orleans, 23 aprile 1991), è stato un cantante, chitarrista e paroliere statunitense di origine italiana.

Thunders fu una delle figure più influenti del rock anni settanta.[3] Oltre a fungere da anello di congiunzione tra il rock decadente di gruppi come Velvet Underground e Stooges e il glam-rock di Marc Bolan e David Bowie, Thunders con i New York Dolls prima e gli Heartbreakers poi contribuì alla nascita del movimento punk aggiornando la figura del rocker ribelle, disperato e solitario tipica della cultura romantica statunitense.[4] Guadagnatosi una vera e propria reputazione di "eroe maledetto del rock" a causa degli eccessi con alcol e soprattutto droghe (eroina), la sua figura viene spesso paragonata a quella di Keith Richards nella "mitologia rock".

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato da una famiglia di immigrati italiani di seconda generazione originari della provincia di Avellino, appena giovanissimo suona il basso nel suo primo gruppo, chiamato i Johnny & the Jaywalkers, ma ben presto abbandona la band per unirsi agli Actress, ensemble che comprendeva due futuri membri dei New York Dolls, Arthur Kane e Billy Murcia[1]. Il gruppo cambiò nome in New York Dolls nel 1971 e fu allora che il giovane Genzale scelse il nome d'arte Johnny Thunders[1].
L'esperienza con i Dolls durò fino al 1975, quando la band si sciolse e Thunders formò, sempre a New York, gli Heartbreakers con Jerry Nolan e Richard Hell[1].

Nel 1977 la band pubblicò il suo primo e ultimo album, L.A.M.F.[1], a nome Johnny Thunders and The Heartbreakers. Tra il 1978 e il 1988 Thunders pubblicò vari album solisti. Morì nel 1991, nella camera 37 di un albergo del Quartiere Francese di New Orleans, il "St. Peter House".

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

New York Dolls[modifica | modifica wikitesto]

Album studio[modifica | modifica wikitesto]

Album live[modifica | modifica wikitesto]

The Heartbreakers[modifica | modifica wikitesto]

  • L.A.M.F. (1977, Track)
    • L.A.M.F. Revisited (1984, Jungle)
    • L.A.M.F. The Lost '77 Mixes (1994, Jungle)
  • Live at Max's Kansas City '79 (1979, Max's Kansas City Records)
  • D.T.K. Live At The Speakeasy (1982, Jungle)
  • Live At The Lyceum Ballroom 1984 (1985, Jungle)
  • Live At Mothers (1991, Fanclub)
  • What Goes Around (1991, Bomp!)
  • Vive La Révolution (Live In Paris - Le Bataclan - December 8, 1977) (1992, Skydog)
  • Thunderstorm In Detroit (Live At The Silverbird 21/12/80) (2002, Captain Trip Records)
  • Down To Kill (2005, Jungle)

Solista[modifica | modifica wikitesto]

Album studio[modifica | modifica wikitesto]

Album live[modifica | modifica wikitesto]

Raccolte[modifica | modifica wikitesto]

EP e singoli[modifica | modifica wikitesto]

  • 1978 - Dead or Alive
  • 1978 - You Can't Put Your Arms Around a Memory
  • 1983 - In Cold Blood
  • 1984 - Hurt Me
  • 1985 - Crawfish
  • 1988 - Que Sera Sera (Whatever Will Be Will Be)

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN19870439 · ISNI (EN0000 0000 5516 322X · LCCN (ENn96113666 · GND (DE129301345 · BNE (ESXX1550188 (data) · BNF (FRcb13939005n (data) · NDL (ENJA00621562