Giovanni Moscardini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Johnny Moscardini)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giovanni Moscardini
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1928
Carriera
Squadre di club1
1918-1919 AS Barga? (?)
1919-1924Lucchese51+ (40+)
1923Genoa0 (0)
1924-1925Pisa17 (2)
1926-1928 Campbeltown Old Boys? (?)
Nazionale
1921-1925Bandiera dell'Italia Italia9 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giovanni Moscardini, soprannominato "Johnny" (Falkirk, 22 giugno 1897Prestwick, 15 luglio 1985), è stato un calciatore scozzese, naturalizzato italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Falkirk in Scozia da una famiglia di emigrati italiani, allo scoppio della prima guerra mondiale fu richiamato alle armi nell'esercito italiano.

Rimase gravemente ferito nel corso della battaglia di Caporetto e trascorse il resto del conflitto in convalescenza in Sicilia.[1]

Terminata la guerra, nel 1918-19 iniziò a giocare come attaccante nell'A.S. Barga, la squadra della città toscana di Barga, da dove proveniva la sua famiglia, per poi militare nella Lucchese (1919-24) e nel Pisa (1924-25). Nell'estate 1923 fu temporaneamente aggregato alla rosa del Genoa per la tournée sudamericana che vide i rossoblu impegnati tra l'altro contro la nazionale uruguaiana e quella argentina.[2]

Moscardini ha vestito la maglia della Nazionale italiana per nove volte, segnando sette reti. In maglia azzurra esordì il 6 novembre 1921, segnando il gol italiano in Svizzera-Italia 1-1. L'ultima sua presenza in azzurro risale al 1925, in una gara in cui segnò una doppietta in occasione di un 7-0 rifilato alla Francia.

Nel 1925 si sposa e decide di rientrare in Scozia, a Campbeltown dove lavora in un esercizio commerciale di proprietà dello zio e gioca nella locale squadra di calcio (1926-28). Si trasferisce quindi a Prestwick dove apre un proprio locale, il Lake Café, e dove visse fino alla morte nel 1985.[3]

Nel 1979 gli è stato dedicato lo stadio comunale di Barga.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
06-11-1921 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole 1
15-1-1922 Milano Italia Bandiera dell'Italia 3 – 3 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole 2
26-2-1922 Torino Italia Bandiera dell'Italia 1 – 1 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Amichevole -
21-5-1922 Milano Italia Bandiera dell'Italia 4 – 2 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole 1
3-12-1922 Bologna Italia Bandiera dell'Italia 2 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole -
15-4-1923 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 0 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
27-5-1923 Praga Cecoslovacchia Bandiera della Cecoslovacchia 5 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole 1
20-1-1924 Genova Italia Bandiera dell'Italia 0 – 4 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -
22-3-1925 Torino Italia Bandiera dell'Italia 7 – 0 Bandiera della Francia Francia Amichevole 2
Totale Presenze 9 Reti (49º posto) 7

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Il calcio e il ciclismo illustrato, numero 10, 6 marzo 1958, pagina 3
  2. ^ Padovano, p.181.
  3. ^ BBC News (13 novembre 2007) URL consultato il 13 gennaio 2015.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN 88-7172-689-8.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]