Hipposideros einnaythu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hipposideros einnaythu
Immagine di Hipposideros einnaythu mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Hipposideridae
Genere Hipposideros
Specie H.einnaythu
Nomenclatura binomiale
Hipposideros einnaythu
Douangboubpha, Bumrungsri, Satasook, Soisook, Si Si Hla Bu, Aul, Harrison, Pearch, Thomas & Bates, 2011

Hipposideros einnaythu (Douangboubpha, Bumrungsri, Satasook, Soisook, Si Si Hla Bu, Aul, Harrison, Pearch, Thomas & Bates, 2011) è un pipistrello della famiglia degli Ipposideridi diffuso in Indocina.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 43,3 e 49,1 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 39,5 e 40,3 mm, la lunghezza della coda tra 24,7 e 28,7 mm, la lunghezza del piede tra 6,5 e 7 mm, la lunghezza delle orecchie tra 16,6 e 16,7 mm.[1]

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Le parti dorsali sono marroni scure con la base dei peli più chiara, mentre le parti ventrali sono marroni. Le orecchie sono piccole e triangolari. La foglia nasale presenta una porzione anteriore grande, rotonda e con una foglietta supplementare su ogni lato, un setto nasale rigonfio e con l'estremità appuntita, una porzione posteriore alta, con il bordo superiore leggermente convesso al centro e con tre setti verticali che la dividono in quattro celle. Dietro di essa è presente una piccola massa ghiandolare. Le membrane alari sono marroni scure. La coda è lunga e si estende leggermente oltre l'ampio uropatagio. Il primo premolare superiore è piccolo e situato fuori la linea alveolare.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Si rifugia nelle case.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di insetti.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa nel Myanmar meridionale, nel Tenasserim e nel Kaeng Krachan National Park, nella provincia della Thailandia peninsulare di Phetchaburi[2].

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bouangboubpha & Al., 2011.
  2. ^ Wongwaiyut P, Karapan S, Saekong P, Francis CM, Guillén-Servent A, Senawi J, Anwarali Khan FA, Bates PJJ, Jantarit S & Soisook P, Solving the taxonomic identity of Hipposideros cineraceus sensu lato (Chiroptera: Hipposideridae) in the Thai-Malay Peninsula, with the description of a new species, in Zootaxa, vol. 5277, n. 3, 2023, pp. 401-422.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Douangboubpha B, Bumrungsri S, Satasook C, Soisook P, Hla Bu SS, Aul B, Harrison DL, Pearch MJ, Thomas NM & Bates PJJ, A New Species of Small Hipposideros (Chiroptera: Hipposideridae) from Myanmar and a Revaluation of the Taxon H. nicobarulae Miller, 1902 from the Nicobar Islands, in Acta Chiropterologica, vol. 13, n. 1, 2011, pp. 61-78.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi