Gymnothorax moringa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gymnothorax moringa
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Elopomorpha
Ordine Anguilliformes
Sottordine Muraenoidei
Famiglia Muraenidae
Sottofamiglia Muraeninae
Genere Gymnothorax
Specie G. moringa
Nomenclatura binomiale
Gymnothorax moringa
Cuvier, 1829
Sinonimi

Gymnothorax albimentis (Evermann & Marsh, 1900)
Gymnothorax concolor (Abbott, 1860)
Gymnothorax flavoscriptus Poey, 1876
Gymnothorax moringua (Cuvier, 1829)
Gymnothorax picturatus Poey, 1880
Gymnothorax rostratus Agassiz, 1831
Lycodontis albimentis Evermann & Marsh, 1900
Lycodontis moringa (Cuvier, 1829)
Muraena moringa Cuvier, 1829
Muraena punctata Gronow, 1854
Murenophis caramuru Castelnau, 1855
Murenophis curvilineata Castelnau, 1855
Sidera flavoscripta (Poey, 1876)
Sidera moringa (Cuvier, 1829)
Thyrsoidea concolor Abbott, 1860

Gymnothorax moringa è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Muraenidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa murena è diffusa nella parte occidentale dell'Oceano Atlantico, dalla Nord Carolina e Bermuda al Brasile, includendo il Golfo del Messico e i Caraibi. Frequente inoltre, intorno alle isole dell'Atlantico centro-orientale fino all'isola di Sant'Elena. Preferisce acque superficiali con fondo roccioso o ricco di vegetazione acquatica.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presenta il caratteristico corpo anguilliforme ma compresso ai fianchi, con muso allungato e appuntito, mascelle possenti provviste di denti aguzzi. La pinna dorsale è alta e sottile, lunga fino alla coda puntuta. La pinna anale è lunga circa 1/2 del corpo, anch'essa terminante al vertice della coda. la livrea prevede un fondo color panna macchiato di nero o bruno.
Raggiunge una lunghezza massima di 2 metri.

Comportamento[modifica | modifica wikitesto]

Sono animali solitari; passano la notte e buona parte del giorno nascoste in buche con la sola testa sporgente verso l'esterno.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di pesci e crostacei che cattura con abile istinto predatorio.

Predatori[modifica | modifica wikitesto]

È predata a sua volta da Epinephelus striatus e da pesci della famiglia Lutjanidae.

Pericoli[modifica | modifica wikitesto]

Vista la dentatura da predatore, il morso di questa specie è pericoloso per l'uomo, anche se non mortale.

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Commestibile, non è rara la sua presenza nei mercati costieri delle zone di diffusione.

Acquariofilia[modifica | modifica wikitesto]

A volte è ospite di acquari pubblici.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci